Sensore Carburante

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Sensore Carburante

Messaggio da atmavictu »

ciao tonino, ed auguri di buone feste fatte.
domattina vedo di ordinare anch'io la guarnizione qua, dovrebbe arrivare in due giorni max, ma tanto io ho tre serbatoi completi, quindi non ho problemi :tie: :tie: :tie: :tie:
anzi, ne ho due, un set completo l'ho venduto già, ma non dico a chi :giullare: :giullare:
a presto, josé
Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Tonino »

atmavictu ha scritto:ciao tonino, ed auguri di buone feste fatte.
domattina vedo di ordinare anch'io la guarnizione qua, dovrebbe arrivare in due giorni max, ma tanto io ho tre serbatoi completi, quindi non ho problemi :tie: :tie: :tie: :tie:
anzi, ne ho due, un set completo l'ho venduto già, ma non dico a chi :giullare: :giullare:
a presto, josé
:azz: Ok Josè... :giullare: :giullare:
Renrunner79 ha scritto: Tonino a me interesserebbe visto che anche la mia ha iniziato a farmi sto problema...fammi sapere se si può fare :wink:
:ok1: Renato domani ti faccio sapere...
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Brigante »

Tatanka ha scritto:Stamattina ho deciso di rismontare il cilindro del sensore carburante ( male che sarebbe andata, ho un sensore nuovo datomi dal concessionario in garanzia di quello non funzionante),per fare le foto di cui avevamo parlato più sopra.
Procediamo quindi:
Immagine Per togliere il cilindro dalla sede della pompa della benzina, basta fare leva con un cacciavite
Immagine Poi staccare il connettore elettrico
Immagine Si passa poi a togliere il tappo grigio, facendo leva sui tre fermi ad incastro che bloccano il tappo
Immagine Staccando il tappo fare MOLTA attenzione alla molla che saltando fuori potrebbe danneggiare i sensori in rame molto sottili che scorrono nella guida interna del cilindro
Immagine Questo è il tappo completamente staccato dal cilindro dove si vedono (invero non molto chiaramente data la fattura della foto)i due sensori, molto delicati, da pulire
Immagine Questo è il cilindro completamente scomposto
Immagine Con alcuni cotton-fiock imbevuti di trielina, poi di crc, e poi ancora di spray disossidante, ho pulito le guide
Immagine Alla fine reinserire la seconda molla che troverete in fondo al galleggiante ( molto rognosa da riposizionare), il metodo meno rognoso che ho trovato è quello di reinserirlo in piedi, dopo qualche tentativo sono riuscito a far combaciare le cose.
Dopo di che fare tutte le operazioni al contrario per riposizionare i sensori sulle guide facendo attenzione alla molla.

Non posso ancora dirvi se il tutto funziona, empiricamente ho collegato il sensore dalla moto alla pompa e smuovendo il galleggiante ho finalmente visto tutta la scala dell’indicatore accendersi, sto aspettando la guarnizione nuova da posizionare sotto il gruppo pompa e poi vi dirò se tutto va per il meglio.
Spero di esservi stato utile, le foto meglio di così non so farle :oops: :oops: :oops: .
Lamps
Ho smontato secondo quanto descritto MA :roll: PICCOLO PARTICOLARE :roll: la posizione del pezzo in figura, nella sequenza di montaggio E' CORRETTO????? :roll: :roll:

