costruzione regolatore di tensione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Markil »

eccomi qui... inizio a leggere un pò quello che avete scritto.. poi vediamo.. :wink:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da marioroccia »

Lunico ha scritto:
marioroccia ha scritto:io intanto ho montato questo e và benissimo:
http://www.gero-holding.de/index.php?p= ... =60&area=1
ha un cavetto in piu che legge la tensione sulla batteria e costa la metà :wink:
Ciao Mario...
ma la foto sul sito corrisponde alla realtà???
Ovvero..non mancano 2 cavi (uno positivo e uno negativo) sull'uscita del regolatore?? :oops:
Il nostro (originale) ha 2 positivi e 2 negativi..quello in foto solo 2??
E poi cos'è quel cavetto che legge la tensione, a cosa serve??

Grazie
è vero , ma poi se guardi lo schema si uniscono ,i due negativi vanno tutti e due a massa e i positivi si uniscono
percui averne 2+2 0 1+1piu grossi non cambia
il cavetto in piu legge la tensione della batteria e regola di conseguenza la carica(non attaccandolo carica 17v ,attaccato 14v ,mi sembra che anche il regolatore della pegaso abbia questo cavetto)
io con questo regolatore ci ho girato tutto l anno scorso senza problemi
secondo mè comunque originale o no il problema piu grosso è che dove è messo di serie si scalda troppo,io l ho portato sotto il faro attaccato al parafaro della rally e all massimo è tiepidino,dove era prima in estate ti ustionavi a metterci sopra un dito :o :oops:
e cosa importantissima eliminate le spine marroni sui fili dell generatore cheoltre a non avere utilità prima o poi fonderanno :wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da sergio »

Il VFR ha risolto così...
da SH579A12
a SH689DA...
le differenze sono evidenti :roll:
Immagine
Tecnici elettromeccanicielettronici.....riunitevi :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Lunico »

marioroccia ha scritto:è vero , ma poi se guardi lo schema si uniscono ,i due negativi vanno tutti e due a massa e i positivi si uniscono
percui averne 2+2 0 1+1piu grossi non cambia
il cavetto in piu legge la tensione della batteria e regola di conseguenza la carica(non attaccandolo carica 17v ,attaccato 14v ,mi sembra che anche il regolatore della pegaso abbia questo cavetto)
io con questo regolatore ci ho girato tutto l anno scorso senza problemi
secondo mè comunque originale o no il problema piu grosso è che dove è messo di serie si scalda troppo,io l ho portato sotto il faro attaccato al parafaro della rally e all massimo è tiepidino,dove era prima in estate ti ustionavi a metterci sopra un dito :o :oops:
e cosa importantissima eliminate le spine marroni sui fili dell generatore cheoltre a non avere utilità prima o poi fonderanno :wink:
Grazie Mario...
quoto la tua opinione e difatti ho provveduto a spostarlo anch'io in posizione più fresca :wink:
Ho copiato da Giampaolo e l'ho sistemato fuori dal paracoppa..
Adesso la temperatura è notevolmente più bassa!!!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Stefanob »

volevo spostarlo
e aggiungere un dissipatore
però non mi va di allungare i cavi
e di creare quindi altri inconvenienti
pensavo sotto il codone posteriore......
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da teuz74 »

sotto il codone? li dove proprio giro di aria non ce n'è e sbuffano gli scarichi, meglio a sto punto a lato fiancatina dove sta ora.
Ormai mi sono auto settato, di tanto in tanto durante la marcia, allargo la gamba destra e faccio passare liberamente aria.
La posizione scelta da Jean Paul e Lunico sono pttimali secondo me, ma mi farei tante di quelle paranoie nel caso di fuoristrada...
La posizione migliore sarebbe sotto il fanale
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da atmavictu »

teuz74 ha scritto: ...
La posizione migliore sarebbe sotto il fanale
ed è proprio lì che vorrei metterlo quello della mia piccina.
in attesa rimango sempre sintonizzato.
ciao, josé
Immagine
Azzafumy
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 18:38
Moto: Caponord RR
Località: Soragna
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Azzafumy »

interessante il regolatore da 59 euri....peccato che nn so il tedesco....acccc!!!!
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da sergio »

