Fanale a led Caponord fai da te

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da AlCapone »

GioSolo ha scritto: L'ho provato :urra: .... Bellissimo!!! Volevo montarlo ma sto avendo un sacco di problemi con il fanale posteriore (involucro esterno). Ne ho comprato uno usato ma sta combinato quasi come il mio. Sono andato a montarlo ed hanno ceduto tutti i supporti posteriori che ho dovuto incollare (quelli dove ci sono i perni per il fissaggio). Praticamente si sgretolano nel momento che li vai ad avvitare :firedevil: . Spero di trovare una soluzione perché sono rimasto con la moto smontata e quindi non la posso usare :angry: . Comunque la plastica le fanale posteriore della nostra capo è veramente di quart'ordine, si cristallizza e si rompe con una facilità mostruosa.... E poi dico io.... MA è mai possibile che per sostituire un faro bisogna smontare mezza moto??? Un complimento agli ingegnieri che hanno fatto questa grande pensata :grrr:

Chiudo con una nota positiva: il faro led realizzato da mcr è superlativo sia nel risultato (illumina a giorno) che nell'assemblaggio (eseguito con una meticolosità certosina)
Ancora grazie Michele :king:
La plastica rossa del faro ha i supporti molto delicati basta stringerli un po' troppo una volta e la plastica si cricca... il manuale riporta:
Nel riassemblaggio, posizionare correttamente lo schermo protettivo nella sua sede. Serrare con cautela e moderatamente le viti (2) onde evitare di danneggiare lo schermo protettivo.
A meno che non abbia cercato bene il manuale officina non riporta la coppia di serraggio ma considera che per le frecce anteriori riporta 2Nm e per le posteriori 5 Nm quindi praticamente non strette...

pero' scusa non capisco una cosa... perché devi cambiare tutto il faro se si è rotta solo la plastica rossa? :-?
La sostituzione di tutto il gruppo faro è da fare proprio in casi estremi.
La gemma io la sostituii proprio perché il vecchio proprietario probabilmente l'aveva stretta troppo dopo la prima cricca addio!!
Immagine
Immagine
mc zecc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 18 luglio 2014, 16:39
Moto: caponord ETV 1000

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da mc zecc »

azz.... ho visto solo ora il post, io sarei interessato al fanale, è ancora possibile averne uno?
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da GioSolo »

AlCapone ha scritto:
GioSolo ha scritto: L'ho provato :urra: .... Bellissimo!!! Volevo montarlo ma sto avendo un sacco di problemi con il fanale posteriore (involucro esterno). Ne ho comprato uno usato ma sta combinato quasi come il mio. Sono andato a montarlo ed hanno ceduto tutti i supporti posteriori che ho dovuto incollare (quelli dove ci sono i perni per il fissaggio). Praticamente si sgretolano nel momento che li vai ad avvitare :firedevil: . Spero di trovare una soluzione perché sono rimasto con la moto smontata e quindi non la posso usare :angry: . Comunque la plastica le fanale posteriore della nostra capo è veramente di quart'ordine, si cristallizza e si rompe con una facilità mostruosa.... E poi dico io.... MA è mai possibile che per sostituire un faro bisogna smontare mezza moto??? Un complimento agli ingegnieri che hanno fatto questa grande pensata :grrr:

Chiudo con una nota positiva: il faro led realizzato da mcr è superlativo sia nel risultato (illumina a giorno) che nell'assemblaggio (eseguito con una meticolosità certosina)
Ancora grazie Michele :king:
La plastica rossa del faro ha i supporti molto delicati basta stringerli un po' troppo una volta e la plastica si cricca... il manuale riporta:
Nel riassemblaggio, posizionare correttamente lo schermo protettivo nella sua sede. Serrare con cautela e moderatamente le viti (2) onde evitare di danneggiare lo schermo protettivo.
A meno che non abbia cercato bene il manuale officina non riporta la coppia di serraggio ma considera che per le frecce anteriori riporta 2Nm e per le posteriori 5 Nm quindi praticamente non strette...

pero' scusa non capisco una cosa... perché devi cambiare tutto il faro se si è rotta solo la plastica rossa? :-?
La sostituzione di tutto il gruppo faro è da fare proprio in casi estremi.
La gemma io la sostituii proprio perché il vecchio proprietario probabilmente l'aveva stretta troppo dopo la prima cricca addio!!
Ciao AlCapone. Si sono rotti i supporti posteriori (la parte nera) dove ci sono i perni per il fissaggio al porta targa. Si sono rotti tutti e tre. Poi anche uno di quelli argentati interno al faro (uno dei due con le vitine). Sul fatto di non stringere troppo siamo d'accordo tant'è vero che per evitare di effettuare torsioni eccessive in fase di avvitamento del dado ho provveduto a lubrificare per bene sia il dado che il perno, ma niente alla fine si sono rotti comunque. Mi spiace ma è proprio la plastica che è di m....
L'unica cosa che ancora non si è rotta è proprio la gemma rossa, ma attendo fiducioso che si rompa anche quella .... :azz:
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da lelex9 »

Bellissima lavorazione... ma giusto per capire... ma con questa soluzione si va a gravare meno sulla batteria o è solo una questione estetica?

