Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da mcr »

Da paura :D :D

Dicci come va e soprattutto se scalda come l'originale :wink:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Maltese »

Giampaolo ha scritto:Appena più piccolo e più carino............ :lol: con due fili di uscita positivo e negativo di sezione grossissima 8) 6 mm :o :o :o
6mm!??

azzo!

e perchè mai secondo te?

Bisognerà adeguare il cablaggio allora.....
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Mai come sulle sezioni dei fili il detto "meglio abbondare che deficere" è stato più appropriato.
Pure i cavi "assorbono corrente".
La legge per calcolare la resistenza di un cavo è:
Rho x l/s dove per l si intende la lunghezza e s la sezione.
Rho invece è una costante del tipo di materiale, si evince quindi che minore è la lunghezza, e maggiore è la sezione, minore sarà la resistenza del cavo.
Ultima modifica di Gianlu-Gianlu il lunedì 15 marzo 2010, 22:57, modificato 1 volta in totale.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Maltese ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Appena più piccolo e più carino............ :lol: con due fili di uscita positivo e negativo di sezione grossissima 8) 6 mm :o :o :o
6mm!??

azzo!

e perchè mai secondo te?

Bisognerà adeguare il cablaggio allora.....
Immagine

No basta portare i due fili grossi (rosso e nero ) e collegarli alla batteria , frapponendo
prima del collegamento al positivo del filo rosso, un fusibile da 30-40 ampere ....che poi sarebbe la classica "wulox " 8)
Ultima modifica di Giampaolo il lunedì 15 marzo 2010, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Maltese »

Da 6 mm?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Maltese ha scritto:Da 6 mm?

Si conviene.........e un signor regolatore 8) pompa di brutto !!!!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Maltese »

Ok, devo mettermi a cercarlo allora...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Maltese ha scritto:Ok, devo mettermi a cercarlo allora...
:truzzo: :ok:
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Congo59 »

Giampaolo ha scritto:
Maltese ha scritto:Da 6 mm?
Si conviene.........e un signor regolatore 8) pompa di brutto !!!!
Giampaolo, scalda anche molto? Ritieni che si potrebbe montare nel posto dov'era previsto da mamma Aprilia?

Lamps :wink:
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Congo59 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:
Maltese ha scritto:Da 6 mm?
Si conviene.........e un signor regolatore 8) pompa di brutto !!!!
Giampaolo, scalda anche molto? Ritieni che si potrebbe montare nel posto dov'era previsto da mamma Aprilia?

Lamps :wink:
Scalda senza dubbio di meno, e si può montare nella posizione "standard "
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Congo59 »

Giampaolo ha scritto:
Congo59 ha scritto: Giampaolo, scalda anche molto? Ritieni che si potrebbe montare nel posto dov'era previsto da mamma Aprilia?

Lamps :wink:
Scalda senza dubbio di meno, e si può montare nella posizione "standard "
Mi sa che faccio come Maltese...
Scaramanticamente me ne doto subito di 1 visto che il mio ha 6 anni e che la tensione, magari non per colta sua (Wulox ancora da fare) non è corretta.

Lamps :wink:
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Lunico »

Giampa ma ci ha messo così tanto tempo ad arrivare?? :oops:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Lunico ha scritto:Giampa ma ci ha messo così tanto tempo ad arrivare?? :oops:

Lampsss
No !! tempo totale massimo 3 settimane ...ma e che lo tengono alla dogana :evil:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Giampaolo ha scritto:
Immagine
Ma il negativo lo porti in batteria?????
Non dovrebbe andare sul telaio??
Quindi ai fili dell'impianto a valle del regolatore originale non li colleghi più?
Ma così facendo dato che mi sembra che sulla capo molti utilizzazioni sono più vicine al regolatore che neanche alla batteria, non rischi che ci sia troppo cavo prima di raggiungerle............ammazza se ho contorto la lingua italiana :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Speta che riprovo:
Non sarebbe meglio collegare comunque anche i cavi dell'impianto originale e proseguire alla batteria?
Ultima modifica di Gianlu-Gianlu il mercoledì 17 marzo 2010, 21:51, modificato 1 volta in totale.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da Giampaolo »

Ciao Gianlu

Certo l'impianto originale va collegato come prima , e un negativo va portato al telaio o meglio a un bullone del cilindro posteriore

Come da schema.........




Immagine
Ultima modifica di Giampaolo il sabato 14 marzo 2015, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”