Scegliete la posizine il piu' vicino possibile al volano....
meno strada fanno i fili gialli meglio è... 8)
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Lunico »

Stefanob ha scritto:volevo spostarlo e aggiungere un dissipatore però non mi va di allungare i cavi
e di creare quindi altri inconvenienti pensavo sotto il codone posteriore......
Ciao Stefano, ma di preciso dove sotto il codone???
Probabilmente in quella posizione ha ragione Teuz..c'è ancora meno aria che dietro la fiancatina!!!
teuz74 ha scritto:La posizione scelta da Jean Paul e Lunico sono pttimali secondo me, ma mi farei tante di quelle paranoie nel caso di fuoristrada...
Lascio i meriti e la paternità della posizione fresca a Jean Paul :giullare: e a Plurimus che l'ha spostatoprima di me.. per quanto mi riguarda,non ci sono problemi in fuoristrada perchè non ne faccio.. :wink:
teuz74 ha scritto:La posizione migliore sarebbe sotto il fanale
lo hanno messo lì Toninobasso (poi tolto per problemi,non mi ricordo quali!!) ed anche Markil...però i loro penso siano attaccati al paracarene dalla parte interna!!!

Lampsss...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da plurimus »

teuz74 ha scritto:
La posizione scelta da Jean Paul e Lunico sono pttimali secondo me, ma mi farei tante di quelle paranoie nel caso di fuoristrada...

maaa....il regolatore è ha tenuta stagna x ciò acqua non gli fà niente,se ci picchia qualche sassolino anche perchè è fatto in alluminio,nella posizione che si è messo x fare danni bisognerebbe fare il triyal e picchiare sotto sui massi,ma con una moto del genere non credo sia adatta,comunque ho già fatto delle uscite utima anche con il gruppo toscano a Asciano e devo dire che il regolatore rimane sempre tiepido,mentre al suo posto originale non ci tenevi la mano :wink: credo che sia un bel lavoro....anche eliminare tutte quei connettori che contribuiscono sensaltro al riscardamento del reg. e hai fili gialli che si bruciano. :salta:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto:Scegliete la posizine il piu' vicino possibile al volano....
meno strada fanno i fili gialli meglio è... 8)
Devo decisamente quotarti, vedendo dove é stato montato sulla mia Tuono 06 :wink:
é sotto la pinna centrale
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Lunico »

Azzafumy ha scritto:interessante il regolatore da 59 euri....peccato che nn so il tedesco....acccc!!!!
Ciao Azzafumy...
hai poi risolto col regolatore bruciato??
Io ho mandato una mela per chiedere il prezzo della spedizione dalla tedeschia...
Se ti può interessare ordinarne uno fammi sapere!!!
La mia mail la trovi sotto...

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da BOBo »

Lunico ha scritto:
Azzafumy ha scritto:interessante il regolatore da 59 euri....peccato che nn so il tedesco....acccc!!!!
Ciao Azzafumy...
hai poi risolto col regolatore bruciato??
Io ho mandato una mela per chiedere il prezzo della spedizione dalla tedeschia...
Se ti può interessare ordinarne uno fammi sapere!!!
La mia mail la trovi sotto...

Lampsss
Potrebbe interessare anche a me,ormai sono in zona Cesarini :giullare:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Azzafumy
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 18:38
Moto: Caponord RR
Località: Soragna
Contatta:

Re: costruzione regolatore di tensione

Messaggio da Azzafumy »

Accidenti ragazzi! scusate! ma ho letto solo ora la mail!!!
io ho già fatto l ordine e tra qualche gg mi arriva....
79 euri in tutto!! iva e trasporto.
se ne avete bisogno io sono iscritto nell azienda e posso ordinare.
Azz
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”