:ok:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da mcr »

Grazie Gio! Anche io ho uno delle due sedi della plastica interna riflettente mezzo rotta. Credo che sia l'età e la cottura dovuta alle lampadine ad incandescenza. Se non trovi una soluzione con una vite passante, puoi sempre incollare la plastica rossa, tanto ormai le lampadine non le cambi più.
Per Lelex. Con lo stop acceso l'assorbimento è di 1,1A ovvero la metà di una singola lampadina di stop ad incandescenza (21W). Con la sola luce di posizione l'assorbimento è di 0,12A, circa 1,7W.

Per ulteriori fanali dovete aspettare un pochino che mi libero da un po' di faccende.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da OnlyVu »

lelex9 ha scritto: Bellissima lavorazione... ma giusto per capire... ma con questa soluzione si va a gravare meno sulla batteria o è solo una questione estetica?

:ok:
Minori consumi, illuminazione uniforme, enorme durata dei led rispetto alle lampadine, quindi maggiore affidabilità e riduzione della possibilità di girare con luce fulminata.
Velocità notevolmente maggiore dello stop nel passare dallo stato di spento a quello di acceso che si traduce in una più rapida percezione della frenata da parte di chi segue (quantificabile, mi sembra, nell'anticipare a circa 1 sec. prima il momento in cui, chi segue, preme il pedale del freno: a 100 km/h questo produce un accorciamento della frenata di circa 27 metri).
Migliore visibilità diurna e in caso di nebbia.
L'estetica è solo un (importante :uaz:) dettaglio.
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da GioSolo »

Quoto totalmente mcr ed olnyvu.... Appena montato il tutto. Assorbimento in marcia ed in frenata praticamente ridicolo. E poi vuoi mettere l'estetica!!! Grande lavoro del nostro mcr!!!
A proposito Michele si sono frantumati anche i supportini argentati interni al faro ed ho dovuto fare un lavoro di collage (lasciamo perdere l'incazzatura) ma alla prossima faccio come dici tu... Incollo tutto e via
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da lelex9 »

Grazie...

Sta cosa dell'assorbimento ridotto mi stuzzica davvero molto. Quel che mi blocca è che dal 2001 non ho mai sostituito una lampadina alla capococca. Non vorrei rompere questo equilibrio :uhahah:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da Moma »

Michele... io non ho assolutamente fretta, puoi anche metterci 48 giorni (ovvero: un led/giorno) :ok:

grazie se riuscirai....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da ROSARIO »

Intanto grazie Michele,arrivato stamani, a presto lo montò. :clapclap: :ok:
Bellissimo grazie uomo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Big Joh
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2015, 15:49
Moto: tuono 1000 r 2007

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da Big Joh »

cosa devo fare per averne uno anche io.. :D :D :D
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da ROSARIO »

Big Joh ha scritto: cosa devo fare per averne uno anche io.. :D :D :D
Ciao....quotati e il buon Michele ti ricambia,sentito in MP per le patate :uaz: e via :cool:
Immagine
Mauri58
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 1:49
Moto: ETV 1000 + XTZ TENERE 600
Località: Montoggio Valle Scrivia (Ge)

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da Mauri58 »

Se Mcr decidesse di farne uno in più mi piacerebbe prenotarlo

Ciao a Tutti Mauri58
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da lelex9 »

A se non si fosse capito, in caso sarei interessato pure io :uaz:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Fanale a led Caponord fai da te

Messaggio da mcr »

Allora si apre la raccolta ordini per un altro lotto di 4 pezzi per il fanale rev 2.
Siccome lo sbattimento è un po' più elevato rispetto a quanto pensassi, vi chiedo qualche euro in più: 48€ spedito con raccomandata con consegne a partire non prima di inizio novembre.
Mi riconfermate la vostra adesione?:
Moma -> Ok
Big Joh -> Ok
Mauri58 -> OK
lelex58 -> OK
Ultima modifica di mcr il lunedì 26 ottobre 2015, 8:20, modificato 4 volte in totale.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”