Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzione
- sparatieddu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
- Tel: +393668312393
- Località: Brindisi
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
Sì Giampaolo grazie, naturalmente la tua dritta ha funzionato. la poste pay è sempre la stessa?
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
sparatieddu ha scritto:Sì Giampaolo grazie, naturalmente la tua dritta ha funzionato. la poste pay è sempre la stessa?

- sparatieddu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
- Tel: +393668312393
- Località: Brindisi
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
Pacco appena arrivato !
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
sparatieddu ha scritto:Pacco appena arrivato !

- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
Giampaolo per favore potresti ripostare le foto a pag. 1? mi sa che ne ho urgente bisogno!!!
Comunque questa è la mia situazione attuale:
viewtopic.php?f=308&t=40120
Si CERCANO ed accettano consigli ...
Comunque questa è la mia situazione attuale:
viewtopic.php?f=308&t=40120
Si CERCANO ed accettano consigli ...
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
Non ci sono problemi....solo soluzioni !!!GioSolo ha scritto: Giampaolo per favore potresti ripostare le foto a pag. 1? mi sa che ne ho urgente bisogno!!!
Comunque questa è la mia situazione attuale:
viewtopic.php?f=308&t=40120
Si CERCANO ed accettano consigli ...

Togli il sensore cavalletto laterale .
La spina si trova lato sinistro ( seduto sulla moto ) , ma per staccarla devi togliere le viti al serbatoio...sollevarlo un po ..e si riesce a trovare , è bianca con tre fili....
Poi con il sensore su banco da lavoro , lo devi lavare per bene con benzina , e detergente ( fulcron è il massimo )
Ora inizia la manutenzione vera e propria del sensore !!!
e posto tutte le foto e le indicazioni dove ti ha indicato Glauco !!!

- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
Grazie di cuore Giampaolo ... Stavo andando già in sbattimento....
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
modificato il post con spiegazioni........ viewtopic.php?f=308&t=28368&p=500431#p500431GioSolo ha scritto: Grazie di cuore Giampaolo ... Stavo andando già in sbattimento....
- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale
Non ho parole.... Più veloce della luceGiampaolo ha scritto:modificato il post con spiegazioni........ viewtopic.php?f=308&t=28368&p=500431#p500431GioSolo ha scritto: Grazie di cuore Giampaolo ... Stavo andando già in sbattimento....

GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion
E vai!!! Sorpresona stasera (poi mica tanto sorpresa)
Come qualcuno aveva giustamente pronosticato....
Domani si prova una riparazione....

Come qualcuno aveva giustamente pronosticato....
Domani si prova una riparazione....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion
E' un punto critico sta succedendo anche a me....la gomma che riveste quel punto invecchia presto.

- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion
Infatti l'ho dovuta rimuovere e adesso dovrò adattare qualcosa al suo postoOnlyVu ha scritto: E' un punto critico sta succedendo anche a me....la gomma che riveste quel punto invecchia presto.
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion
Silicone nero !!!!!GioSolo ha scritto:Infatti l'ho dovuta rimuovere e adesso dovrò adattare qualcosa al suo postoOnlyVu ha scritto: E' un punto critico sta succedendo anche a me....la gomma che riveste quel punto invecchia presto.

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion
Io anche mi sono ritrovato con i cavi rotti quando ho fatto saldare il telaio. Nel sbrigarmi di smontare la moto mi sono quasi strappati tutti tre i cavi del cavalletto tra l'altro sistemati qualche anno fa con silicone. Per fortuna sono arrivato a casa e ho sistemato il sensore.
Vi mostro la mia soluzione
Per primo, con il sensore sul tavolo ho tagliato i cavi e pulito bene la piastrina dove sono attaccati dopodiché con un taglierino ho eliminato tutta la gomma vecchia, scavando un po' anche intorno alla piastrina.
Poi ho preso un connettore rca, l'ho inserito sui cavi insieme alla guaina termorestringente... L'attacco nero però
Poi ho saldato i 3 cavi, riempito bene il tubo del connettore con della colla a caldo e poi infilato fino su per attaccarlo al sensore. Posso dire, che con il calore della colla la gomma del sensore si e attaccata molto bene addirittura fuoriuscendo dal tubo.
Il risultato è questo, molto solido e funzionale Quanto durerà nel tempo non lo so, ma penso che per un po' di anni sono aposto..
Vi mostro la mia soluzione
Per primo, con il sensore sul tavolo ho tagliato i cavi e pulito bene la piastrina dove sono attaccati dopodiché con un taglierino ho eliminato tutta la gomma vecchia, scavando un po' anche intorno alla piastrina.
Poi ho preso un connettore rca, l'ho inserito sui cavi insieme alla guaina termorestringente... L'attacco nero però

Poi ho saldato i 3 cavi, riempito bene il tubo del connettore con della colla a caldo e poi infilato fino su per attaccarlo al sensore. Posso dire, che con il calore della colla la gomma del sensore si e attaccata molto bene addirittura fuoriuscendo dal tubo.
Il risultato è questo, molto solido e funzionale Quanto durerà nel tempo non lo so, ma penso che per un po' di anni sono aposto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion
Aggiornamento... sensore cavalletto aperto, risaldato fili, pulito, ingrassato e richiuso... secondo le indicazioni di Giampaolo. Per ricostruire la gomma che avvolgeva i fili ho utilizzato un nastro isolante particolare (gentile concessione di mio cugino
) che, dopo l'applicazione, si indurisce ed impermeabilizza fino a 8 atmosfere!!!!
(anche se non devo andare a pesca subacquea)
Adesso gli tocca la prova del 9 (nella speranza che funzioni). Vi terrò aggiornati perchè la prova la posso fare appena riprendo il cavalletto dal fabbro dove l'ho portato per ampliarne la base d'appoggio.... giacché c'ero...



Adesso gli tocca la prova del 9 (nella speranza che funzioni). Vi terrò aggiornati perchè la prova la posso fare appena riprendo il cavalletto dal fabbro dove l'ho portato per ampliarne la base d'appoggio.... giacché c'ero...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!

