Galleggiante ..manutenzione
-
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 1 agosto 2014, 11:51
- Moto: Caponord ex Kawarock
- Tel: 3396571907
- Località: Ponti sul Mincio -MN-
Re: Galleggiante ..manutenzione
interessante...pieno fatto giusto due giorni fà raso, mancano tre fette!
primo passo: pulitore iniettori, poi vediamo.
grazie.
primo passo: pulitore iniettori, poi vediamo.
grazie.

- Haga41
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
- Località: TORINO zona Parco Dora
Re: Galleggiante ..manutenzione
Stesso problema. Fatto manutanzione, resistenza era ok e ora mi mancano due spicchi.elocodeviloco ha scritto: ho seguito il tutorial che ti guida passo passo(in modo eccelso) ho pulito la resistenza, controllato con multimetro.....tutto a posto. Rimonto il serbatoio e faccio il pieno.....alla torta segnabenza mancano due tacche!!!!![]()
peggio di quando l'ho smontato.....premetto che 20.000 km fa ho cambiato il filtro benzina interno al serbatoio e ho messo quello della vw polo, più grande, per cui quando tolgo il galleggiante dal serbatoio devo sganciare il galleggiante prima di togliere il tutto perchè altrimenti non passa dal buco sul serbatoio. Forse questo maggior volume del filtro causa qualche problema di pressione sul galleggiante, quando mi ricapita di smontare il serbatoio tornerò a controllare. Ci potrebbero essere altre cause al mancato riempimento delle tacche?
Altra cosa che ho notato che il livello scende subito anche se il consumo è regolare.
La vite sul tubo, va regolata in modo particolare?
Ora non ho proprio voglia di riaprire il tutto.

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: Galleggiante ..manutenzione
Raga..e' inutile insistere...
I tutorial messi dal Giampy...sono per gente come il Giampy...cioè solo lui...
Noi comuni mortali...( ingegneri compresi...) se ci proviamo...
...dopo varie incazzature ..lo dobbiamo chiamare...
Elbano
I tutorial messi dal Giampy...sono per gente come il Giampy...cioè solo lui...
Noi comuni mortali...( ingegneri compresi...) se ci proviamo...
...dopo varie incazzature ..lo dobbiamo chiamare...
Elbano
...Carbonaro DOCG...
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Galleggiante ..manutenzione
Il comportamento non lineare dell'indicatore è cosa ormai accertata (l'area coperta dal carburante è diversa ad ogni livello perchè il serbatoio ha una forma complessa e non è come un secchio.)
Inoltre il dispositivo sembra non affidabilissimo per motivi non troppo risolvibili dalle regolazioni.
Qualche mese fa (sensore e resistenza erano stati puliti da circa due mesi) con il pieno la moto mi segnava spesso riserva con luce fissa, poi con luce lampeggiante, infine tutto pieno... per poi ripetere questo ciclo ogni 20 km! Dopo una settimana tutto era tornato a funzionare regolarmente.
Il problema della completezza della torta con il pieno (e conseguente attendibilità della riserva), penso sia l'unico risolvibile regolando la vite....unico problema fare gli aggiustamenti! Si può fare tutto solo al successivo smontaggio del gruppo pompa...ma i tempi così sono lunghi!
La vitarella ha comunque la possibilià di essere avvitata contandone i giri, basterebbe che chi fa le prove comunicasse qui sul forum il numero di giri ed il risultato ottenuto, per risparmiare a tutti gli altri questa sperimentazione. Chi segue si avvantaggerebbe delle indicazioni contribuendo a raffinarle.
Inoltre il dispositivo sembra non affidabilissimo per motivi non troppo risolvibili dalle regolazioni.
Qualche mese fa (sensore e resistenza erano stati puliti da circa due mesi) con il pieno la moto mi segnava spesso riserva con luce fissa, poi con luce lampeggiante, infine tutto pieno... per poi ripetere questo ciclo ogni 20 km! Dopo una settimana tutto era tornato a funzionare regolarmente.
Il problema della completezza della torta con il pieno (e conseguente attendibilità della riserva), penso sia l'unico risolvibile regolando la vite....unico problema fare gli aggiustamenti! Si può fare tutto solo al successivo smontaggio del gruppo pompa...ma i tempi così sono lunghi!
La vitarella ha comunque la possibilià di essere avvitata contandone i giri, basterebbe che chi fa le prove comunicasse qui sul forum il numero di giri ed il risultato ottenuto, per risparmiare a tutti gli altri questa sperimentazione. Chi segue si avvantaggerebbe delle indicazioni contribuendo a raffinarle.

