Pagina 3 di 4

Re: codici errore.

Inviato: martedì 9 luglio 2013, 9:47
da patle79bcsx
No no alttt! :azz: Corpo farfallato è solo sporco d'olio. ..sorry mi sono espresso male. ..per il filtro della benzina gliel'ho detto che non dovrebbe essere da sostituire ma mi ha risposto che è meglio farlo...d'altra parte e' lui il professionista! per il resto...beh speriamo non dia più problemi! :) :hallo:

Re: codici errore.

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 22:39
da patle79bcsx
Allora tutto risolto...o quasi :champion: :ok: . Elenco i danni:
Batteria sostituita con una "senza manutenzione" perché sotto montavo una batteria vecchia sottodimensionata 30 €
Bobina di accensione che non conduceva 96 €
Filtro benzina 25 €
Tubo alta pressione con raccordo in plastica rotto non appena tolto il serbatoio e sostituito con quello in acciaio 176 € :evil:
Oltre ad aver poi lubrificato la catena e montato le rondelle ai dischi flottanti e "vibranti"
Il tutto per la modica cifra di 390 €...considerando il tutto dovrei essere andato bene.
Adesso riconosco la mia nuova compagna :love: ...peccato il tachimetro che sfarfalla ma nn credo sia argomento daaprire qui...comunque lamps a tutti e ci aggiorniamo... :byebye: :motosmile:

Re: codici errore.

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 23:00
da bugio
Tachimetro che sfarfalla ?
Nel senso che segna velocità a caso ?
Se si, tieniti a portata di mano un altra batteria, perché la tua moto non la ricarica :-?

Re: codici errore.

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 23:25
da patle79bcsx
Azz...si, segna la velocità costante fino ai 60/80kmh poi si azzera e risale . Insomma nn so mai a quanto vado...il meccanico ha controllato la carica...mi ha detto che era tutto ok dopo aver controllato dei collegamenti che erano stati fatti alla "casalinga" maniera con dei cappucci da impiantistica civile...boooh che disperazione.. aggiungiamo che nn c'è nessuno molto competente qui...

Re: codici errore.

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 23:57
da bugio
Niente panico.
A me è capitato due volte di avere il tachimetro che di colpo impazziva ed è stato poco prima che la moto cominciasse a singhiozzare e quindi spegnersi causa prosciugamento della batteria.
In un caso era il regolatore nel secondo il connettore marrone tra i cilindri che si era fuso.
Ricontrolla di nuovo le tensioni di ricarica sui poli della batteria ma fallo anche a motore molto caldo... l'ultimo regolatore che mi si è fritto a freddo oppure dopo giri a bassi regimi caricava regolarmente come tiravo un poco di più smetteva di caricare.

Re: codici errore.

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 10:54
da patle79bcsx
Allora i connettori di sicuro non sono, lui (il meccanico) mi aveva accennato di una anomalia di tensione dibuscita dal regolatore oltre i 5000, dove mi pare abbia detto che si ha la massima tensione...mi confronterò con un amico con il suo regolatore. ..grazie comunque ti terrò aggiornato sul problema. ..magari se mi spiegate come si fa aggiungendo un link per la sezione del forum dedicata. ..ciaooooo me ne vado a mareeeee :bikelink: :hallo:

Re: codici errore.

Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 19:58
da capenolimits
Ciao a tutti,

qualcuno mi sa dire cosa significa il codice 41 ? :firedevil:
Ho lavato la moto con una normalissima canna dell'acqua senza nemmeno una pistola, quindi potenza di spuzzo prossimo allo zero. Ho girato la chiave e la spia EFI non smette di lampeggiare, ho collegato gli spinotti, acceso la moto e sul display appare sto cod 41.
Il motore sembra girare regolarmente e non ha nessun problema in accensione.
Spero che mi sappiate dare una risposta confortante perché già mi girano :taz:

Grazie in anticipo

Andrea

Re: codici errore.

Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 20:06
da capenolimits
....mi rispondo da solo in tempo ZERO, sperando di averci azzeccato.
Ho scaricato il manuale d'officina e dopo una ricerca, alla pg 134 del pd, ho trovato i codici di errore, e il codice 41 risulta essere:

41 malfunzionamento segnale sensore caduta

Detto questo, spero comunque qualche guru del forum possa tranquillizzarmi :evil: :salta:

Re: codici errore.

