


Tyre ha scritto:giusto tachimetro grazie Sting
Magnum ha avuto il problema...............fiore ha scritto:Quoto....anche Gianlu ha avuto con Markil mi sembra un problema di regolatore o presunto,è Markil è rimasto anche piedi anche con l'ex-regolatore di Gianlu (prova veloce fatta da Gianlu)...........e non era il regolatore(rimesso quello originale ora funziona .....mi sembra)Sting AB ha scritto:Ciao Tyre, mi è successa la stessa cosa due settimane fa dopo che la moto è rimasta una giornata sotto l'acqua (parcheggiata sotto il mio ufficio) la cosa è durata un paio di giorni e poi tutto ok come prima, il che fa supporre che sia un problema di corto o di massa da qualche parte che scarica corrente sul circuito che alimenta la lettura del tachimetro. In questi casi prima di fare qualunque mossa conviene usare il buon vecchio metodo della nonna che si chiama "Bagno di CRC 6-66" in ogni dove e come se piovesseGiampaolo approverà di sicuro
Bisogna vedere le masse,batteria........o le dispersioni
Ciao Fiore
baccalatoneeeeeee trovo certi cablaggi che i fili interni sono "sul marroncino/verdastro" quindi un pò cotti.......quindi fanno più resistenza e quindi anche il voltometro ne risente o le spine del cablaggio un pò ossidate e quindi assorbono........ho visto anche più di un VoltGianlu-Gianlu ha scritto:Infatti..........c'è da lavorarci sopra per capire il problema...........solo che ci vuole tempo![]()
![]()
![]()
![]()
Spezzo una lancia a favore del mio voltmetro contamarce, è vero che c'è uno 0,3V in più ma è costante, quando misuro col tester sulla batteria
Fiore le prove le ho fatte con il tester, la lancetta scjhizza non sempre ma randon tipo 10 volte può star ferma e 1 volta parte, non è una certezza che ogni volta che giro la chiave si muove, dopo 10 minuti praticamente arrivava se non mi sbaglio a 0.8 praticamente nulla, e il regolatore diventava caldissimo roba da non potersi toccare a mano.fiore ha scritto:Tyre ha scritto:giusto tachimetro grazie Sting
Appena provato su due moto e ho girato la chiave senza accendere il motore , nessuna lancetta si è mossa quindi sicuramente hai un problema sul tuo cablaggio.
Il cruscotto è un problema completamente indipendente dal regolatore , chiaro che se hai un problema sul cablaggio anche il regolatore è attaccato al cablaggio e può darti disturbi.
Prima di montarlo lo provi su un'altro Capo Nord e giri la chiave , se non si alza la lancetta vuol dire che il problema non è sul regolatore e prima di fare altre prove devi trovare il problema altrimenti rischi di bruciare il regolatore.
Dopo 10 minuti che tensione vedevi in batteria al minimo ? Naturalmente non sul voltometro ma misurata con un tester ( i voltometri non sono molto precisi ed in più se hai un problema sul cablaggio ti sballa anche il voltometro) e se hai un problema di masse quando scalda non carica più
Ciao Fiore
PS: anche sul secondo Capo Nord che hai provato si alza la lancetta? mi sembra strano che due moto hanno lo stesso problema e le due che ho qui io su nessuna si alza la lancetta ( più di attaccare il regolatore e girare la chiave non è che devo fare )
Chiedo perchè voglio capire bene le prove che hai fatto tu e quelle che faccio io.
Tyre ha scritto:fiore ha scritto:
Fiore le prove le ho fatte con il tester, la lancetta scjhizza non sempre ma randon tipo 10 volte può star ferma e 1 volta parte, non è una certezza che ogni volta che giro la chiave si muove, dopo 10 minuti praticamente arrivava se non mi sbaglio a 0.8 praticamente nulla, e il regolatore diventava caldissimo roba da non potersi toccare a mano.
Buongiorno!fiore ha scritto: Un'altra cosa..............se osservate ho messo la pinza sui 3 fili gialli,in questa moto misura 19.9/19.2/18.6A .........qui fra i 18/20 siamo in norma,alle volte trovo 15A su una fase(segno che una fase comincia ad essere stanca) chiaro che il regolatore(ma anche quello migliore in commercio) non potrà erogare i 14.30V in uscita............in quanto non entra tutta la corrente neccessaria quando si ha una fase "stanca"(passatemi sto termine)...chiaramente quando una o più fasi sono sotto i 15A o in corto siamo sotto il 13V in batteria.SE è leggermente sotto la norma lo statore quando acceleri invece di erogare la piena potenza riduce di più la portata essendo sotto carico(però è lo statore anche se vedete che in batteria cala la tensione......ma se non arriva giusta al regolatore questo non può moltiplicarla a vostro piacimento)...................poi ci sono le varie dispersioni(in questo caso da 14.30 andiamo a 14.1 in batteria........altre volte si perdono anche 1 Volt o più nel cablaggio)
...azz e io che credevo che la A venisse prima della BB_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: ....ecco, la A è quella dopo la B.![]()
![]()
![]()