Collegamento regolatore Mosfet!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
bat21rsv
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
Località: monferrato

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da bat21rsv »

sollevo solo un argomento .... visto che il generatore è un trifase e che i collegamenti al regolatore sono fatti nella maggior parte dei casi appunto a caso non è che in uscita la polarità sia così certa ? in ogni caso io ho controllato col tester quale è il positivo e il negativo collegandoli di conseguenza ....... e per ora ne batteria ne elettronica sono saltati
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Moma »

bat21rsv ha scritto:sollevo solo un argomento .... visto che il generatore è un trifase e che i collegamenti al regolatore sono fatti nella maggior parte dei casi appunto a caso non è che in uscita la polarità sia così certa ? in ogni caso io ho controllato col tester quale è il positivo e il negativo collegandoli di conseguenza ....... e per ora ne batteria ne elettronica sono saltati
In qualunque modo tu possa collegare le tre fasi di alternata, il positivo in corrente continua sarà sempre sullo stesso terminale previsto nello schema.... di conseguenza anche il negativo! Cmq hai fatto bene a verificare con il tester, poiché non tutti i Mosfet (ancorché identici) hanno gli adesivi di identificazione che ho notato su alcuni di essi :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da tennariver »

Ringrazio Moma per il regolatore...già sentirlo in mano è tutt'altra cosa rispetto all'originale (a proposito se vi capita di incontrare una shiver guardate che regolatore monta...piazzato in bella vista sopra al radiatore sul lato destro..peserà 5 Kg e ha cablaggi da 6mmq...avranno capito in aprilia?) :roll:
Una domandina...attualmete il mio regolatore si trova montatto sotto al motore con piastra di suopporto ecc..ecc.., quando monterò il mosfet consigliate di lasciarlo li o di ritornare alla posizione originale? giusto per curiosità.
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Moma »

tennariver ha scritto:Ringrazio Moma per il regolatore....., quando monterò il mosfet consigliate di lasciarlo li o di ritornare alla posizione originale? giusto per curiosità.
Ciao Valerio, grazie a te!!!
Considerato che avevi già portato il cablaggio in quella zona, lo lascerei al posto del precedente (fermo restando che per la sua tecnologia può tranquillamente tornare dove era in origine) :hallo: :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Framoro »

Alura........


L'altra settimana ho montato il regolatore mosfet nella posizione originale!!!

Ho eliminato tutti i connettori saldando bene bene :)

Tensione 14,4 con luci posizione accese

Ho notato una cosa......i fili dell'alternatore(tre fili gialli) dopo pochi minuti dall'accensione iniziano a scaldare .....arriveranno a 30 - 40 gradi, anche a voi fa la stessa cosa???(dovrebbe farlo,dato il tipo di regolazione)

Poi se faccio poche fermate e tengo la moto in marcia...il regolatore non scalda molto....ma se faccio molte soste tipo semafori o code......il regolatore scalda come l'originale , forse prende anche il calore del motore.

Fatto sta che quando il regolatore inizia a scaldare abbastanza,la tensione cala a 13,5(solo quando accendo gli stop o accendo altre luci,in pratica aumento l'assorbimento e al minimo......naturalmente appena do un pò di gas e mando il motore a 3000giri,la tensione torna a 14,4) dovrebbe essere normale....dato che con l'aumentare della temperature aumenta la resistenza dei fili di rame....che si scaldano
(Con il regolatore originale, la cosa era piu marcata e la tensione calava anche a 12,7 "circa")


Mi sa che sposto il regolatore sotto la moto.....è il posto migliore !!!!