Inviato: sabato 27 luglio 2013, 17:42
da fabiomecatronic
Ciao a tutti leggendo queste pagine rido ma dovrei piangere altro che!!due sabati fa ho ritirato la moto da questo negozio nel bresciano e ho visto questa scritta efi sul cruscotto e lui mi a tranquillizzato dicendomi che deve esserci perche la moto e a iniezione, ma oggi ho fatto il tagliando lasciando perdere che ho tirato fuori 6 litri di olio dal motore, azzerando il service e uscito il 34 allora sono corso qui a leggere e ora svelato il mistero.... comunque mai fidarsi di un meccanico non di fiducia!! Di questo in particolare che me ne ha combinate troppe

Re: codici errore.

Inviato: sabato 27 luglio 2013, 20:07
da patle79bcsx
Certo c'è da dire che non ci si può fidare dei concessionari ufficiali (a proposito esistono dell'Aprilia?) :-P figuriamoci dei rivenditori! Comunque il problema fondamentale è l'impianto elettrico/elettronico che fa davvero schifo e che purtroppo personalmente fa abbassare il grado di fiducia nei confronti di colei che dovrebbe essere quella che non ti tradisce mai...e invece...bah incrociamo le dita e sempre in sella! Lamps... ;-)

Re: codici errore.

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 0:48
da Moma
patle79bcsx ha scritto:Azz...si, segna la velocità costante fino ai 60/80kmh poi si azzera e risale . Insomma nn so mai a quanto vado...il meccanico ha controllato la carica...mi ha detto che era tutto ok dopo aver controllato dei collegamenti che erano stati fatti alla "casalinga" maniera con dei cappucci da impiantistica civile...boooh che disperazione.. aggiungiamo che nn c'è nessuno molto competente qui...
Qui come é andata a finire?
Se non hai avuto più problemi all'impianto di ricarica, potrebbe essere probabile che si sia semplicemente distaccato l'ago dal motore passo-passo della strumentazione.

Ci fai sapere?
GRazie,

Re: codici errore.

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 10:58
da patle79bcsx
Ovviamente circa la competenza mi riferivo ai meccanici nella provincia di Taranto. Come è andata. ..beh diciamo che non ho risolto ancora. La carica è ok...lo strumento credo anche; secondo me è il cavo vicino al sensore o il sensore stesso perché se muovo il cavo ottengo tre tipi di effetto:
•Funziona alla perfezione
•Funziona a vanvera cioè regolare fino ai 100/120 poi sfarfalla
•Resta a zero dopo essere andato svariate volte a 220!
A trovarne un'altro usato lo proverei per lo meno. Comunque appena ho un po di tempo mi ci metto e vedo di capirci qualcosa...ed ovviamente vi aggiorno
:motosmile:

Re: codici errore.

Inviato: mercoledì 11 settembre 2013, 13:47
da patle79bcsx
Allora... Effettuata prolunga del regolatore di tensione fino al paracarena, modifica wulox con cavo alta temperatura da 6mmq e derivazioni a 2.5mmq... Risultato 14.3Volt alla batteria con moto al minimo....ne approfitto per chiedervi se nn è troppo... Cmq cambiato cavo e sensore tacho... Tutto ok... Adesso speriamo nn mi dia fastidio per almeno 50000km...ciao :-)

Re: codici errore.

Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 18:18
da mannion0
[quote="bikelink"] To display fault:

1) Remove right side panel
(the piece that covers the rear subframe and lower gas tank) by
removing the two 4mm button-head Allen bolts. Be careful of the
plastic tabs on the backside of the panels.

2) You will find two unconnected
wires near a big harness clip near the side of the battery. You
cannot miss these wires. They are the only 2 unconnected wires in
there.

3) Connect the two wires together.

4) Turn key switch to ON/RUN

5) DO NOT start or attempt to start engine.

6) The message DIAG should
appear on left LCD screen along with a number indicating the Fault
Code.

7) If your bike is still under warranty,
let your Aprilia dealer do all of this.


Ciao a tutti,
ho provato con la funzione cerca senza successo, esiste già un 3D sul forum che spieghi con immagini l'iter sopra descritto per visualizzare un codice d'errore?

Grazie 1000

Re: codici errore.

Inviato: sabato 9 luglio 2016, 9:22
da AlCapone
Mi paare la facciano un po' troppo lunga... dove hai trovato questa spiegazione? sul manuale officina è molto più semplice...