Spostare regolatore...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ciao
Visto che l'argomento "regolatore di tensione" e' stato trattato in lungo e in largo ed esistono decine di discussioni piu' o meno recenti in merito, ho scelto di riaprire questa perche' molto completa e piu' inerente alla domanda che voglio porre:

sto studiando la situazione per spostare il regolatore della moto di Nittone ed eliminare in famigerati connettori marroni. Inoltre vorrei fare anche la modifica Wulox e ricablare con cavi di abbondante sezione (4 mmq).
La posizione "Giampaolo1", sotto il motore e' interessante, ma "costringe" al taglio del paracoppa... decisamente il minore dei mali
La posizione "Giampaolo 2" sottosella, oltre ad essere poco ventilata, e quindi piu' adatta ad un mosfet, e' poco praticabile senza parafango post.
La posizione che ho visto in questo thread, accanto alla carena di destra, presippone il montaggio del paracarena...
La posizione sopra/sotto clacson, passa troppo vicina al collettore, e sui collettori ci si possono accendere le sigarette, non so se mi spiego...
La posizione sotto piastra sterzo, in quanto mobile, mi da' poca fiducia a lungo andare per la sorte dei cablaggi..

Osservando la Capo mi sono reso conto di una soluzione facile facile, ma se nessuno l'ha mai adottata, forse c'e' un motivo.. :tocco:

Davanti al radiatore. :o :o

Sì, al centro, verso il basso, sfruttando le viti che sorreggono il paracoppa, con una apposita staffa in acciaio o alluminio.
Non credo che il regolatore messo li' andrebbe a togliere molta aria al radiatore, ne' che il calore sviluppato dal componente elettrico potrebbe dare noia al componente idraulico.. :lol:
Per quanto riguarda l'estetica, de gustibus, ma ci sono moto moderne che sfoggiano il regolatore in posizioni assolutamente scoperte...

Insomma, pro e contro nel metterlo in quel posto? :giullare: :giullare:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Homer75 »

Io l'ho cambiato con il mosfet FH 012 e l'ho messo dentro il portaoggetti sotto sella passeggero e non ho mai avuto problemi.
Credo che la posizione che hai scelto tu vada benissimo in senso pratico forse un pò meno in senso estetico.
Per quanto riguarda il montaggio se usi cavi di maggiore sezione la Wolux non è necessaria in quanto essa prevede il raddoppiamento dei cavi proprio per ingrandire la sezione dei cavi stessi.Sconsiglio di usare l'originale perchè prima o poi ti lascia a piedi (è solo questione di quando;normalmente quando sei in giro lontano da casa),spendi un centone,lo cambi e non ci pensi più!
Se decidessi di montare il mosfet FH08 monta tranquillamente al posto dell'originale.

Anche questo lo puoi montare al posto dell'originale:
http://www.ebay.com/itm/261174387028?it ... 54&vxp=mtr

è specifico per aprilia caponord.

Cambia cambia tanto paga il Dr. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine[/img]
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da omer68 »

L'importante è che prenda aria...
Io l'ho messo sotto la piastra dello sterzo (regolatore emp) l'ho fissato direttamente senza staffe, all'inizio avevo pensato ad un montaggio provvisorio, ma è dal 2008 che è li :wink: ...se lasci abbastanza gioco ai cavi elettrici non ci sarà nessun problema di usura.
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Giampaolo »

8) Il regolatore originale " deve " essere posizionato in zona ventilata , perchè costruttivamente è quasi una stufetta :lol: .
Il regolatore a mosfet invece e installabile in qualsiasi posizione si ritenga appropriata , sia elettrica che estetica.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Intanto metto l'originale in posizione ventilata, sopprimo i connettori e aumento la sezione dei cavi. Poi se il doc vuole spendere altri soldini per il mosfet, lo cambiamo, ma non mi risparmio il gusto di fare qualche lavoro elettrico, che e' il mio pane. :lol: :lol:
Importante sarebbe anche rendere escludibili i fari, ma per quello mi devo documentare un altro po', e magari postare domande nelle apposite discussioni. :wink:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Homer75 »

Per "escludere " i fari basta un martello neanche troppo grosso!
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine[/img]
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da roby60 »

vero,li escludi in un attimo :ridi: :ridi: :ridi:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

escludere ed escludibile non sono esattamente la stessa cosa... :roll: :roll: :roll:

spegnibile? stuabile? destuabile? smorsabile?
Sono termini piu' appropriati???? :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

Monate a parte, oggi con Nitto abbiamo smontato il serbatoio alla ricerca del connettore marrone...
Beh, nella posizione indicata in molte foto sul forum proprio non lo trovavamo... :roll:
Alla fine (se n'e' accorto Nitto) lo abbiamo visto, giu' giu', sovrastato da un fasciame di cavi belli "fissi" e apparentemente inamovibili. Non so se questi cavi siano prerogativa della versione ABS, dato che sembrano correre lungo il telaio in direzione del sottosella, fatto sta che se voglio arrivare al maledetto connnettore devo prima rimuovere questi cablaggi. Il connettore stesso si presenta un buone condizioni, ma vorrei comunque intervenire per prevenire rogne future. In effetti i cavi che arrivano al connettore marrone sono di infima sezione..