Altra cosa.... mi viene una gran voglia di progettare un regolatore di tensione switching. che non scaldi come questi regolatore dissipativi del cavolo

Chi mi dice la tensione massima e tensione minima dell'alternatore
+ Potenza massima dell'alternatore
che inizio lo studio :)
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Framoro »

Dimenticavo......il regolatore l'ho collegato ai fili originali del vecchio regolatore (i due fili del + con il + del regolatore,i due fili del - con il - del regolatore :) )
In piu ho aggiunto un filo di grosso diametro (4mm) che va alla batteria , con un bel fusibile da 40A e messo un filo di masa alla base del cilindro!!!
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da brucaliffo »

Framoro ha scritto:...
Altra cosa.... mi viene una gran voglia di progettare un regolatore di tensione switching. che non scaldi come questi regolatore dissipativi del cavolo

Chi mi dice la tensione massima e tensione minima dell'alternatore
+ Potenza massima dell'alternatore
che inizio lo studio :)
Ciao Framoro, tempo fa avevo trovato qualche articolo interessante sui regolatori di tipo seriale a confronto con i mosfet http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 51#p427451 però non capisco un'H di elettronica, forse ha qualcosa a che fare con quello che hai in mente :nonsò: :hallo:
Immagine
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Framoro »

Ecco.....questo è già meglio !!!!!

li vendono qui http://www.compufire.com/harley-main.html

Sembra che questo tipo di regolatore dissipa pochissimo calore......ha un rendimento molto alto....

In pratica il nostro regolatore....ti dissipa 200-300W così !!!!!! li butti nel cesso....in calore !!!!!

Quello che vorrei fare io è come un alimenatare da PC.....tipo......con rendimento + o - sui 80 %
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Framoro »

Grazie Brucalifo del LINK...... :salta:


http://www.triumphrat.net/speed-triple- ... ost1653685
comparativa seriale/mosfet:
http://www.posplayr.100megsfree3.com/FH ... H012AA.pdf
http://www.posplayr.100megsfree3.com/FH ... torial.pdf


Dai PDF da te postati,sulla comprativa del FH012AA si vede bene.....Ci sono due grafici che fanno vedere la potenza dissipata in calore....al variare del numero di giri.....
Con un buon regolatore swicc.... si può rimanere a poche decine di W.....
FH012AA arriva 350 W ma siamo matti !!!! buttiamo via 350 W in calore......pensate quanta benzina si potrebbe risparmiare.....GRRRRRRR :evil:
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Framoro »

AZZZOOOOO


http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Compu-Fi ... 0163737605


Costa meno pure del nostro a mosfet..... chissa se va bene sulla nostra motoretta
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Moma »

Ciao Framoro,
nulla da dire sul nuovo tipo di regolatore (ammesso che sia compatibile) però visto il titolo della discussione vai :offtopic: se vuoi proseguire su questo tema, aprine un'altra :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Dax »

Domandone :lol:

il regolatore deve essere a massa con il telaio della moto? cioe' posso fermarlo con della fascette invece che con i bulloni?
questo perche' nella posizione originale ma girato di 90° i fori non corrispondono, ed in attesa di sistemarlo per bene vorrei fermarlo con le facette, ma ho il dubbio se debba o no fare massa col telaio.

Che mi dite? :roll:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Moma »

La massa viene effettuata sullo spinotto, non c'è alcun motivo per cui debbe stare vincolato al telaietto (salvo dissipare meglio il calore che non è il caso del mosfet).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:La massa viene effettuata sullo spinotto, non c'è alcun motivo per cui debbe stare vincolato al telaietto (salvo dissipare meglio il calore che non è il caso del mosfet).
con te m'ero riproposto di non parlare piu' :tie: ma visto l'aiuto ti rimetto trai buoni ... sempre che ... Immagine non stai cercando di farmi saltare in aria...
In tal caso ti segno sul testamento ... che verra' aperto soltanto in presenza dei miei sicari :devil: :devil:

domani termino l'operazione, mi mancano 3/4 saldature.

relazionero' qui ... con relativa documentazione fotografica :giullare:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:La massa viene effettuata sullo spinotto, non c'è alcun motivo per cui debbe stare vincolato al telaietto (salvo dissipare meglio il calore che non è il caso del mosfet).

Moma ... per adesso sei salvo ... e la mia CN anche, vado a sistemare un po' di fili volanti 8)

Finalmente vedo anche io i leggendari (per me!!) 13,8 - 14,2 volts ... sono soddisfazioni dopo una vita vissuta a 12,6 - 13,4 volts!!!!



:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”