Problemi con regolatore di tensione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
dany78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
Località: siena

Messaggio da dany78 »

proprio li volevo arrivare... ho fatto un supporto in alluminio che si ancora sul telaio dei paracarena (sto facendo le prove con il riduttore rotto...)
quello che passa davanti al radiatore e il regolatore dovrebbe esser fissato davanti al radiatore subito sotto quel deflettore di plastica dove l'hai messo tu, tra il regolatore e il radiatore rimane circa un cm però si nota un pò sicuramente dove l'hai messo tu si nota meno..ma mi convice poco il fatto dei cavi..scusa se rompo ma sto cercando um modo x toglierlo da deve si trova adesso..
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

dany78 ha scritto:proprio li volevo arrivare... ho fatto un supporto in alluminio che si ancora sul telaio dei paracarena (sto facendo le prove con il riduttore rotto...)
quello che passa davanti al radiatore e il regolatore dovrebbe esser fissato davanti al radiatore subito sotto quel deflettore di plastica dove l'hai messo tu, tra il regolatore e il radiatore rimane circa un cm però si nota un pò sicuramente dove l'hai messo tu si nota meno..ma mi convice poco il fatto dei cavi..scusa se rompo ma sto cercando um modo x toglierlo da deve si trova adesso..
Io avevo pensato di utilizzare uno dei due tubi laterali del paracarena, quelli che per intenderci si collegano al tubo che passa davanti al radiatore.in quel modo si noterebbe ancor meno.
Comunque a me dell'estetica non me ne può fregar di meno...sai come ero "esteticamente" io dopo aver spinto 250 kg di moto sotto al sole di fine giugno? sembravo e puzzavo come un maiale avvolto nel domopack :tutticontenti:

ps la staffetta la saldi al paravacche o pensi di fare qualcosa con dei bulloni?
dany78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
Località: siena

Messaggio da dany78 »

sto valutando di fissarla negli stessi attacchi di quel ferro davanti al radiatore..o meglio l'ho finita adesso..anche laterale non è male però messo li dove dicevo io prende una quantità d'aria notevole poi un colpo di vernice nero...immagino si come potevi esser messo a spingere quel bestione...
dany78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
Località: siena

Messaggio da dany78 »

l'ho messa su adesso però mentre ero li ho provato a sistemarlo dove dicevi tu laterale e sicuramente si nota meno che al centro dopo provo a fissarlo li e vediamo come viene ma credo che laterale sia perfetto.
dany78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
Località: siena

Messaggio da dany78 »

allora nel ferro laterale che dicevi tu è perfetto basta fare 2 fori x delle viti m6 fai le filettature metti il frenafiletti che è meglio...avviti ed è gia fatto senza staffe o altri accrocchi simili viene un lavoro bello pulito e si nota molto meno di dove volevo metterlo io grazie x l'idea...x te che hai gia tirato i cavi fin li credo che sarà anche molto veloce il lavoro...
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

dany78 ha scritto:allora nel ferro laterale che dicevi tu è perfetto basta fare 2 fori x delle viti m6 fai le filettature metti il frenafiletti che è meglio...avviti ed è gia fatto senza staffe o altri accrocchi simili viene un lavoro bello pulito e si nota molto meno di dove volevo metterlo io grazie x l'idea...x te che hai gia tirato i cavi fin li credo che sarà anche molto veloce il lavoro...
Bene ora non ti resta che mettere una foto...e constatare la grande differenza di temperatura che c'è tra dove lo hai messo ora e dove era prima.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

sergio ha scritto:
omer68 ha scritto:Ecco qui le foto del regolatore nella nuova posizione:
Bel lavoretto !!! :wink:
Hai controllato bene che tutte le masse sul telaio e sul motore siano ben pulite e solidamente fissate ?
Una buona "massa" è fondamentale per la durata del regolatore !
Lamps
Le masse non le ho mai controllate personalmente, le aveva però controllate il mio meccanico quando tempo fa avevo avuto problemi con le bobine.
C'è una massa generale? se si dov'è?
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