Riguardo lo spostamento del regolatore, invece, il Doc ha dato via libera alla ricerca di un prostituto mosfet, quindi viaaaa :salta:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da OnlyVu »

Ho già fatto due inverni ed una estate con il regolatore nel vano portaoggetti\alloggiamento gruppo ottico post:
problemi zero.
Secondo me il mosfet non supera i 45 gradi in assenza di ventilazione.

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... t&start=75
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Bene bene bene :salta: :salta: :salta:

Spostato regolatore
rifatto cablaggi con cavi da 4 mmq :o
eliminato entrambi i connettori marroni.

Ecco le foto (mi scuso per la bassa qualità ma le ho fatte col citofonino e di fretta.. ) :

1) ho sostituito il connettore bianco con dei "bicchierini" di quelli che si usano negli impianti elettrici di casa. Il connettore marrone e' rimasto al suo posto, ma e' scollegato.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

2) anche sotto il serbatoio c'e' ancora il connettore marrone, era piu' casino rimuovere connettori e vecchi cavi che lasciarli dove stavano. I fili che arrivano dallo statore sono stati saldati a quelli nuovi da 4 mmq e isolati con guaina termorestringente.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

3) ecco la staffa di alluminio, spessore 2 mm realizzata per accogliere il regolatore, montata per prova in posizione definitiva. Successivamente mi sono accorto che era necessario creare una svasatura nella parte inferiore della piastra per permettere al carterino in plastica di fittare (seconda foto). Infine la foto con il regolatore montato in posizione.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il connettore bianco l'ho riciclato in prossimità del regolatore, mentre al posto di quello marrone, vicino al regolatore, ho usato, anche in questo caso, i bicchierini.

Cosa manca? La vera e propria modifica Wulox... Ho sostituito i cavi tra statore e regolatore, ma ora devo operare nel percorso che va dal regolatore alla batteria. E' la parte che mi preoccupa meno, dato che e' tutto abbastanza comodo. Le difficoltà maggiori, cioe' saldare i fili al posto del connettore marrone sotto il serbatoio, che era quasi impossibile da raggiungere, e spostare fisicamente il regolatore le ho scollinate. :D
Per completare il lavoro, invece che raddoppiare i cavi, li cambierei direttamente con altri di sezione 4 mmq, passando per il fusibile originale, senza aggiungere altro. Corretto il ragionamento?
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Haga41 »

Good job!!
Appena riesco posto anche le foto, niente di speciale, ma giusto x far sapere che con il giusto supporto del forum si puo fare,veramente di tutto.
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Haga41 »

X ElCaiman...
Non e' troppo a sbalzo? Nn prevedi un punto di ancoraggio nella parte superiore?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da giancarsenio »

ElCaimanDelPiave ha scritto:....
Bel lavoro... anche se le temperature estive riveleranno se quella sezione oscurata del radiatore implicherà qualche effetto sulla temperatura dell'acqua... :roll:

Provato a montarlo sottosopra?...Cioè con i cavi che passano da sotto dentro al bordino si plastica...
La piastra è da 2mm... ma non ci stanno cmq delle vibrazioni tali da far oscillare continuamente placca e regolatore? In ogni caso di consiglierei di utilizzare dei silent block o dei gommini per limitare le oscillazioni verso il radiatore.

In ogni caso lavoro interessante :wink:

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da Homer75 »

:truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo:
Ottimo lavoro!
Per la Woulx o aggiungi due fili o come dici te tagli i vecchi positivi più vicino possibile al regolatore li unisci e ci saldi un bel filo grosso e lo porti direttamente al + della batteria passando ovviamente per un fusibile (va bene anche l'originale che si trova sotto la sella del passeggero)
Stesso lavoro per i due negativi con l'aggiunta di una massa bella grossa da collegare al telaio o al motore.

Poi tieni d'occhio i valori di ricarica e il gioco è fatto! 8) 8) 8)

Il lavoro dei fili gialli lo dovrò fare pure io perchè il connettore marrone sotto al serbatoio e seppellito sotto una montagna di fili ed è quasi impossibile arrivarci :roll: :roll: :roll:
Immagine[/img]
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Spostare regolatore...

Messaggio da xlu »

giancarsenio ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:....
Bel lavoro... anche se le temperature estive riveleranno se quella sezione oscurata del radiatore implicherà qualche effetto sulla temperatura dell'acqua... :roll:

Provato a montarlo sottosopra?...Cioè con i cavi che passano da sotto dentro al bordino si plastica...
La piastra è da 2mm... ma non ci stanno cmq delle vibrazioni tali da far oscillare continuamente placca e regolatore? In ogni caso di consiglierei di utilizzare dei silent block o dei gommini per limitare le oscillazioni verso il radiatore.

In ogni caso lavoro interessante :wink:

Ciao
Credo che Gianca sia stato un po' troppo generoso con i complimenti.
Il radiatore si dimensiona sempre per fare fronte a tutte le necessità di smaltimento del calore. Se gli si mette della roba davanti quello ne smaltisce meno, senza dimenticare che nella marcia cittadina o in coda l'aria localmente si riscalda molto, creando un effetto stufa vicino al regolatore.
Morale della favola: si possono cuocere tanto il regolatore che il motore. Per me è una soluzione da rivedere.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”