Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da sergio »

linoleone ha scritto:Mi stavo chiedendo questo regolatore mosfet ha due cablaggi per i collegamenti elettrici,
quello originale ha i fili che partono direttamente dallo stesso,
noi stiamo combattendo contro i cablaggi che si bruciano,
domanda non è che il regolatore mosf.. ci darà problemi ai cablaggi e siamo d' accapo ??

Non l' ho visto dal vivo e non so come siano fatti i cablaggi,

Maltese informaci tu.
Qui ti puoi fare un idea dei cablaggi del nuovo regolatore :wink:
http://www.triumphrat.net/speed-triple- ... grade.html
Hanno fatto un bel lavoretto e dire che qualche problema l'avevano anche loro con i regolatori montati in origine.
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da sergio »

Maltese ha scritto:
X ora più che soddisfatto... direi contento!

X i cablaggi.. con i cavi che ha, potrebbe ricaricare una batteria carroarmato, ma poi fatto bene, belle massiccie le spine di collegamento.....
Foto
foto
foto
foto
:wink:
:wink:
:salta:
:salta:
Vai Malteseeeeeeeeeeee
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Sono contento che questa mia scimmia serva al popolo di AOTR !!!

Immagine
Ultima modifica di Giampaolo il venerdì 19 marzo 2010, 21:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da BOBo »

Sono contento che questa mia scimmia serva al popolo di AORT !!!

Qualcuno,Peppì,dice che sono un precisino;per cui per favore cambia quell' AORT che mi fa un po' angiologia :giullare:
Ultima modifica di BOBo il venerdì 19 marzo 2010, 21:20, modificato 2 volte in totale.
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Maltese »

Giampaolo ha scritto:Sono contento che questa mia scimmia serva al popolo di AORT !!!

Immagine
Non capisco dov'è posizionato...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

BOBo ha scritto:Sono contento che questa mia scimmia serva al popolo di AORT !!!

Qualcuno,Peppì,dice che sono un precisino;per cui per favore cambia quell' AORT che mi fa un po' angiologia :giullare:
:oops: :oops: :oops: :oops: :-? :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Maltese ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Sono contento che questa mia scimmia serva al popolo di AORT !!!

Immagine
Non capisco dov'è posizionato...
Tanto non è una Caponord :giullare: :giullare:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Maltese »

Giampaolo ha scritto:
Maltese ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Sono contento che questa mia scimmia serva al popolo di AORT !!!

Immagine
Non capisco dov'è posizionato...
Tanto non è una Caponord :giullare: :giullare:

Ahhhhhh..... stavo a diventar matto.... :lol:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da sergio »

[quote="Maltese"] Immagine

Non si capisce perchè non è una caponord....è una triumph !!
vuoi vedere dovè montato sulla R1 ?
Un posto freschissimo che più fresco non si può..... :giullare:
Eì proprio guardando dove i jap l'avevano posizionato sulla R1 che tempo fà feci 1+1 = 2 e mi ricordai del regolatore proposto da Wulox (il grande Wulox :wink: ) ........e mi rimisi a cercare informazioni su questo regolatore ....trovando il pdf della shendingen
Tu montando per 1° questo regolatore stai facendo da pioniere al forum di AOTR :salta:
L'essere "pioniere" non è cosa per tutti :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Maltese »

io un pioniere AOTR...!? :tnx:

Stavo ripensando ad oggi durante le prove... ed ancora sono meravigliato di quanto poco scaldi...

Con l'originale in un solo munuto di funzionamento, nn riuscivi a toccarlo x più di tre quattro secondi, poi dovevi togliere la mano x la temperatura che raggiungeva..

Oggi appena accesa la moto, vado subito a toccarlo:

freddo!

beh l'ho appena accesa..

Lascio passare un mezzo minuto.....

freddo!

..azzo non funziona..!

comincio asentire un inizio di panico..

corro a prendere il tester, lo collego...

14, 3 volts

allora finge il bastardo...

Lo ritocco...

un leggero tepore, ma propio leggero, leggero....

lascio che la moto vada in ebbolizione x controllare il livello del liquido li raffreddamento che ho appena sostituito e ritocco..

tiepido e il terster rimane li 14,2 stabile...

non ho ancora montato il fanale, xciò comincio ad accendere tutto quello che posso, faretti, ma quelli sono a led, consumano un ca@@o, manopole Satio e ventola a palla... 14,00 volts

Bello, mi piace.....

adesso si deve trovare il modo di esorcizare le bobine... :wink:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Giampaolo »

Maltese ha scritto:io un pioniere AOTR...!? :tnx:

Stavo ripensando ad oggi durante le prove... ed ancora sono meravigliato di quanto poco scaldi...

Con l'originale in un solo munuto di funzionamento, nn riuscivi a toccarlo x più di tre quattro secondi, poi dovevi togliere la mano x la temperatura che raggiungeva..

Oggi appena accesa la moto, vado subito a toccarlo:

freddo!

beh l'ho appena accesa..

Lascio passare un mezzo minuto.....

freddo!

..azzo non funziona..!

comincio asentire un inizio di panico..

corro a prendere il tester, lo collego...

14, 3 volts

allora finge il bastardo...

Lo ritocco...

un leggero tepore, ma propio leggero, leggero....

lascio che la moto vada in ebbolizione x controllare il livello del liquido li raffreddamento che ho appena sostituito e ritocco..

tiepido e il terster rimane li 14,2 stabile...

non ho ancora montato il fanale, xciò comincio ad accendere tutto quello che posso, faretti, ma quelli sono a led, consumano un ca@@o, manopole Satio e ventola a palla... 14,00 volts

Bello, mi piace.....

adesso si deve trovare il modo di esorcizare le bobine... :wink:

Maltese , tranquillo che sto pensando pure a loro !!!! dalla Francia mi dovrebbero arrivare......e non dico altro ....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da mcr »

Maltese ha scritto:Oggi appena accesa la moto, vado subito a toccarlo:
freddo!
beh l'ho appena accesa..
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 3&start=15
.....poi perchè utilizzano dei mosfet in luogo dei classici SCR che offrono una dissipazione più bassa, ovvero dichiarano 0.44V @50A, quindi circa 20W, la metà rispetto all'uso degli SCR.....
Ragazzi una volta tanto la teoria va a braccetto con la pratica...
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Maltese »

Ho finalmente finito..... ma è stata dura... :(

Adesso il mio regolatore è posizionato cosi... :o

Bello o brutto che sia.... resta li dov'è. 8)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da BOBo »

Visto che scalda così poco io l' avrei lasciato al suo posto;cablaggi più corti meno dispersioni.
Ciaoooooooooo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Messaggio da Maltese »

BOBo ha scritto:Visto che scalda così poco io l' avrei lasciato al suo posto;cablaggi più corti meno dispersioni.
Ciaoooooooooo

io nn ho provato a metterlo al posto originale, ma tieni presente che l'aggeggio e leggermente più grande del nostro ma le spine di collegamento nn credo ci stiano, sono veramente grosse...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”