Tachimetro KO
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:36
- Località: Bolzano
Tachimetro KO
Ciao,
alla mia CN del 2003 non va più ne il tachimetro ne il contachilometri.
La lancetta è piantata a 0.
Giustamente, settimana prossima devo andare in vacanza in moto con gli amici!!
A volte si muove quando accendo e sul cruscotto si muovono tutte le lancette e le spie.
I chilometri sono fermi esattamente a 16900.
Ieri quando ancora funzionava ho dovuto far partire la moto attaccandola ad un'altra batteria perchè ero scarico.
Cosa si può fare?
Grazie
Rik0
alla mia CN del 2003 non va più ne il tachimetro ne il contachilometri.
La lancetta è piantata a 0.
Giustamente, settimana prossima devo andare in vacanza in moto con gli amici!!
A volte si muove quando accendo e sul cruscotto si muovono tutte le lancette e le spie.
I chilometri sono fermi esattamente a 16900.
Ieri quando ancora funzionava ho dovuto far partire la moto attaccandola ad un'altra batteria perchè ero scarico.
Cosa si può fare?
Grazie
Rik0
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Francis ha ragione, al 99% é il sensore però sarebbe il caso di effettuare le prove indicate nel manuale officina (sui cablaggi che vanno alla strumentazione) per accertarsi che il sensore non trasmetta più in effetti, la variazione di tensione la cui frequenza viene letta dalla strumentazione e convertita in velocità.
Dico questo, perché stranamente tu stesso ricolleghi l'anomalia al tentativo di far partire la moto con una batteria ausiliaria...
Non vorrei che....
il problema fosse del quadro strumenti.
Tanto per tua valutazione, il sensore incriminato lo abbiamo disponibile.
La strumentazione pure (spera che non sia quella.....).
lamps.
Dico questo, perché stranamente tu stesso ricolleghi l'anomalia al tentativo di far partire la moto con una batteria ausiliaria...
Non vorrei che....



Tanto per tua valutazione, il sensore incriminato lo abbiamo disponibile.
La strumentazione pure (spera che non sia quella.....).
lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Sarebbe la prima volta, la strumentazione, mentre il sensore è un pezzo che si è gia rotto parechie volte.Moma ha scritto:Francis ha ragione, al 99% é il sensore però sarebbe il caso di effettuare le prove indicate nel manuale officina (sui cablaggi che vanno alla strumentazione) per accertarsi che il sensore non trasmetta più in effetti, la variazione di tensione la cui frequenza viene letta dalla strumentazione e convertita in velocità.
Dico questo, perché stranamente tu stesso ricolleghi l'anomalia al tentativo di far partire la moto con una batteria ausiliaria...
Non vorrei che....![]()
![]()
il problema fosse del quadro strumenti.
Tanto per tua valutazione, il sensore incriminato lo abbiamo disponibile.
La strumentazione pure (spera che non sia quella.....).
lamps.
Per le misure riportate nel manuale, beh, io le avevo fatte, ma, mi sa che non corrispondevano a niente e dopo le misure non sapevo se era la strumentazione o il sensore. Finalmente ho cambiato il pezzo che mi costava di meno, cioè il sensore ed era proprio quello. Dopo, ci sono stati parechi casi di sensori rotti.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Aspetta... chiamo al telefono Wanna Marchi oppure Luciano Moggilello ha scritto:Ok Max molto bene!!!Moma ha scritto:Allora, confermo: abbiamo il sensore in casa disponibile.... Lamps.
A quanto lo possiamo piazzare???![]()
![]()
![]()
![]()







Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
...potrebbe essere quanto successo a me e ad altri alla lancetta contagiri ??? mi sostituirono il blocco strumenti in garanzia, ma mi pare Moma ne abbia riparato uno con lo stesso problema... in pratica sarebbe la lancetta che si dissalda dal pernino... se usi la funzione "cerca", poi trovi... ma per stavolta ti aiuto io...Bimbo75 ha scritto:....Problema che si è verificato oggi.![]()
![]()
..il contakm rimane a zero fino a che non supero gli 80 km/h poi parte (e in modo un pò scostante) segna la velocità ...poi appena ritorno sotto gli 80 va a zero...Sensore di velocità o qualcosa di peggio nella strumentazione????HELP
![]()
![]()
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =strumenti
se non è la dissaldatura della lancetta dal suo ago, beh, come non detto
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Bimbo75 ha scritto:....Problema che si è verificato oggi.![]()
![]()
..il contakm rimane a zero fino a che non supero gli 80 km/h poi parte (e in modo un pò scostante) segna la velocità ...poi appena ritorno sotto gli 80 va a zero...Sensore di velocità o qualcosa di peggio nella strumentazione????HELP
![]()
![]()
Il sensore velocità, posto sul mozzo posteriore, non é meccanico ma funziona elettromagneticamente. Quindi non si sgrana come quello della Pegaso.... l'anomalia é strana, se fosse quello (e non dico che non potrebbe esserlo) non segnerebbe per nulla.
In ogni caso, prima di arrivare a diagnosi affrettate, basta effettuare i semplici test riportati sul manuale di officina.
Se poi fosse la strumentazione.... si dà il caso che ne abbia proprio una nuova di pacca a disposizione, per cui no (troppi) problem.
Fammi sapere sulle verifiche, ciao (dimeticavo...::: dovrei avere anche il sensore Km).
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
..Ho notato che il sensore (posto sul freno posteriore) ha la parte dove escono i fili leggermente rovinata e si vedono i fili ma non sembrano ne rovinati ne tagliati...comunque la lancetta è impazzita da un momento all'altro e provando a inserire la prima marcia con la moto ferma sul cavalletto centrale e la ruota sollevata da terra a volte segna perfettamente a volte proprio non si muove...se fosse la lancetta non si muoverebbe mai...penso...
Altra cosa...se fosse la lancetta scollata il contachilometri dovrebbe segnare i km totali e parziali...invece rimane fermo fino a che appunto non vado oltre gli 80...maah!!


Ultima modifica di Bimbo75 il domenica 28 ottobre 2007, 10:06, modificato 1 volta in totale.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Quasi tutti i sensori si spaccano in quel punto, sia per il calore che per la sostituzione delle pasticche freni post (i fili si vedono a vista). Anche la mia é così, però il sensore funziona.
Da come dici, sembra proprio una temporanea interruzione del segnale "on/off" del sensore... Riesci a stabilizzare il cavo (con del nastro o del filo di ferro) per assere certo che sia un locale falso contatto??
Che faccio... mi metto a cercare il sensore tra i miei pezzi??

Da come dici, sembra proprio una temporanea interruzione del segnale "on/off" del sensore... Riesci a stabilizzare il cavo (con del nastro o del filo di ferro) per assere certo che sia un locale falso contatto??
Che faccio... mi metto a cercare il sensore tra i miei pezzi??

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn