Alternatore Andato ? NOOOOOOO, era una Caz...ta

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

jekobay ha scritto:Lasciamo perdere che a suon di ricablare la CPN sto facendo la fortuna del venditori di connettori :)

Prima il connettore dei fari (bello trovarsi senza anabbagliante di notte in mezzo a una curva!!!) che si era completamente sgretolato e adesso questo...auguri!!!
Azz sfortuna nera!!!! :evil:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Ieri collaudo la moto dopo il problema al connettore malefico e tutto sembra ok.
Mi faccio un bel giretto, la moto va bene, si accende sempre regolarmente, faccio 100 km e tutto è ok.

Oggi vado a un raduno, incontro gli amici (Beppe, Dario, Roby, Gigi di AOTR) e andiamo insieme a fare un micro giretto...pausa caffè spengo la moto.
Provo a riaccenderla e...non va di nuovooooooo!!!!!!!!!!!!! :evil:

Incazzatura terribbile e domani tocca ricontrollare il tutto, mi sa che oltre al connettore dell'alternatore dev'essere successo altro...speriamo bene...
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

jekobay ha scritto: Oggi vado a un raduno, incontro gli amici (Beppe, Dario, Roby, Gigi di AOTR) e andiamo insieme a fare un micro giretto...pausa caffè spengo la moto.
Provo a riaccenderla e...non va di nuovooooooo!!!!!!!!!!!!! :evil:
non è un problema elettrico succede quando non si avvisa anche gli altri amici dei (mini)raduni! :cry:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Ciao Silvano, chiedo perdono ma la mia presenza al micro-raduno "Desmoghiaccio" organizzato oltretutto dal mio MotoClub (che mi ha avvisato 2 giorni prima...) era in forse fino a sabato notte.

Poi la moto non era pronta e forse era meglio se non la usavo ma gli facevo un check completo al 100% perchè alla fine il risultato è stato...restare a piedi!!!

Per fortuna eravamo a 100 metri da casa di Sgaio (Gigi) che col fuoristrada dell'assistenza (il Jimny della moglie) mi ha rimesso in moto la zoccola (la mia moto).

Comunque non ti sei perso niente di troppo interessante e ci siamo incontrati la per caso, mi ero sentito sabato sera solo con Roby e Gigi.

Chiedo ancora perdono!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

sai che dalla nostre parti adesso è freddo ed umido.... domenica mi serviva qualche buona motivazione per saltar fuori da sotto le coperte per farmi un giro in moto... :wink:


PS: beh... per la moto non ci sono problemi... puoi portarla presso uno dei concessionari della tua zona, risolveranno senz'altro il problema :roll: :roll: :roll: :roll: :giullare:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Si si, pensavo proprio al concessionario qui vicino: affidabile e preparatissimo!!! :cry:
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

io mi cerco qualcuno che mi noleggi carrellino ed auto per la volta che dovessi restare a piedi e dover andare da Fiore....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
andrema
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1043
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 12:43
Località: Vinovo

Messaggio da andrema »

Riapro questa discussione perchè mi è successa la stessa cosa durante il giro in corsica.
Ho eliminato la spina maledetta come ha fatto Francis con la differenza che invece di saldare ho usato dei mammuth
Di già che c'ero ho anche eliminato la stessa spina dal lato regolatore anche qui sostituendola con morsetti a vite

Da quello che ho potuto capire, quel cablaggio è il vero punto debole dell'impianto elettrico CN e come già detto da Francis è responsabile di tante sostituzioni di batterie e regolatori.

Ora ho ottimi valori di ricarica in tutte le condizioni.

Un consiglio che mi sento di dare è di tenere d'occhio sta spina e al minimo dubbio toglietela!!!

