Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da Giampaolo »

GioSolo ha scritto: Aggiornamento... sensore cavalletto aperto, risaldato fili, pulito, ingrassato e richiuso... secondo le indicazioni di Giampaolo. Per ricostruire la gomma che avvolgeva i fili ho utilizzato un nastro isolante particolare (gentile concessione di mio cugino :salam: ) che, dopo l'applicazione, si indurisce ed impermeabilizza fino a 8 atmosfere!!!! :o (anche se non devo andare a pesca subacquea) :uhahah:
Adesso gli tocca la prova del 9 (nella speranza che funzioni). Vi terrò aggiornati perchè la prova la posso fare appena riprendo il cavalletto dal fabbro dove l'ho portato per ampliarne la base d'appoggio.... giacché c'ero... :cool:
Ottimo lavoro , se hai messo il grasso....vai tranquillo !!!!!!!
:ok:
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Esattamente :ok1:
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Giampy come ti dicevo sono momentaneamente senza cavalletto laterale quindi la prova l'ho fatta senza: Ho attaccato lo spinotto vicino al serbatoio, ho acceso la moto (che momentaneamente è anche senza strumentazione perchè aveva espresso la volontà di conoscere mcr :giullare: ) metto la prima e la capo si spegne. Ho fatto un po' di prove ruotando di volta in volta l'interruttore a mano ma si spegne sempre :grrr:
Ho visto che dalla parte opposta a dove sta il piolino ci sono disegnati un triangolo ed un cerchio in posizione differente: significano qualcosa (tipo circuito aperto e circuito chiuso) oppure non hanno significato?
Dovrei smontarlo di nuovo perchè non sono certo di aver messo la mezzaluna nella posizione corretta (che sinceramente non conosco, l'ho poggiata sulle tre mollette). Secondo te ho sbagliato qualcosa (domanda retorica perchè altrimenti avrebbe funzionato :goccia: )
Grazie in anticipo Giampy
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da Giampaolo »

GioSolo ha scritto: Secondo te ho sbagliato qualcosa (domanda retorica perchè altrimenti avrebbe funzionato :goccia: )
Grazie in anticipo Giampy
Fai questa prova, connetti il filo di colore nero con il verde ( se lo colleghi al connettore bianco vicino al serbatoio i colori da cortocircuitare sono il [ blu/verde - massa ]....... con [verde / marrone alla ecu..... ]

Metti in moto , e se inserisci la marcia , il motore non deve spegnersi !


aa.jpg
schema cavalletto laterale.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giampaolo il sabato 16 gennaio 2016, 22:27, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Ora sono fuori casa ma appena rientro ci provo. Comunque penso non si spenga perché il problema che mi dava prima di smontarlo era il mancato funzionamento della spia ( che come ho visto è collegata al filo marrone vicino all'interruttore) ma non si spegneva. Per cui penso proprio debba essere un problema di riposizionamento della mezza lunetta ( ma come diavolo va messa?). Grazie Giampaolo gentilissimo come al solito. Ti faccio sapere
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Giampaolo allora ho fatto la prova e, come avevi pronosticato tu, la moto non si spegne ergo devo aver commesso qualche errore durante il rimontaggio del sensore che, prima di essere smontato funzionava anche se non si accendeva la spia. Mi diresti come devo posizionare la mezza luna, perchè penso che il problema sia lì
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da Giampaolo »

GioSolo ha scritto: Giampaolo allora ho fatto la prova e, come avevi pronosticato tu, la moto non si spegne ergo devo aver commesso qualche errore durante il rimontaggio del sensore che, prima di essere smontato funzionava anche se non si accendeva la spia. Mi diresti come devo posizionare la mezza luna, perchè penso che il problema sia lì
Con quadro inserito........ e con il sensore in mano , prova piano piano a ruotare la parte interna con il piolino...vedi se la spia folle si accende....
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Giampaolo ha scritto:
GioSolo ha scritto: Giampaolo allora ho fatto la prova e, come avevi pronosticato tu, la moto non si spegne ergo devo aver commesso qualche errore durante il rimontaggio del sensore che, prima di essere smontato funzionava anche se non si accendeva la spia. Mi diresti come devo posizionare la mezza luna, perchè penso che il problema sia lì
Con quadro inserito........ e con il sensore in mano , prova piano piano a ruotare la parte interna con il piolino...vedi se la spia folle si accende....
niente Giampaolo sono senza strumentazione ... sta facendo la settimana bianca da Michele :sbellica:
pensavo di riaprire l'interruttore rotativo che dici?
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da Giampaolo »

GioSolo ha scritto:Giampaolo allora ho fatto la prova e, come avevi pronosticato tu, la moto non si spegne ergo
Riepilogando , moto accesa , marcia inserita , ruotando la parte interna del sensore , non si spegne .....

