Moma ha scritto:giotek ha scritto:
Plurimus non ti sbattere,non rovistarti il cervello,montalo sotto al portaoggetti,trova altro posto per il vibratore ed i profilattici e non ci pensare più.

Se d'estate,con 35 gradi esterni,il regolatore arriva a 40 gradi ti pago da bere/la pizza,quello che vuoi.Proteggilo dall'acqua e poi montalo dove ti pare,per la Capo è un componente SOVRADIMENSIONATO non riuscirai a metterlo in crisi,mai,neanche con 2 faretti da 55w,manopole riscaldate e qualunque altra diavoleria tu volessi.
Però devi convincertene altrimenti appena ti allontani da casa cominciano gli scongiuri e roba varia..e non è un bell'andare....
Giotek
Quoto entrambi... il movimento del sotto forcella non mi piace

perché voglio anche io il cablaggio "fermo". Giorgio, per il montaggio nel portaoggetti: lo ancoreresti con i due perni come previsto (da bucare il portaoggetti) oppure con del semplice ma efficace biadesivo o stretch? Un saluto.
Ciao Moma,felice di risentirti.
Il componente in oggetto è INSENSIBILE alle vibrazioni,questo permette di fissarlo come più piace,in qualunque maniera.Volendo aggiungere qualcosa in più:
Sono convinto che installato questo regolatore IN QUALUNQUE POSTO ANCHE NEL SOTTOSELLA ci scorderemo di questo componente.
Se si intende installarlo nel sottosella e si volesse fare un qualcosa di ragionato....si potrebbe pensare in che maniera poi il regolatore smaltirà il suo POCO calore generato.Non essendo fissato a nessun supporto metallico di adeguata dimensione la dispersione di calore per conduzione è praticamente nulla.Immaginando che nel sottosella circoli poca aria, bassa sarà la dispersione di calore per convenzione e visto l'esiguo volume d'aria del sottosella anche il trasferimento di calore per irraggiamento sarà esiguo.Termini come NULLO,BASSA,ESIGUO non debbono tradurre in inganno,nella pratica vuol dire che questo regolatore sistemato nel sottosella lavorerà ad una decina ( o15) di gradi in più rispetto che a montarlo esterno ma se si analizza il grafico temperatura di esercizio del regolatore/potenza erogata si capisce che la situazione indicata NON PUO' in nessun caso pregiudicarne il funzionamento qualunque richiesta di potenza (elettrica) possa mai essere richiesta dalla Capo.
Si può intervenire in modo DECISO sul suo raffreddamento fermandolo su un'aletta di raffreddamento delle sue stesse dimensioni.Così facendo gli permetteremmo di aumentare in modo deciso l'eliminazione di calore sia per convenzione che per irraggiamento (si raddoppia la superficie di contatto con l'aria) ed è certo che lavorerà a temperature più basse.Per quanto riguarda l'eliminazione di calore per conduzione.---.le cose cambieranno di poco o comunque fino a che non si è raggiunto la temperatura di regime del tutto.
Ricapitolando:
per chi si fa degli scrupoli...fissarlo su un'aletta di raffreddamento di almeno la stessa superficie dello stesso regolatore.
per chi la pensa come me fermarlo in qualunque maniera nel sottosella (in maniera che l'aria possa lambire tutto il regolatore,non lo incartate!!!!!).Punto.
Una volta montato,dopo qualche centinaio di chilometri fermatevi e mettete la mano sul regolatore,se non trovate problemi a tenerci su la mano la temperatura dello stesso sarà inferiore ai 40-45 gradi.
A 40 gradi di temperatura ambiente (intorno a lui,nel caso nel sottosella) l'FH012 è in grado di erogare 30 (trenta) Ampere,sono 400W (a 13,5v,a 14 sono 420!!),6 lampade da 55W .....+ le manopole riscaldate.....in queste condizioni è COMUNQUE in grado di caricare perfettamente la batteria...ma che minchia cerchiamo!!!!
Un abbraccione
Giotek
Ps-poi è chiaro che farete come....volete.
PsII-attenzione a confondere la Temperatura ambiente (TA)con quella dello stesso regolatore,l'una condiziona l'altra ma sono due grandezze distinte.L'FH012 eroga 30A ad almeno 14v CON TEMPERATURA AMBIENTE DI 40 GRADI (intorno a lui,costante).La temperatura del regolatore potrebbe essere, in quel momento,45-50-60-70 gradi,questo è un parametro che il progettista conosce ed è normale nel funzionamento del regolatore stesso.Se riuscite a tenere la mano sul regolatore caldo è pensabile che in quelle condizioni possa erogare MOLTO PIU' di 30 A.
http://www.shindengen.com/resources/Pro ... 20Data.pdf