Power Commander IIIusb
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Power Commander IIIusb
Da quando avevo montato gli scarichi LEOVINVE e il filtro dell'aria KN avevo notato che la mappatura Aprilia non riusciva a compensare queste modifiche, con Fiorenzo avevamo alzato il CO ma la moto ai medio-bassi era vuota. Ho voluto provare il Power Commander.
Acquisto
Comprato nuovo su Ebay da un rivenditore di Ferracci, pagato 295 euro e spedito a casa con corriere in 2 giorni(spese di spedizione gratis).
Montaggio
In 1 ora si monta comodamente è molto facile e le istruzioni sono molto chiare, potete scaricare da Internet sul sito i vari software aggiornati, incluso la funzione Pompa di ripresa gratuita.
Funzionamento
La mappa che ti danno in dotazione (in fase di ordine indicate bene il modello della moto) è alquanto generalizzata e non mirata come loro affermano, ma un piccolo miglioramento c'è stato. Poi ho contattato Perlini che ha un banco prova Dynojet veramente completo per farmi fare una mappa mirata per la mia moto( suggeritomi anche da IVAN responsabile Ferracci bologna) costo della solo mappa 150 euro.
Banco prova
Alle ore 8:20 di sabato mattina era la pronto, c'è voluto 45 min per preparare il banco, la moto ( cavi-cavetti-webcam-rilevatori e aggiustare il banco alla Caponord che è veramente lunga)
Verso le 9:15 si inizia, Perlini sa il fatto suo, fuori c'era non so quante Ducati sia da pista che da strada,comunque si iniza cuffie e 4 monitor con il software che lavora,analizza, c'è perfino un termometro ottico che misura la temperatura della gomma posteriore.
Non vi dico di quanto erano fuori i valori, esagerati, ha lavorato come un matto per 2 ore, la moto avra fatto sul banco 60-70 km tra apri e chiudi e accelerate a limitatore. La moto adesso ha una curva del rapprto aria benzina che è perfetto( se riesco vi allego il diagramma) rimane costante dai 1300-8750 giri. La curva di potenza è un crescendo fino al valore massimo,(Perlini mi ha detto peccato che il limitatore la taglia a 8750 perchè c'ne veramente tanta di potenza e la curva va ancora su bene in piena).Comunque il mio scopo non era di cercare potenza, ma di gestire al meglio quella che ho. Adesso la moto è regolarissima, apri quando vuoi e in qualsiasi marcia che prende benissimo, non c'è un tentenno ne un vuoto è sempre piena, fluida .
Perlini mi diceva che ne stanno vendendo un sacco, perchè con queste normative euro1-2 le moto per tenerle nei limiti sono magrissime e nelle centraline non è possibile più "adattarle". Adirittura nelle Ducati non si puo modificare più neanche le Eprom. Devo dire che questa centralina mi ha sorpreso e lavora veramente bene. Però con la mappa in dotazione che loro indicano mirata, non risolvi quasi nulla, bisogna buttarla sul banco e trovare il personaggio che ci lavori bene senza fretta e con passione. Pensate che abbiamo iniziato alle 8:20 e sono andato via alle 11:45.
Saluti
stefano[/img]
Acquisto
Comprato nuovo su Ebay da un rivenditore di Ferracci, pagato 295 euro e spedito a casa con corriere in 2 giorni(spese di spedizione gratis).
Montaggio
In 1 ora si monta comodamente è molto facile e le istruzioni sono molto chiare, potete scaricare da Internet sul sito i vari software aggiornati, incluso la funzione Pompa di ripresa gratuita.
Funzionamento
