Di nuovo problema regolatore/statore...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

elisocofra ha scritto:E arrivato l'estate, le zanzare provano a dare fastidio....



:giullare: :giullare: :giullare:
nomen.......omen :giullare: :giullare: :giullare:
Le dimensioni contano :giullare: :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

renero ha scritto:...........esatto...........ma dipende a chi ti riferisci :giullare:
a nessuno... ho letto da poco quella frase e mi è piaciuta...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

...capito :D beh aveva ragione.........la sà lunga il tipo lì.....anche troppo :wink:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

renero ha scritto:Fiorenzo amico mio..............lo sò che se metto un sondaggio (che già c'è) sul forum mi rispondono .....il punto è un altro.........quante CN ci sono sul forum? mi voglio allargare diciamo 300? e magari mi risponde solo la metà della gente.
Quante CN ha venduto aprilia? Anche quì mi voglio allargare............diciamo 3500? 4000?
Mi pare evidente che una indagine su aotr prende in considerazione solo il 10 % dei mezzi marcianti..........sembrerebbe un exit poll di berlusconi :giullare: :giullare:
Hai capito benissimo quello che volevo dire :giullare: :giullare: :giullare: o meglio non hai capito nulla :roll: :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore
PS:GIa se postano tutti quelli ch son arrivati a quella cifra di kilometri hai già un'idea più attendibile di tutte le "cavolate" che ho letto o visto in proposito :oops: :oops: :oops: :oops: in questo forum riguardo il regolatore :roll: :roll: :roll: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Vedo che convergiamo............ 8)
Lo scrissi una vita fà...............come si fà a fare una previsione attendibile di vita per un componente elettrico che lavora in condizioni abbastanza disagiate??? Ne hai cambiati alcuni a moto con meno di 20k km giusto fiore?
Glauco ne ha fatti 100k con l'originale...........ergo.........mediamente dura circa 50k km .........ma quando capita, come si dice a roma...........a chi tocca nun s'ingrugna :lol:
Ma con questo non bisogna intendere che sia un problema della cn o delle aprilia in generale..........succede, a tutti :wink: prima o poi.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

renero ha scritto:Vedo che convergiamo............ 8)
Lo scrissi una vita fà...............come si fà a fare una previsione attendibile di vita per un componente elettrico che lavora in condizioni abbastanza disagiate??? Ne hai cambiati alcuni a moto con meno di 20k km giusto fiore?
Glauco ne ha fatti 100k con l'originale...........ergo.........mediamente dura circa 50k km .........ma quando capita, come si dice a roma...........a chi tocca nun s'ingrugna :lol:
Ma con questo non bisogna intendere che sia un problema della cn o delle aprilia in generale..........succede, a tutti :wink: prima o poi.
Ho fatto una semplice ricerca dei miei clienti....... e ho notato che nessuno l'ha sostituito più di una volta di quelli che han già passato i 70.000km .e quindi fino a 90.000/100.000 +/- .

Quindi io non ho nessun cliente che ho sostituito il regolatore due volte sulla stessa moto con kilometraggi su questa entità.........poi c'è max pompone che a 98.000km era ancora il suo e altri che si rompono molto presto............quindi è possibile che su 100.000km qualcuno abbia sostituito 2/3 volte.........però sarebbe interessante saper quelli del forum che han passato i 70.000 quante volte l'han sostitutito ma solo per curiosità :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

fiore ha scritto: Quindi io non ho nessun cliente che ho sostituito il regolatore due volte sulla stessa moto con kilometraggi su questa entità.........poi c'è max pompone che a 98.000km era ancora il suo e altri che si rompono molto presto............quindi è possibile che su 100.000km qualcuno abbia sostituito 2/3 volte.........
Sarà un componente eletrico e come tale puo durare più o meno. Ma secondo me conta anche l'utilizzo particolare della moto.

Chi fa più strada in città, o più spesso le code, per dirlo in un altro modo, chi usa la moto a temperature medie più elevate, secondo me fa soffrire di più sia bobine che regolatore. Specialmente sui modelli catalizzati.

Ovviamente IMHO
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

sergio ha scritto: ...ricambi IMBUSTATI APRILIA e per questo "originali" mi fà solo che ridere............
I regolatori li produce la shendingen.....e non l'aprilia e non vedo perchè a a pari ricambio dovrei pagare un 30% in piu' in quanto "ricambio orginale"
Sergio, premetto che non conosco come Aprilia acquisti i propri ricambi dai propri fornitori, in questo caso Shendingen...

