gillette1974 ha scritto:Se non ho capito male ....
Il regolatore il questione ha il filo di feedback! Quindi regola la tensione di quel filo!
Per come funziona il regolatore di tensione, la corrente erogata alla batteria attraverso il cavo bianco-rosso è
tale che il cavo verde “legga” 14.3 V…
Funziona così: il regolatore alza la tensione in uscita finchè la tensione che legge sul filo verde raggiunge i 14,3 volt ma dato che tra l'uscita del regolatore e il filo verde c'è di mezzo tutto il cablaggio il blocchetto ecc ecc e dato che viene percorso da una corrente elevata c'è una caduta di tensione Vp che di somma a Vr.
La cosa + banale sarebbe mettere il filo verde direttamente alla batteria ma credo che non sia fatto per due motivi:
1)Sarebbe sotto fusibile e quindi in caso di rottura il regolatore darebbe una tensione altissima ( foppure si spegnerebbe..dipende come è fatto dentro)
2) Essendo sotto chiave è completamente spento quando la moto è spenta..
Tornando al CN il nostro regolatore non ha il filo di feedback perciò tutto quello che possiamo avere è una caduta di tensione sul cablaggio che fa si che se abbiamo 14 volt sul regolatore diventano 13,5 sulla batteria..da cui la modifica Wulox!
Le mie ipotesi a riguardo della moria di regolatori e batterie (per CN) è questa.
Il nostro regolatore, come tutti, si frigge per 2 motivi, temperatura e vibrazioni e non credo che il cablaggio sia un motivo di rottura.
La batteria è caricata ad una tensione generalmente troppo bassa! Sul sito yuasa c'è un bel doc che a proposito delle batterie zero manutenzione dice che vanno caricate tra i 14 e i 14,8 volt..e credo che pochi arrivino a tanto.
PS buon compleanno!
Chiarissimo... Grazie.
P.s.: io ho sostituito il mio regolatore, anche se la moto andava regolarmente; però ultimamente usandola poco (prendendola una volta ogni 10 giorni circa) avevo notato che la batteria era fiacca...
Una mattina non mi era partita ed ho dovuto mettere la batteria sotto carica.
Alcuni mesi fa mi si era squagliato lo spinotto marrone, e la cosa mi era puzzata moltissimo...
Cioè secondo me------>
spinotto squagliato = colpa del regolatore che fa le bizze e mette in corto il circuito a monte.
Col regolatore nuovo originale (e spinotto marrone ripristinato), dopo circa 2 ore in città, e 500km di statale (domenica scorsa, con 35°C), il risultato è stato:
- Spinotto marrone OK e sempre abbastanza freddo (non più di 45°C), come anche i tre fili gialli.
- Regolatore "caldo" quanto un termosifone d'inverno (circa 65-70 °C)
- Batteria carichissima (13,7 V con quadro spento) con avviamenti da freddo spettacolari.
- Tensione capi batteria con motore acceso:
circa 14-14,2 V in tutte le condizioni (freddo-caldo, 1.300-4.000 RPM);
prima era circa 12,9 V
-
Mai fatte modifiche "Wolux"
MORALE DELLA FAVOLA: la sola sostituzione del regolatore ha risolto tutto ed alla grande.
MORALE #2: appena vi si squaglia lo spinotto, vi suggerisco di cambiare il regolatore. Cioè: lo spinotto (secondo me) si squaglia per colpa del regolatore e non viceversa.
Spero possa esservi utile.
Lamps.
P.s.2: è la prima volta dopo 46.000 km e 5 anni.