omer68 ha scritto:
sergio ha scritto:
omer68 ha scritto:Ecco qui le foto del regolatore nella nuova posizione:
Bel lavoretto !!! :wink:
Hai controllato bene che tutte le masse sul telaio e sul motore siano ben pulite e solidamente fissate ?
Una buona "massa" è fondamentale per la durata del regolatore !
Lamps
Le masse non le ho mai controllate personalmente, le aveva però controllate il mio meccanico quando tempo fa avevo avuto problemi con le bobine.
C'è una massa generale? se si dov'è?
Ciao Remo.

Il cavo che va dal negativo batteria al cilindro posteriore motore va controllato, sopratutto il contatto sul motore.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Ciao Francis
La moto ora l'ho chiusa e sigillata!!! spero per un bel po di non doverla più riaprire...
dany78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
Località: siena

Messaggio da dany78 »

stamani ho provato la moto andando a lavoro son 25 km x cio credo che il regolatore di tempo x scaldare ne abbia avuto..invece èra poco piu che tiepido ok stamani erano 22 gradi ma vi assicuro che nella vecchia posizione scaldava anche con 22 gradi..il lavoro è veloce e a parer mio viene anche pulito senza staffe ecc ecc se riesco metto due foto .
Immagine
Ultima modifica di dany78 il giovedì 24 luglio 2008, 15:34, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

attendiamo foto e step di lavoro!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Tornando dal lavoro mi sono fatto una ventina di minuti buoni a passo d'uomo nel traffico ( saranno state le 2 di pomeriggio e la temperatura era di 30 gradi), ogni tanto mi fermavo e toccavo il regolatore: era caldo ma ci si poteva tenere la mano sopra, se provavo a mettere la mano sul telaio nello stesso punto dove era prima il regolatotre mi scottavo... :o
Secondo me quindi il regolatore originale non è sottodimensionato o di cattiva qualità ma è messo in una zona infelice dove lavora costantemente a temperature medie molto elevate, elettronica e calore intenso non sempre vanno d'acordo.
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

Secondo me quindi il regolatore originale non è sottodimensionato o di cattiva qualità ma è messo in una zona infelice dove lavora costantemente a temperature medie molto elevate, elettronica e calore intenso non sempre vanno d'acordo.
Quoto!!
Ho preso le temperature qualche settimana fa....il regolatore nella posizione standard era a 70/75 gradi e il telaio li vicino mi segnava 60/65 gradi. Facendo un analogia è possibile che il regolatore messo in una zona attorno ai 30 gradi si scaldi fino a 40/45 gradi....Una temperatura molto + gradevole per lui!!! :D :D
D'altra parte come mi ricordava il mio mecca, anni fa le moto li mettevano belli esposti al vento e lontani dal motore...poi si vede che qualcuno si è scordato il perchè.....

PS Ottimi lavori....penso che copierò senza ritegno!!! :tutticontenti:
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:roll: ma il guscio dell regolatore pensando di spostarlo di posto visto che ha già due fili negativi deve fare massa con il telaio , o per ipotesi potrebbe essere fissato a una plastica
la moto che avevo prima il regolatore non aveva fili negativi ma però abbisognava di essere fissato a massa al telaio
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

D'altra parte come mi ricordava il mio mecca, anni fa le moto li mettevano belli esposti al vento e lontani dal motore...poi si vede che qualcuno si è scordato il perchè.....
Chissa forse una volta gli ingegneri erano meno condizionati dall'aspetto economico della moto...mettendo il regolatore nella posizione originale si risparmia qualche metro di cavo elettrico...e se dopo un paio di anni si rompe son cazzi del cliente

Mario il regolatore deve essere in contatto con il telaio (ma non mi chiedere perchè :lol: :lol: )
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”