Ma il fatto di far mettere la bustina trasparente con la scritta "Aprilia" può avere tantissimi significati e può fare la differenza rispetto allo stesso prodotto "standard" che ha la stessa sigla...

Mi spiego meglio.

Aprilia, nella specifica di fornitura di quel componente, potrebbe richiedere al suo fornitore (per esempio):

1) che le apparecchiature (nella fattispecie il regolatore), provengano solo da stabilimenti Europei (molti produttori, costruiscono uno stesso prodotto con la stessa sigla, in stabilimenti diversi sparsi per il mondo) e non sono accettati i prodotti provenienti da paesi "strani". Come dire : voglio comprare la Fiat Punto costruita a Melfi e non quella costruita a Termini Imerese... Oppure la Toyota Yaris costruita in Giappone e non quella costruita in Francia: Oppure la Honda Transalp costruita in Giappone e non quella fatta in Spagna (non so neanche se la Transalp la facciano pure in Giappone; è solo un esempio).

2) che ogni singolo prodotto sia testato prima di essere imbustato; quindi in aggiunta ai controlli "standard" a campione che fa il costruttore (un pezzo controllato ogni 100 costruiti...), potrebbe chiedere un cotrollo su ogni singolo prodotto.

3) etc. etc.

Questo solo per dire che il codice individua alcune importanti caratteristiche "funzionali", ma non garantisce "automaticamente" che i prodotti siano identici.

Cioè potrebbe essere (ma è solo un esempio) che il regolatore Shendingen standard XXYYZZ sia fatto nello stabilimento della Papuasia, mentre quello "imbustato" Aprilia provenga solo dallo stabilimento Shendingen in Silicon Valley 8)

Detto questo non voglio difendere la politica ricambi dell'Aprilia.

Se uno vuole provare a risparmiare fa bene a comprare il prodotto standard con la stessa sigla, o anche il prodotto "imbustato" BMW se questo costa di meno.

Se viceversa uno se ne fotte di risparmiare 50 euro, perchè il suo tempo perso a cercare l'affare costa di più oppure perchè il tempo non lo ha proprio, allora fa bene a comprare il ricambio Aprilia e dormirà sonni tranquilli. E se il componente "imbustato" Aprilia si rompesse, saprebbe con chi prendersela :wink: .

Quanto sopra solo per chiacchierare :D

Lamps.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

everrunning ha scritto:
sergio ha scritto: ...ricambi IMBUSTATI APRILIA e per questo "originali" mi fà solo che ridere............
I regolatori li produce la shendingen.....e non l'aprilia e non vedo perchè a a pari ricambio dovrei pagare un 30% in piu' in quanto "ricambio orginale"
everrunning ha scritto: Sergio, premetto che non conosco come Aprilia acquisti i propri ricambi dai propri fornitori, in questo caso Shendingen...

Ma il fatto di far mettere la bustina trasparente con la scritta "Aprilia" può avere tantissimi significati e può fare la differenza rispetto allo stesso prodotto "standard" che ha la stessa sigla...

Mi spiego meglio.

Aprilia, nella specifica di fornitura di quel componente, potrebbe richiedere al suo fornitore (per esempio):

1) che le apparecchiature (nella fattispecie il regolatore), provengano solo da stabilimenti Europei (molti produttori, costruiscono uno stesso prodotto con la stessa sigla, in stabilimenti diversi sparsi per il mondo) e non sono accettati i prodotti provenienti da paesi "strani". Come dire : voglio comprare la Fiat Punto costruita a Melfi e non quella costruita a Termini Imerese... Oppure la Toyota Yaris costruita in Giappone e non quella costruita in Francia: Oppure la Honda Transalp costruita in Giappone e non quella fatta in Spagna (non so neanche se la Transalp la facciano pure in Giappone; è solo un esempio).

2) che ogni singolo prodotto sia testato prima di essere imbustato; quindi in aggiunta ai controlli "standard" a campione che fa il costruttore (un pezzo controllato ogni 100 costruiti...), potrebbe chiedere un cotrollo su ogni singolo prodotto.

3) etc. etc.

Questo solo per dire che il codice individua alcune importanti caratteristiche "funzionali", ma non garantisce "automaticamente" che i prodotti siano identici.

Cioè potrebbe essere (ma è solo un esempio) che il regolatore Shendingen standard XXYYZZ sia fatto nello stabilimento della Papuasia, mentre quello "imbustato" Aprilia provenga solo dallo stabilimento Shendingen in Silicon Valley 8)
everrunning ha scritto: Detto questo non voglio difendere la politica ricambi dell'Aprilia.
:roll: Sembrerebbe di si........da quello che dici....
Ma tu veramente pensi che i controlli che Aprilia può chiedere a shindengen possano essere differenti ( e a tuo dire migliori)da quelli che può chiedere BMW KTM HONDA e tutto il resto del mondo motociclistico ?
:giullare: Suvvia non scherziamo
everrunning ha scritto: Se uno vuole provare a risparmiare fa bene a comprare il prodotto standard con la stessa sigla, o anche il prodotto "imbustato" BMW se questo costa di meno.
E ci mancherebbe altro......ognuno e libero di fare ciò che vuole con il proprio mezzo
e noi siamo qui solo per per parlare e per cercare di dare delle spiegazioni ad alcune politiche "aziendali"
everrunning ha scritto: Se viceversa uno se ne fotte di risparmiare 50 euro, perchè il suo tempo perso a cercare l'affare costa di più oppure perchè il tempo non lo ha proprio, allora fa bene a comprare il ricambio Aprilia e dormirà sonni tranquilli. E se il componente "imbustato" Aprilia si rompesse, saprebbe con chi prendersela :wink: .
In questa tua risposta c'è il "succo" del tuo pensiero
Tu "te ne fotti" ? di risparmiare 50 euro?
Padrone di farlo.......
Con il ricambio aprilia dorme sonni tranquilli ...e con quello BMW no ?
Sei sempre padrone di crederlo......e l'importarte e crederci :giullare:
Comera il famoso adagio? "chi piu' spende meno spende?? ....l'ho sentita dire spesso da molti bmwisiti ....
Se i regolatori si rompono di solito c'è un motivo......... ma di questo non si parla o se ne parla poco purtroppo
Chi può dare delle dritte "per esperienza" non le dà.......avrà le sue buone ragiorni
Qualcuno ha fatto delle ipotesi (troppo calore marcia nel traffico) altri manco si pongono il problema...
Io ragiono diversamente e mi sento preso per i "fondelli" da aprilia se lo stesso identico pezzo viene venduto da un altra parte a prezzo inferiore
everrunning ha scritto: Quanto sopra solo per chiacchierare :D

Lamps.
:giullare:
E ci mancherebbe altro......
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:-? il regolatore della cagiva elefant (ducati energia)aveva la particolarità di una spia sull cruscotto che come nelle auto segnalava la mancata ricarica della batteria :wink:
cosa molto utile che ho visto solo li e che ti evitava il restare a piedi,per il resto era posizionato dentro la carena in un posto molto piu infelice della cn ,il cablaggio era soottodimensionato e all inverso della cn caricava costantemente 15,5 v il chè voleva dire una batteria a stagione
problema che non siamo riusciti completamente a risolvere ma che abbiamo mitigato montando un regolatore compatibile(uguale) di una nota ditta di trattorini di reggio emilia, che almeno costava 60 euro all posto dei 140 dell ricambio originale
lo stesso regolatore lo monta la moto guzzi california ev(sotto il canotto) di un mio amico che a 180.000 km è ancora quello originale
:roll: :roll: come conosco uno che su una 851 ne ha cambiati 8 in 100.000k
io penso che dipenda tutto da dove è posizionato e dalla bontà della progettazione dell cablaggio e dei componenti (da sempre se paragonate alle jp il nostro punto debole)
certo che finchè lesinano su 0,5 mm x 1 metro di filo per risparmiare 200 euro su 100 moto e poi 30 gli dovranno sostituire il regolatore in garanzia
:roll:
questi sono i finti risparmi che fanno quà da noi (li conosco bene) :evil:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Sono daccordissimo con Sergio.

Un regolatore che esce dalla shendingen, della nippondenso o di qualsiasi altra fabrica con una rifirenza ben identificata sarà assolutamente uguale, che sia montato su una Honda, una ducati o un aprilia.