se succede questo puoi fare così ... togli il collegamento lato serbatoio a sx , e utilizzate uno spezzone di filo elettrico mettendo in corto i due fili verde / marrone e verde / blu........... e vedere se la moto a marcia inserita si spegne appena stacchi il filo
schema cavalletto laterale.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Scusa forse sono stato poco chiaro: facendo il ponte che mi hai suggerito (con sensore scollegato e collegando invece i fili blu/ verde con marrone/verde del cablaggio vicino al serbatoio) con moto accesa, metto la marcia e non si spegne ma rimane accesa. Secondo me deve essere qualche errore quando ho riassemblato il sensore perchè prima funzionava (solo la spia non si accendeva quando era aperto perché si era dissaldato il filo marrone vicino all'interruttore rotativo. Collegando invece l'interruttore al cablaggio vicino al serbatoio e ruotandolo piano piano a mano la moto si spegne sempre quando metti la marcia, in qualsiasi posizione sia il piolino.
Adesso, tra l'altro, a furia di fare prove, sta anche girando male, fa un rombo più gracchiante, meno cupo :angry: :angry: :angry:
... nel contempo attendo grandi attestati di stima dei vicini che sicuramente staranno apprezzando i miei gpr titanio... :ridi:
Giampaolo ti chiedo scusa perchè ti sto rompendo l'anima di sabato sera... se vuoi ci riaggiorniamo domani... dimmi tu non voglio essere inopportuno
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da Giampaolo »

GioSolo ha scritto:
Giampaolo
e no ... si deve spegnere.... anche perchè il sensore cavalletto non è collegato all'impianto elettrico della moto .....se lo hai sganciato dal connettore bianco

Diciamo che invece del sensore , usi quel pezzo di filo elettrico ( come cavallotto ....)

questo sotto è lo schema del funzionamento del sensore .....mette a massa il punto A tramite il contatto del cavalletto laterale arrivando al punto B che è la ECU

se la moto non si spegne a marcia inserita il problema non è nel sensore ( anche perchè lo hai disinserito ) e non vi è contatto elettrico di nessun tipo tra il punto A ed il punto B ....allora il problema è un altro...
CAVVA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Fai questa prova, connetti il filo di colore nero con il verde ( se lo colleghi al connettore bianco vicino al serbatoio i colori da cortocircuitare sono il [ blu/verde - massa ]....... con [verde / marrone alla ecu..... ]

Metti in moto , e se inserisci la marcia , il motore non deve spegnersi !


Prima ho fatto così ed effettivamente la moto non si è spenta (senza sensore e con il cavallotto sui fili dello spinotto bianco), perchè adesso mi dici che doveva spegnersi? non riesco a capirlo.
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da Giampaolo »

GioSolo ha scritto:

Prima ho fatto così ed effettivamente la moto non si è spenta (senza sensore e con il cavallotto sui fili dello spinotto bianco), perchè adesso mi dici che doveva spegnersi? non riesco a capirlo.
La sicurezza del sensore cavalletto è che se il cavalletto è giù , il contatto elettrico è aperto verso la centralina ecu e tu la metti in moto , la moto parte ,ma appena metti la marcia , non essendo a massa il punto B della ecu ( dato che il contatto del sensore cavalletto è aperto ) il motore si spegne per prevenire cadute dovute al cavalletto aperto .

Quindi se il motore è acceso , il sensore è staccato ( dal connettore bianco ) e non vi è collegamento elettrico tra il punto A ed il punto B .... appena tu inserisci la marcia , si dovrebbe spegnere !!!!

CAVVA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giampaolo il sabato 16 gennaio 2016, 22:46, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Va bene Giampaolo faccio qualche altra prova domani e ti faccio sapere. Grazie di tutto il tempo che mi hai dedicato, non so quanti altri lo avrebbero fatto al posto tuo. Grazie ancora e buonanotte
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzion

Messaggio da GioSolo »

Forse ho capito cosa è successo, ma domani farò le prove! :urra: Penso che in fase di saldatura il mio amico abbia invertito involontariamente il filo marrone (spia cavalletto) con quello verde (quello che va alla ECU) perchè ho fatto delle prove con il tester: mettendo i due pioli del tester uno nel connettore del filo verde e l'altro nel connettore del filo nero, non riuscivo mai a trovare una comunicazione pur ruotando di 360° l'interruttore del cavalletto (mi dava sempre 0 come se il circuito non si chiudesse mai). Poi il dubbio sull'inversione dei fili ed ho fatto la prova inserendo i pioli del tester nel connettore del filo nero e nel connettore del filo marrone (che in teoria insieme non dovrebbero avere nulla a che fare) e come per magia il circuito si chiudeva e si apriva ruotando l'interruttore del cavalletto :egizio: (per l'esattezza il circuito era sempre chiuso tranne che in due punti di rotazione). Quindi penso proprio che si accaduto questo perchè l'interruttore rotante funziona. Ora, se così fosse, a parte la cassa di birra che dovrà offrirmi il mio amico :birra: per avermi fatto smadonnare fino a quest'ora (e una cassa a Giampy per le rotture di scatole che gli ho dato :birra: ), penso sia meglio invertire i fili sul connettore e segnarsi il nuovo accoppiamento di colori, piuttosto che aprire di nuovo il sensore per risaldare tutto nel giusto verso (ma vorrei comunque la benedizione di Giampaolo :salam: , dimmi se secondo te posso fare così).... comunque si pensa domani adesso andiamo a nanna. notte a tutti :sbadiglio:
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”