http://picasaweb.google.it/lh/photo/E6z ... directlink

Attendo lumi urgenti......sono con "il pezzo in mano" ....GRAZIE!!!!!! :D
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Tatanka »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
Tatanka ha scritto:Stamattina ho deciso di rismontare il cilindro del sensore carburante ( male che sarebbe andata, ho un sensore nuovo datomi dal concessionario in garanzia di quello non funzionante),per fare le foto di cui avevamo parlato più sopra.
Procediamo quindi:
Immagine Per togliere il cilindro dalla sede della pompa della benzina, basta fare leva con un cacciavite
Immagine Poi staccare il connettore elettrico
Immagine Si passa poi a togliere il tappo grigio, facendo leva sui tre fermi ad incastro che bloccano il tappo
Immagine Staccando il tappo fare MOLTA attenzione alla molla che saltando fuori potrebbe danneggiare i sensori in rame molto sottili che scorrono nella guida interna del cilindro
Immagine Questo è il tappo completamente staccato dal cilindro dove si vedono (invero non molto chiaramente data la fattura della foto)i due sensori, molto delicati, da pulire
Immagine Questo è il cilindro completamente scomposto
Immagine Con alcuni cotton-fiock imbevuti di trielina, poi di crc, e poi ancora di spray disossidante, ho pulito le guide
Immagine Alla fine reinserire la seconda molla che troverete in fondo al galleggiante ( molto rognosa da riposizionare), il metodo meno rognoso che ho trovato è quello di reinserirlo in piedi, dopo qualche tentativo sono riuscito a far combaciare le cose.
Dopo di che fare tutte le operazioni al contrario per riposizionare i sensori sulle guide facendo attenzione alla molla.

Non posso ancora dirvi se il tutto funziona, empiricamente ho collegato il sensore dalla moto alla pompa e smuovendo il galleggiante ho finalmente visto tutta la scala dell’indicatore accendersi, sto aspettando la guarnizione nuova da posizionare sotto il gruppo pompa e poi vi dirò se tutto va per il meglio.
Spero di esservi stato utile, le foto meglio di così non so farle :oops: :oops: :oops: .
Lamps
Ho smontato secondo quanto descritto MA :roll: PICCOLO PARTICOLARE :roll: la posizione del pezzo in figura, nella sequenza di montaggio E' CORRETTO????? :roll: :roll:

http://picasaweb.google.it/lh/photo/E6z ... directlink

Attendo lumi urgenti......sono con "il pezzo in mano" ....GRAZIE!!!!!! :D
Non ricordo di avere visto quel cono (mi sembra in plastica) molto probabilmente è rimasto attaccato al fondo e non me ne sono accorto, comunque la sequenza è giusta.
Ciao
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Camver »

Ciao,

devo fare sto lavoretto, ma mi chiedevo se la guarnizione è obbligatorio cambiarla per pulire il gallegiante?

avete mica il codice?

grazie molte e speriamo bene heheheheheh

saluti

Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Homer75 »

Ciao io l'ho fatto un mesetto fa e non ho cambiato l'o-ring e non ho messo neanche la guarnizione liquida (leggasi pasta rossa).
L'unica cosa a cui prestare attenzione è nel togliere il coperchietto grigio del cilindro dove dentro c'è il galleggiante vero e proprio ci sono due alette in plastica che si agganciano al cilindro e io ne ho spezzata una ma comunque tiene lo stesso.
Se vuoi la guarnizione di ricambio il codice è

AP8144478

la prenderò anch'io per averla di scorta :wink: :wink:
Immagine[/img]
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Camver »

Homer75 ha scritto:Ciao io l'ho fatto un mesetto fa e non ho cambiato l'o-ring e non ho messo neanche la guarnizione liquida (leggasi pasta rossa).
L'unica cosa a cui prestare attenzione è nel togliere il coperchietto grigio del cilindro dove dentro c'è il galleggiante vero e proprio ci sono due alette in plastica che si agganciano al cilindro e io ne ho spezzata una ma comunque tiene lo stesso.
Se vuoi la guarnizione di ricambio il codice è

AP8144478

la prenderò anch'io per averla di scorta :wink: :wink:

Grassssieeee

appena posso faccio , mi scoccia spendere tanto per la benza e non avere mai la soddisfazione di vederlo pieno :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Homer75 »

Ma quanto meglio si andava col rubinetto??????
Quando la moto moriva lo giravi e sapevi che ti rimanevano i litri della riserva e buonanotte adesso con la spia non si sa mai come regolarsi a me si accende con ancora dentro 10 litri di benza e devo sempre stare lì con il pallottoliere per calcolare quanti chilometri fare in sicurezza e cose varie :roll: :roll:
Immagine[/img]
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Camver »