Sinceramente, questi componenti sono fabricati in grande serie, e pensare che alcuni saranno scelti per subire test diversi o per essere montati con componenti diversi, per me è un utopia, se sono diversi allora avranno anche una riferenza diversa.


Perchè questi componenti saranno più o meno caro se sono comprati dalla Honda o dalla ducati ?

Questione di politica commerciale del costruttore e niente di più. Una prova palese c'e l'ha dato l'Aprilia stesso quando ad esempio, ad inizio 2007 hanno deciso di abassare il prezzo delle famose bobine del 50%. Sarà che adesso le bobine sono fabricate in Cina o non più controllate come prima o ancora montate con componenti Coreani ? No, sono ugualissime, solo che l'aprilia ha deciso di guadagnarci un po di meno per una ragione X (50% ci dimostra anche quanto sono i loro margine di guadagno visto che nonostante il prezzo attuale, ci guadagnano ancora)

C'è chi ci dirà che visto il numero elevato di problemi con queste bobine, l'Aprilia avrà avuto uno sconto dalla JCI e dalla Sagem, a questi rispondero' che le stesse bobine montate sulle machine si possono trovare a meno di 30 euro in commercio da anni.

Per quanto riguarda Marioroccia, in effetti, uno stesso componente potrà essere affidabile su una moto, e molto meno su una altra. A secondo della sua giusta integrazione nel circuito di ricarica (potenza alternatore - validità del circuito eletrico, bisogni eletrici del mezzo ecc.), ma anche della sua posizione. Se posizionato in un luogo ventilato bene sicuramente durerà di più che se posizionato vicino ai catalizzatori.

Ancora daccordissimo con Mario quando dice che risparmiare qualche euro su un circuito eletrico sottodimensionato è una cazzata. La nostra CN ne è una prova palese. Sono il primo a dire che la CN è una moto affidabilissima nei suoi componenti principali ma, il suo circuito eletrico sottodimensionato è a l'origine di quasi tutti i problemi eletrici (spine, cavi che si ossidano ecc) che presentano la particolarità di non essere gravi ne costosi da risolvere, ma anche di essere a volte difficili da individuare e che, per la loro moltiplicazione più che per la loro gravità, contribuisce à dare alla nostra moto una riputazione di moto poco affidabile in generale.

Peccato.
Avatar utente
faustinifabio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:36
Località: Torino

regolatore sostituito 7000 km fa'. ora altri guai

Messaggio da faustinifabio »

Ciao a tutti, vi chiedo una mano anch'io!
7000 km fa' circa per un guasto del regolatore si è bruciata la batteria e il meccanico (quello più vicino a dove si è fermata la moto!) ha sostituito, oltre al regolatore e alla batteria, anche alcuni cavi e connessioni che erano cotti. Ieri di nuovo batteria a terra, nonostante fossi alla fine di un giretto di 150 km. l'ho ricaricata e io e la batteria è ok! Stavolta la moto è arrivata a casa però!
Come mi consigliate di procedere per capire dove sia il problema? Può essere di nuovo il regolatore?
Di elettricità ci capisco abbastanza, ma non so come sia fatto l'impianto del CN, non ci ho mai messo le mani di persona e prima di farlo preferirei avere qualche dritta.
Mi dite, molto banalmente, come è fatto il circuito di ricarica?
Grazie.
Fabio
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Re: regolatore sostituito 7000 km fa'. ora altri guai

Messaggio da elisocofra »

everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

sergio ha scritto:
Com'era il famoso adagio? "chi piu' spende meno spende?? ....l'ho sentita dire spesso da molti bmwisiti ....
......
Quell'adagio non l'hanno inventato i cosiddetti bmwisti (per me esistono i motociclisti e basta)....

Nei proverbi c'è la saggezza popolare, che deriva da secoli d'esperienza; quindi c'è da fidarsi.

Come ha già detto un NOBEL per l'economia: :teach: c'è una grande differenza tra "risparmiare" e "fare economia"... :wink:

Chiedo scusa a tutti: sono veramente OT, ma prometto che la chiudo qua. :wink:

Lamps.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

everrunning ha scritto:
Come ha già detto un NOBEL per l'economia: :teach: c'è una grande differenza tra "risparmiare" e "fare economia"... :wink:

Lamps.
Chi sa se sulla cattedra dell'università di questo premio Nobel ci fossero due regolatori identici ad un prezzo differente che cosa direbbe "lui" che è premio nobel :giullare: :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”