La mappa che ti danno in dotazione (in fase di ordine indicate bene il modello della moto) è alquanto generalizzata e non mirata come loro affermano, ma un piccolo miglioramento c'è stato. Poi ho contattato Perlini che ha un banco prova Dynojet veramente completo per farmi fare una mappa mirata per la mia moto( suggeritomi anche da IVAN responsabile Ferracci bologna) costo della solo mappa 150 euro.
Banco prova
Alle ore 8:20 di sabato mattina era la pronto, c'è voluto 45 min per preparare il banco, la moto ( cavi-cavetti-webcam-rilevatori e aggiustare il banco alla Caponord che è veramente lunga)
Verso le 9:15 si inizia, Perlini sa il fatto suo, fuori c'era non so quante Ducati sia da pista che da strada,comunque si iniza cuffie e 4 monitor con il software che lavora,analizza, c'è perfino un termometro ottico che misura la temperatura della gomma posteriore.
Non vi dico di quanto erano fuori i valori, esagerati, ha lavorato come un matto per 2 ore, la moto avra fatto sul banco 60-70 km tra apri e chiudi e accelerate a limitatore. La moto adesso ha una curva del rapprto aria benzina che è perfetto( se riesco vi allego il diagramma) rimane costante dai 1300-8750 giri. La curva di potenza è un crescendo fino al valore massimo,(Perlini mi ha detto peccato che il limitatore la taglia a 8750 perchè c'ne veramente tanta di potenza e la curva va ancora su bene in piena).Comunque il mio scopo non era di cercare potenza, ma di gestire al meglio quella che ho. Adesso la moto è regolarissima, apri quando vuoi e in qualsiasi marcia che prende benissimo, non c'è un tentenno ne un vuoto è sempre piena, fluida .
Perlini mi diceva che ne stanno vendendo un sacco, perchè con queste normative euro1-2 le moto per tenerle nei limiti sono magrissime e nelle centraline non è possibile più "adattarle". Adirittura nelle Ducati non si puo modificare più neanche le Eprom. Devo dire che questa centralina mi ha sorpreso e lavora veramente bene. Però con la mappa in dotazione che loro indicano mirata, non risolvi quasi nulla, bisogna buttarla sul banco e trovare il personaggio che ci lavori bene senza fretta e con passione. Pensate che abbiamo iniziato alle 8:20 e sono andato via alle 11:45.
Saluti
stefano[/img]
Stefanozd di Ravenna
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Derek
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 19 dicembre 2004, 10:35
- Località: Albino
(La mappatura che avete creato... è trasmissibile via rete?...)
Ciao a tutti da Derek
Quando avevo la TDM avevo montato la PCIII e le mappature le scaricavo dalla rete. Sono trasmissibili.
Però se uno spende 150 euro e poi regala?
Dipende dalla generosità. Oppure colui che l'ha fatta per vendere la PCIII
la fornisce con la mappatura nuova per la CN.
Al sito ufficiale si posono scaricare varie mappature.
Se ne possono anche aggiungere con le opportune descrizioni delle modifiche agli scarichi o filtri ecc. Per la TDM ce ne sono diverse.
CN2003
Ciao a tutti da Derek
Quando avevo la TDM avevo montato la PCIII e le mappature le scaricavo dalla rete. Sono trasmissibili.
Però se uno spende 150 euro e poi regala?
Dipende dalla generosità. Oppure colui che l'ha fatta per vendere la PCIII
la fornisce con la mappatura nuova per la CN.
Al sito ufficiale si posono scaricare varie mappature.
Se ne possono anche aggiungere con le opportune descrizioni delle modifiche agli scarichi o filtri ecc. Per la TDM ce ne sono diverse.

- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Derek.... ci mancherebbe che non condivida il costo... per me era sottointeso...Derek ha scritto:(La mappatura che avete creato... è trasmissibile via rete?...)
Ciao a tutti da Derek
Quando avevo la TDM avevo montato la PCIII e le mappature le scaricavo dalla rete. Sono trasmissibili.
Però se uno spende 150 euro e poi regala?
CN2003
Dal sito, scarico anche io... ma una mappatura dedicata come quella di Stefano, diventa più interessante.... non è facile trovare dei competenti in materia....

Solo che Stefano non si sente più... si starà godendo la mappatura...

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
http://img125.imageshack.us/my.php?imag ... 0026mu.jpg
ecco il diagramma della moto. Mi dimenticavo di aggiungere:
Durante il montaggio del Power Commander parlando con Ivan (Ferracci) mi ha fatto togliete il condottino che dal Filtro aria va al "telaio" per apportare maggior aria fresca possibile.
La mappatura è stata creata con 2 curve benzina, praticamente ogni cilindro è mappato differente. Se vedete nel diagramma, nella parte inferiore c'è tratteggiata la linea (rossa) teorica del rapporto aria-benzina e quella blu è della mia moto è quasi perfetta.
La curva di potenza come si vede sale in modo progressivo che è un piacere, peccato veramente il limitatore. La coppia max è a 5800 giri ed è di quasi 9 kgm.
Inoltre il personaggio che mi ha fatto la mappa, mi ha fatto svuotare il serbatoio (benzina verde) e fare il pieno di 100 ottani (V-Power per intenderci) e mi ha raccomandato di usare sempre quella. Questo per dirti che una mappatura cosi viene mirata al mezzo stesso, che ha caratteristiche tutte sue,dipende dagli scariche che hai,dal filtro aria che hai,se hai tolto o no il condotto che ho citato sopra, la mappa aprilia che hai, la regolazione del CO e altri fattori propri della tua moto. Infatti ho raffrontato con il software la mappa di adesso e quella che ti danno in dotazione con il Power commander ( a parte che ha solo la curva benzina uguale x tutti e 2 cilindri) sono 2 cose molto differenti. Per quanto sia 2 moto non sono mai cosi uguali.
Sono veramente contento adesso della moto,si gira ovunque con un filo di gas ed è veramente"elettrica", però la cattiveria del ROTAX è rimasta e su fa veramente emozionare.
Ciao
ecco il diagramma della moto. Mi dimenticavo di aggiungere:
Durante il montaggio del Power Commander parlando con Ivan (Ferracci) mi ha fatto togliete il condottino che dal Filtro aria va al "telaio" per apportare maggior aria fresca possibile.
La mappatura è stata creata con 2 curve benzina, praticamente ogni cilindro è mappato differente. Se vedete nel diagramma, nella parte inferiore c'è tratteggiata la linea (rossa) teorica del rapporto aria-benzina e quella blu è della mia moto è quasi perfetta.
La curva di potenza come si vede sale in modo progressivo che è un piacere, peccato veramente il limitatore. La coppia max è a 5800 giri ed è di quasi 9 kgm.
Inoltre il personaggio che mi ha fatto la mappa, mi ha fatto svuotare il serbatoio (benzina verde) e fare il pieno di 100 ottani (V-Power per intenderci) e mi ha raccomandato di usare sempre quella. Questo per dirti che una mappatura cosi viene mirata al mezzo stesso, che ha caratteristiche tutte sue,dipende dagli scariche che hai,dal filtro aria che hai,se hai tolto o no il condotto che ho citato sopra, la mappa aprilia che hai, la regolazione del CO e altri fattori propri della tua moto. Infatti ho raffrontato con il software la mappa di adesso e quella che ti danno in dotazione con il Power commander ( a parte che ha solo la curva benzina uguale x tutti e 2 cilindri) sono 2 cose molto differenti. Per quanto sia 2 moto non sono mai cosi uguali.
Sono veramente contento adesso della moto,si gira ovunque con un filo di gas ed è veramente"elettrica", però la cattiveria del ROTAX è rimasta e su fa veramente emozionare.
Ciao
Stefanozd di Ravenna
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 116
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
- Località: Provincia di Como
Ciao Stefanozd vorrei sapere se, dopo aver rimappato a DOC la tua centralina, i consumi sono variati oppure no e poi ... praticamente ora ai bassi la tua moto e' un po come un ... ... un ... ... BMW GS ?? Sacrilegio !!! ho nominato l'innominabile!!!
grazie !!
Roberto
PS: domanda x tutti: perche' quelli con le bmw non salutano mai ?!?!
grazie !!
Roberto
PS: domanda x tutti: perche' quelli con le bmw non salutano mai ?!?!

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Per i consumi non saprei dirti, appena ho un raffronto te lo dico, ma non sono uno che ci guarda troppo. Per la regolarità di funzionamento e per come si riprende hai bassi, posso dirti con certezza che adesso sembra veramente un'altra moto. Sono andato sul muraglione e mi sono divertito un sacco. Poi adesso ha il minimo a 1200 giri e sembra allegra, penso che potrebbe reggere un minimo più basso. Altra cosa che ho notato e che adesso la temperatura è molte volte sui 74 C°.
ciao
ciao
Stefanozd di Ravenna
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Ste... oggi ho portato la motina alla rimappatura...Stefanozd ha scritto:http://img125.imageshack.us/my.php?imag ... 0026mu.jpg
ecco il diagramma della moto. Mi dimenticavo di aggiungere:
Durante il montaggio del Power Commander parlando con Ivan (Ferracci) mi ha fatto togliete il condottino che dal Filtro aria va al "telaio" per apportare maggior aria fresca possibile.