Lamps
CN 2002 Grigio Dust "La più vissuta" Km 210.000 ora Guzzi Stelvio NTX 2011 " 'na bicicletta " parola di Darione e Lippo Da aprile 2015 Suzuki V-Strom 2014
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

io l'ho tolta prima ancora di accendere la moto per cominciare a girare. il vecchi proprietario ha portato la moto dal mio motochirurgo e li ho sostituito diverse cose, cominciando proprio da quel connettore, che ho visto poi era già bruciato e prossimo a fare altri danni, il vecchio proprietario aveva cambiato due bobine, una bobina e un regolatore al tagliando fatto alla compravendita, e tre batterie in 5 anni. ora la moto va dda dio, fatte diverse modifiche compresa la wulox e non mi da + problemi. ciao, josé
Immagine
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

Cavolo!!! Nel marzo 2006 avevo aperto un post a riguardo:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=


e in quella occasione sono stato quasi deriso :ignore: ....chiedevo se qualcuno o tutti cambiassero decorso cablaggi sotto serbatoio per lo spinotto che in qualche occasione andava a fondersi...orbene un problemqa già noto e sviscerato DAL 2005!!...avevo sbagliato a non usare la funzione cerca....ma le risposte ottenute in quel post "ignoravano"un problema già "denunciato".
Di tanto in tanto butto un occhio sotto al serbatoio e tocco con mano il connettore in questione per accertarmi che sia integro ma vi assicuro che al mio amico con cn 2002 si è fuso sul serio e se ne è accorto (per fortuna)vedendo un "rivolo" scuro colare sotto al serbatoio...tagliati i fili, stagnati e protetti con guaina....insomma non è tanto RARO allora.. . :goodluck:
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Messaggio da plurimus »

C........la mia CN ferma da 6 giorni x il regolatore andato !!! sicuramente ne aquisterò 3 x averne di scorta.
incredibile !!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Transalp, mi sa che stai prendendo un abbaglio!! Qui si parla del connettore del regolatore di tensione e non di quello sotto il serbatoio! ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

transalp86 ha scritto:Cavolo!!! Nel marzo 2006 avevo aperto un post a riguardo:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=


e in quella occasione sono stato quasi deriso ....ma le risposte ottenute in quel post "ignoravano"un problema già "denunciato"...
...beh, a dire ilvero, se guardi bene, il terzo messaggio era il mio e ti dicevo chiaramente che quel connettore io l'avevo trovato con tracce di fusione e l'avevo sostituito... questo non è "ignorare" o"deridere"... :evil: :evil: :evil:
poi, se hai preso cappello per altre risposte successive, beh, quello è altro discorso... :wink: :wink:
...di fatto, ormai sono in diversi ad avere riscontrato il problema con quello spinotto, un bel "mammuttone" risolve radicalmente e come ha fatto Josè(ed anche io... :wink: ),meglio prevenire che curare...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

c....sono proprio un BACCALATO! bene, il connettore non è lo stesso ok ma anche quello sotto il serbatoio si "fonde" ad alcune moto...ma è possibile ISPEZIONARE QUELLO DEL REGOLATORE TENSIONE??....ah a proposito non ce l'avevo con nessuno quando ho scritto di essere deriso....non volevo fare polemica! :friends:
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
andrema
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1043
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 12:43
Località: Vinovo

Messaggio da andrema »

transalp86 ha scritto:c....sono proprio un BACCALATO! bene, il connettore non è lo stesso ok ma anche quello sotto il serbatoio si "fonde" ad alcune moto...ma è possibile ISPEZIONARE QUELLO DEL REGOLATORE TENSIONE??....ah a proposito non ce l'avevo con nessuno quando ho scritto di essere deriso....non volevo fare polemica! :friends:

Per chiarezza : il connettore che io ho sostituito è sotto al serbatoio sul lato dx, ed è formato da due parti maschio/femmina colore marrone e collega con 3 fili gialli l'alternatore al regolatore di tensione.

C'è poi un secondo connettore identico posizionato a pochi cm dal regolatore. In sostanza è una "prolunga" che collega due elementi fisicamente lontani uno dall'altro.

Di già che c'ero ho deciso di eliminare anche il connettore lato regolatore anche se non presentava problemi.
Il regolatore ha i fili che escono verso il basso e sono tra l'altro di lunghezza minima, così l'ho smontato e rimontato con i fili verso l'alto , tagliato via il connettore e sostituito con mammuth.

Appena ho un attimo faccio una foto che sicuramente è più chiara delle parole, comunque il risultato è che ora mi basta togliere la sella pilota e tutto il percorso dei fili è a vista e facilmente controllabile.
CN 2002 Grigio Dust "La più vissuta" Km 210.000 ora Guzzi Stelvio NTX 2011 " 'na bicicletta " parola di Darione e Lippo Da aprile 2015 Suzuki V-Strom 2014
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”