- Haga41
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
- Località: TORINO zona Parco Dora
Re: Galleggiante ..manutenzione
Quoto.
Per ora il mio rimane così al pprox intervento si vedrà
Per ora il mio rimane così al pprox intervento si vedrà

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
- elocodeviloco
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 246
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
- Località: Verona
Re: Galleggiante ..manutenzione
è giunta l'ora del tagliando e...smontando il serbatoio rifaccio la pulizia del galleggiante e sostituisco il filtro benzina mettendo quello della y10. sono a 68000 km, e nel serbatoio ho sempre trovato...benzina
con qualche pezzettino rosso non so di che. Rimontando la vite vi terrò aggiornati su quanti giri era avvitata (con due tacche in meno al pieno) e con quanti giri la rimonto (anche se ho il dubbio se aumentare i giri di serraggio o diminuirli...
), se anche stavolta non avrò la torta completa la lascierò così! 




L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)
davmar19@virgilio.it
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Galleggiante ..manutenzione
Dopo diversi tentativi ho risolto con additivo per banzi a ogni tanto e cosi ho risolto
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Galleggiante ..manutenzione
Eplicitare meglio please!Tatanka ha scritto: Dopo diversi tentativi ho risolto con additivo per banzi a ogni tanto e cosi ho risolto


-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Galleggiante ..manutenzione
[emoji23] additivo per benzina della stp per la pulizia dell'impianto di iniezione , additivo che pulisce anche le piste del galleggiante.
- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Galleggiante ..manutenzione
Una bella foto del flacone???Tatanka ha scritto: [emoji23] additivo per benzina della stp per la pulizia dell'impianto di iniezione , additivo che pulisce anche le piste del galleggiante.
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Galleggiante ..manutenzione
In effetti Tonino non ha tutti i torti...
Anche io ne uso (di rado, come la moto
) e al galleggiante, come al resto dei componenti della iniezione, mai problemi...
Se riuscite a trovare gli additivi della Bardhal o ancora meglio della Liqui Moly, si dice siano migliori (più professionali) della Stp che è un prodotto da grande distribuzione organizzata (supermercato......)
Anche io ne uso (di rado, come la moto

Se riuscite a trovare gli additivi della Bardhal o ancora meglio della Liqui Moly, si dice siano migliori (più professionali) della Stp che è un prodotto da grande distribuzione organizzata (supermercato......)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Galleggiante ..manutenzione
OnlyVu ha scritto: Ecco l'intera gamma.

GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


- GioSolo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
- Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
- Località: Maglie (LE)
Re: Galleggiante ..manutenzione
molto bene... vedo di trovare qualcosa... ho un galleggiante già smontato al quale mancano un paio di fette di torta quando faccio il pieno, però sinceramente non so se sono in grado di fare le operazione del tutorialMoma ha scritto: In effetti Tonino non ha tutti i torti...
Anche io ne uso (di rado, come la moto) e al galleggiante, come al resto dei componenti della iniezione, mai problemi...
Se riuscite a trovare gli additivi della Bardhal o ancora meglio della Liqui Moly, si dice siano migliori (più professionali) della Stp che è un prodotto da grande distribuzione organizzata (supermercato......)

c'è qualcosa che potrei fare magari con questi additivi senza però smontarlo?
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!


-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Galleggiante ..manutenzione
Io uso spessimo quello con la confezione bianca, ricordo di aver appreso la notizia qui sul forum, mi sembra in un post di Giampaolo, l'ho provato, e dopo un paio di pieni si sono visti i risultati. Stamattina ho comperato un prodotto della bardhal (c...o quanto costa) che oltre alle caratteristiche dell'stp da anche un incremento di ottani. Per il tutorial sul galleggiante ne pubblicai io uno molto tempo fa, ma non si vedono più le foto.