Non tanto... anzi, la curva di potenza era molto simile anche se con Cv alla ruota più bassi..

Quindi ci siamo messi a smontare e rimontare il serbatoio per connettere i vari sensori...

Pronti? VIAAAAAAAAAAAAAAAAAAA..... mi hanno quasi consumato le gomme di quanto hanno camminato sul rullo..


Però alla fine, dopo aver discusso, scelto, dato pareri, consigliato, spiegato, condiviso.... siamo riusciti ad avere le curve come volevo..

Massima coppia sempre, anche ai bassi fino al limitatore... e massima potenza alla ruota fin che è possibile ...


Risultato?.... NA BELVAAAAAAAAA!



ai bassi riprende senza indecisioni, ma con le marcie lunghe non c'è verso, il regime migliore di partenza rimangono i 3000... il bicilindrico rotax ha dei limiti comunque sotto...
A differenza della tua curva di coppia, siamo riusciti (perchè lo desideravo) a crearne una quasi quadra... cioè con il massimo picco di coppia distribuito da 4000 a 8.900 giri... senza avere grosse perdite...
Mentre la cavalleria esplode sopra i 4000....
Ora appena tocco l'accelleratore la ruota dietro spinge come una dannata... senza incertezze... senza buchi....
Però... non ho voluto togliere il tubo dell'Airbox, non uso benzina a 98 ottani.... e ho i tubi degli scarichi più larghi (quindi un ritardino nella coppia ai bassi)... ma anche le gomme fanno la differenza... Che gomme HAI?
Non oso pensare se mettessi il pignone da 16 e corona da 45... spacco la catena...



Così mi piace la CAPONORD....
Carotoni.... Giesse..... è venuta l'ora del dolore





Dimenticavo... l'officina.. a Milano... simpaticissimi, giovani, con le idee chiare... e dal nome tutto dire..... Questione Di Polso 8)
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
- Località: Cavriago (R.E.)
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
YESSSSSSSSSS....Maxgiber ha scritto:Bello Bello !!!!
Mi piace questo tread.....!!!!! Slurp!!
Boss attualmente monti i rapporti con corona "By Pacifico" ?!?
Bye!
L'ho rimappata con GPR e coni semi chiusi (una via di mezzo tra tutto aperto e chiusi... il rumore è eccessivo per me..), tubi collettori da 51 mm contro i 48 dei Leovinci... filtro aria DNA aperto... benzina verde normale... gomme Bridgestone (pare na sciocchezza, ma al banco le gomme con maggior grip si sentono)... e rapporto 17/47
Ogni volta che rilasciava l'accelleratore uscivano delle fiammate dai terminali




Oggi, in collina... VABEMACHEVELODIOAFA'.....
Devo tornarci, perchè mi hanno chiesto se ero disposto a migliorare ancora la coppia...

MINCHIA


Quando ci vado metto benza da 98 ottani e poi vediamo che succede..



MAX.... il bello di questo motore è che se non ci fosse il limitatore salirebbe fino ai 10000 senza neanche scomporsi più di tanto... pensa che dai 6500 la curva di potenza è una linea orizontale stabile sui 93,70 CV.... sai cosa significa linea orizontale? Immagini?.... NA FIGATA!


- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
ciao ragazzi, ma qualcuno di voi sa per caso dirmi dove dalle mie parti, calafrica esaurita, prov di vibo violenza, posso trovare un professionista serio e di rango che sappia fare tali miracoli descritti talmente bene da pacifico che mi ha fatto venir l'acquolina in bocca?
non che io sia uno che sfrutti al max la mia capa, ma sapere e sentire di essere pronto, sempre, fa un'effetto direi quasi orgasmatico, almeno a sentire Voi.
ciao, lamps, e grazie
non che io sia uno che sfrutti al max la mia capa, ma sapere e sentire di essere pronto, sempre, fa un'effetto direi quasi orgasmatico, almeno a sentire Voi.
ciao, lamps, e grazie

- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
Ciao Stefano, avresti un grafico anche della situazione originaria, cio' prima di creare la mappa ad hoc?Stefanozd ha scritto:http://img125.imageshack.us/my.php?imag ... 0026mu.jpg ecco il diagramma della moto.

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)


KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)