Homer75 ha scritto:Ma quanto meglio si andava col rubinetto??????
Quando la moto moriva lo giravi e sapevi che ti rimanevano i litri della ri
serva e buonanotte adesso con la spia non si sa mai come regolarsi a me si accende con ancora dentro 10 litri di benza e devo sempre stare lì con il pallottoliere per calcolare quanti chilometri fare in sicurezza e cose varie :roll: :roll:
senpre se ti ricordavi di rimetterlo nella posizione giusta hehehe
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Sensore Carburante

Messaggio da plurimus »

comunque stò c@@ di galleggiante non funziona..... ma è possibile non poterlo modificare??? per renderlo preciso e soprattutto efficente??? geni dell'elettronica fatevi avantiiiiiiiiiii :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Sensore Carburante

Messaggio da D@rione »

plurimus ha scritto:comunque stò c@@ di galleggiante non funziona..... ma è possibile non poterlo modificare??? per renderlo preciso e soprattutto efficente??? geni dell'elettronica fatevi avantiiiiiiiiiii :roll: :roll: :roll: :roll:
Ma come non funziona.... nemmeno quello che ti ho dato?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Sensore Carburante

Messaggio da plurimus »

D@rione ha scritto:
plurimus ha scritto:comunque stò c@@ di galleggiante non funziona..... ma è possibile non poterlo modificare??? per renderlo preciso e soprattutto efficente??? geni dell'elettronica fatevi avantiiiiiiiiiii :roll: :roll: :roll: :roll:
Ma come non funziona.... nemmeno quello che ti ho dato?
macchè...secondo me non dipende dal galleggiante...fà tale e quale a quello che avevo,la rottura di p@@@e è che dovendo fare le prove bisogna lavoracci un casino....svuota la benzina...leva il serbatoio...leva il gruppo pompa...ecc...ecc... ma ora voglio fare delle prove con quello mio...ma se si togliesse tutte e due le molle??? secondo me non segna fino all'ultima tacca perchè con il tempo una delle due molle si starano e il galleggiante interno non arriva fino incima con conseguenza che le lamelline non strusciano a fine corsa sulle guide....boooooo :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Moma »

Il test sul galleggiante si fa senza doverlo smontare....
Vedi manuale di officina, ti occorre solo una specifica resistenza.

se con quella la strumentazione segna il pieno.... È il galleggiante.
Senza stare a smontare ogni cosa :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Sensore Carburante

Messaggio da D@rione »

Homer75 ha scritto:Ciao io l'ho fatto un mesetto fa e non ho cambiato l'o-ring e non ho messo neanche la guarnizione liquida (leggasi pasta rossa).
L'unica cosa a cui prestare attenzione è nel togliere il coperchietto grigio del cilindro dove dentro c'è il galleggiante vero e proprio ci sono due alette in plastica che si agganciano al cilindro e io ne ho spezzata una ma comunque tiene lo stesso.
Se vuoi la guarnizione di ricambio il codice è

AP8144478

la prenderò anch'io per averla di scorta :wink: :wink:
Dove lo ordini?
POrca miseria a forza di leggere questo post, sembra che la moto se ne sia accorta. Da due "pieni", il livello benzina indicato sul cruscotto non è mai con tutte le tacche accese, mancano sempre una o due fette di torta!! :ridi:
Mi sa che una di queste sere faccio anche io il lavoro, certo devo essere sicuro di essere abbastanza in riserva, se no sai che sbrodolio??? :azz: :azz:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
lollorenzo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 17:11
Località: riccione

Re: Sensore Carburante

Messaggio da lollorenzo »

ciao ragazzi, io per non sbagliare ho saltato la pulizia e ho cambiato direttamente il galleggiante, il lavoro è stato eseguito direttamente in aprilia per non incappare in inutili scocciature... risultato l'indicatore carburante non segna il reale valore, passa da quasi pieno a metà poi a vuoto e poi in riserva... tutto questo poi in pochi minuti, insomma il problema non è stato risolto, prontamente mi sono rivolto dal conce per chiarimenti in merito, lui molto velocemente mi ha liquidato dicendo che se non funziona non è colpa sua, il galleggiante è stato sostituito e se si vuole sistemare il problema bisogna cambiare direttamente il quadro del caponord circa 800 euro!!! mi sono rifiutato

grazie a tutti per le eventuali risposte e consigli
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”