Interruttore Luci

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

................quello rosso a che serve.............
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

bello ma non è stagno e non è neanche un deviatore
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Maltese ha scritto:
Moma ha scritto:
corradov ha scritto:ehm...
news????? :lol: :lol:
Scusatemi, tra festività varie, operazioni ecc. avevo accantonato temporaneamente l'argomento. Passate queste feste, faccio un breve riepilogo delle cose da ordinare e ci muoviamo.

Atma, forse é il caso che tu chieda a Bulgari di farti un collarino di interruttori tutto tempestato di diamanti :giullare: :giullare:


Si davvero, ma sei sicuro che nn sia pericoloso quel interruttore??????

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Moma, il tuo interruttore da mitraliera, è una cosa da dilettanti....

Con questo ci armi anche una coppia di Patryot...... e un lancia granate antitir... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:



roba da KBG.........
:giullare: :giullare:
menghya, mi avete offeso.
quest'onta va lavata col sangue
quando monterò quello che monterò, forse la moto non mi parttirà con il motorino d'avviamento, ma se parte, :ridi::ridi::ridi:
vi faccio vedere io come si usano dei servomotori per doppiette a canne mozze caricate con cartucce a lupara. :ridi::ridi:
DanielOne
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 12:59

Messaggio da DanielOne »

Io avevo iniziato a lavorare ad una cosa simile, solo che non trovo gli interruttori a levetta stagni. Qualcuno puo' aiutarmi?
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Li ho trovati oggi e ne ho fatta scorta appena posso posto le foto,sono deviatori on/on con il cappuccio stagno peccato che sono a 220v e quindi non sono pensati per tenere grandi assorbimenti ma nel mio caso che devono solo eccitare il relè di posizione vanno più che bene.


Buon anno a tutti vado se no mia moglie mi fucila se mi vede ancora al pc a quest'ora.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

>Eccomi!!!!!questo è il lavoro finito :salta::salta::salta:

Per il momento uso solo il deviatore dx,il sx l'ho già però predisposto per i fari supplementari di prossima realizzazione.

Immagine



Questa è la posizione fari accesi(led verde)

Immagine
Immagine



Mentre questa è fari spenti(led rosso) così anche di giorno mi accorgo se mi sono dimenticato di accenderli


Immagine
Immagine




Ho utilizzato un deviatore on/on(2 posizioni) che non è altro che un doppio interruttore,ha tre contatti e serve solo se si vuole la segnalazione fari spenti(led rosso) altrimenti và bene un interruttore normale, un led bicolore con relativa resistenza per usarlo a 12v (anche questo va bene normale se non si vuole il rosso).C'è anche il porta led che mi sono dimenticato di fotografare.
Costo totale sui 4 euro non contando fili e guane vari.
Sbattimento tanto,ma meglio che andare al bar no?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
drdevil78
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 281
Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
Località: Binasco (MI)

Messaggio da drdevil78 »

bel lavoro gianlu, complimenti... ma non ho capito il supporto di che materiale è fatto e il pulsante 4frecce è per le 4frecce :roll: , non hai quindi le manopole riscaldabili, giusto? hai fatto proprio un bel lavoro secondo me, se puoi inviarmi qualche info in piu te ne sarei grato.

saluti
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

bellissimo lavoro, complimenti davvero.
Hai uno schema elettrico su come e dove hai fatto le connessioni?
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

drdevil78 ha scritto:bel lavoro gianlu, complimenti... ma non ho capito il supporto di che materiale è fatto e il pulsante 4frecce è per le 4frecce :roll: , non hai quindi le manopole riscaldabili, giusto? hai fatto proprio un bel lavoro secondo me, se puoi inviarmi qualche info in piu te ne sarei grato.

saluti
Le manopole riscaldate le ho già montate con i gatti morti,il regolatore è quello che vedi sulla sx(con bugio stiamo facendo un G.D.A per le manopole)
Immagine


Il supporto è realizzato in alluminio,piegato e saldato ,poi l'ho verniciato.
Si il pulsante è per le 4 frecce,viene normalmente montato sui trattori aperti,e va benissimo sulla moto perchè è stagno.Bisogna anche sostituire l'intermittenza perchè l'originale non riesce a tenere sotto tutte e 4 le frecce.L'impianto di contro è un pò laborioso,ma fattibile.
Per quanto riguarda l'interruttore luci ,bisogna intercettare il cavo nero che entra nel relè anabbaglianti.Si trova alla sx del cupolone dentro la scatola dedicata ai relè.E' quello a dx,si taglia il cavo nero (+ eccitamento bobina) e si portano i 2 fili all'interruttore.
Per accendere il led di due colori però le cose si complicano un pò.Se qualcuno fosse interessato potrei provare a disegnare lo schema,ma sarei in grado di farlo solo su un foglio,bisognerebbe chiedere aiuto agli esperti.

P.S.L'interruttore spegne solo gli anabbaglianti,la posizione e il fanalino di coda rimangono accesi comunque,ma vi assicuro che nell'accensione la batteria ringrazia.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

teuz74 ha scritto:bellissimo lavoro, complimenti davvero.
Hai uno schema elettrico su come e dove hai fatto le connessioni?
Si potrebbe fare...............
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Cacchio che bello il supporto e il tastone delle 4 frecce !
Si...dobbiamo berci qualcosa insieme uno di questi giorni... :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

MI sembra un ottimo lavoro!

complimentissimi :salta: :salta:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

:ok: :ok: :ok: :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

By night :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Immagine
Immagine
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:o :o :D :D
bravissimo gianlu
dove hai preso l interruttore con il cappuccio che io non lo trovo?
si si qui ci vuole lo schema della modifica(non vorrai che incediamo le nostre cn nell provarci :giullare: :giullare: :giullare: )
disegnalo pure su un foglio poi lo scannerizzi o fotografi e poi lo posti
ciao
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”