Collegamento regolatore Mosfet!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lelex9 »


Orpo.. grazie non li avevo trovati...
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da brucaliffo »

Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lelex9 »



Ottimo grazie...

Ma a questo punto che differenza c'è tra l'8 e il 20 o il 12???

E c'è da fidarsi a prenderlo usato? Mi spiego... che vita può avere un mosfet? Non vorrei prendere il tutto e poi dopo 2 anni doverlo riprendere..

Grazie
L.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

Io ho l'FH016 comprato usato ed è da giugno 2012 che va senza problemi... Certo nuovo e con garanzia si sta più sicuri.
L'FH008 è da 35A quindi più simile all'originale come portata.
Il 20 è il 12... cosa cambia? Bu :dubbio: è sempre da 50A...

Comunque non guardare più di tanto l'amperaggio... l'alternatore è sempre da 470W quindi i 50A ma li avrai mai (al più ne tiri via 40... e di roba ne devi attaccare parecchia per raggiungere un assorbimento tale)

Sulla durata non so... teoricamente se l'impianto è ok e lo tieni areato ti dovrebbe durare più della moto.
Credo che solo D@rione mi pare che ne aveva bruciato 1 ma sulle cause non so.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da brucaliffo »

io ho su un fh008 (usato) dal settembre 2010 e non ho mai avuto problemi :corna:
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lelex9 »

Grazie per le risposte,

io in sostanza ci attacco solo il tomtom e una maglia riscaldata sulla presa accendisigari, non ho faretti aggiuntivi e non intenzione di metterli, quindi potrei andare sull'8 senza timore giusto?

Grazie mille
L.
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da gio70 »

lelex9 ha scritto:Grazie per le risposte,

io in sostanza ci attacco solo il tomtom e una maglia riscaldata sulla presa accendisigari, non ho faretti aggiuntivi e non intenzione di metterli, quindi potrei andare sull'8 senza timore giusto?

Grazie mille
L.
Se posso esserti di aiuto ho un FH008 dal 2012 con quasi 20.000 km, in tunisia a 42° era più caldo il serbatoio della benzina del mosfet!!!
Ho scelto l' FH008 per non avere "sbattimenti" con lo spazio per l'alloggiamento. Per l'amperaggio, non temere.... puoi mettere anche i faretti aggiuntivi senza problemi :ciao:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lelex9 »

gio70 ha scritto: Se posso esserti di aiuto ho un FH008 dal 2012 con quasi 20.000 km, in tunisia a 42° era più caldo il serbatoio della benzina del mosfet!!!
Ho scelto l' FH008 per non avere "sbattimenti" con lo spazio per l'alloggiamento. Per l'amperaggio, non temere.... puoi mettere anche i faretti aggiuntivi senza problemi :ciao:

Mi sei d'aiuto si... Grazie mille allora mi orienterò su quello. :doppiok:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da OnlyVu »

gio70 ha scritto:Se posso esserti di aiuto ho un FH008 dal 2012 con quasi 20.000 km, in tunisia a 42° era più caldo il serbatoio della benzina del mosfet!!! ....
Esatto! Ce l'ho nel vano portaoggetti e confermo, a volte lo sondo con la mano ma non scalda affatto! Nessun problema.
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lelex9 »

Ho preso lo 008. Dovrebbe arrivarmi a giorni... :)

Stavo leggendo questo 3D.

Mi devo preoccupare? :-?

Lo 008 eroga massimo 35A quindi in teoria dovrei obbligatoriamente mettere un fusibile da 30A no?
Come portafusibile stavo pensando di prendere questo.... Che ne dite?

Ma ci son rischi perchè la lettura di quel problema mi ha messo un po' di ansia.... :nervoso:

Ciao
L.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

Tenere i contatti del fusibile sempre belle puliti è importante, quello che ho comprato io è alla fine del 3D.
Preso a qualche euro da un ricambista auto e non avendolo ancora sigillato, ogni tanto spruzzo del CRC sui contatti.
Quello da te indicato va benissimo.... ma 26 euro per un portafusibile li trovo personalmente eccessivi.
Puoi provare a cercare quelli a lama che si usano negli impianti hi-fi delle auto. Funzionano allo stesso modo e sono meno ingombranti.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lelex9 »

giancarsenio ha scritto:Tenere i contatti del fusibile sempre belle puliti è importante, quello che ho comprato io è alla fine del 3D.
Preso a qualche euro da un ricambista auto e non avendolo ancora sigillato, ogni tanto spruzzo del CRC sui contatti.
Quello da te indicato va benissimo.... ma 26 euro per un portafusibile li trovo personalmente eccessivi.
Puoi provare a cercare quelli a lama che si usano negli impianti hi-fi delle auto. Funzionano allo stesso modo e sono meno ingombranti.

Ciao

Ciao,

in verità ho puntato quel portafusibile pensando che con un costo così la qualità dovesse essere sopra la media. Ce ne sono altri che costan ancora di più...

Per una cosa così delicata sarei disposto anche a spendere qualcosa in più...

L.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

Di delicato c'è solo il punto di contatto tra la lama del fusibile ed il faston del portafusibile.
Se sei in grado di garantire pulizia e qualità del contatto nel tempo, uno vale l'altro. Paradossalmente potresti attaccare direttamente dei faston femmina al fusibile e andare di termorestringente e nastro isolante...

Poi ognuno fa come meglio crede
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lelex9 »

giancarsenio ha scritto:Di delicato c'è solo il punto di contatto tra la lama del fusibile ed il faston del portafusibile.
Se sei in grado di garantire pulizia e qualità del contatto nel tempo, uno vale l'altro. Paradossalmente potresti attaccare direttamente dei faston femmina al fusibile e andare di termorestringente e nastro isolante...

Poi ognuno fa come meglio crede

Grazie, è sicuramente una cosa di cui terrò conto. :ok:

L.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”