ago contakm impazzito

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
lindow
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
Contatta:

ago contakm impazzito

Messaggio da lindow »

:x mi e successo gia tre volte in questi giorni sia in austria,germania sopratutto in questa ultima dopo circa 250 km a velocita da codice tedesco :lol:
mi fermo, faccio benzina all'avviamento faceva un po più fatica del solito ma partiva subito ma l' ago del contakm andava fino ad i 60 km poi all accensione ritornava a zero ,spento e riprovato non lo faceva più ,solo alla prima accensione dopo molti km a ritmo autostradale
-- boooooooo------
ma il mekkanico fiore (din duv lèè ) di dove è ,che mi piacerebbe portarla a fare una messa appunto.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

ago contakm impazzito

Messaggio da elisocofra »

lindow ha scritto::x mi e successo gia tre volte in questi giorni sia in austria,germania sopratutto in questa ultima dopo circa 250 km a velocita da codice tedesco :lol:
mi fermo, faccio benzina all'avviamento faceva un po più fatica del solito ma partiva subito ma l' ago del contakm andava fino ad i 60 km poi all accensione ritornava a zero ,spento e riprovato non lo faceva più ,solo alla prima accensione dopo molti km a ritmo autostradale
-- boooooooo------
ma il mekkanico fiore (din duv lèè ) di dove è ,che mi piacerebbe portarla a fare una messa appunto.
Si è probabilmente scollato l'ago del suo asso. Basta smontare la cornice cruscotto, il vetro della strumentazione, togliere l'ago, mettere una goccia di attack nel buco dove si inserisce l'asso (attento, una goccia solo) e rimettere l'ago sul asso posizionandolo bene sullo zero.

E un classico
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Elis, scusami ma credo che questa volta tu abbia interpretato male il problema.
L'ago del contaKm si muove in questo modo, all'accensione, quando la batteria non é carica adeguatamente.
In questo caso, sale fino ai 60/80 orari, poi torna giù.
Occhio, controlla la tensione di ricarica, forse hai bisogno della nota "modifica Wulox".
Ciao.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
HJ
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 225
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:43
Località: Cologno Monzese

Messaggio da HJ »

Fiore è a Noale
Via moniego Centro 41
tel 041440333

Io ho portato la mia a fare il tagliando ed è un altra moto :salta: :salta:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:Elis, scusami ma credo che questa volta tu abbia interpretato male il problema.
L'ago del contaKm si muove in questo modo, all'accensione, quando la batteria non é carica adeguatamente.
In questo caso, sale fino ai 60/80 orari, poi torna giù.
Occhio, controlla la tensione di ricarica, forse hai bisogno della nota "modifica Wulox".
Ciao.
OK :wink:
lindow
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
Contatta:

Messaggio da lindow »

[quote="Moma"]Elis, scusami ma credo che questa volta tu abbia interpretato male il problema.
L'ago del contaKm si muove in questo modo, all'accensione, quando la batteria non é carica adeguatamente.
In questo caso, sale fino ai 60/80 orari, poi torna giù.
Occhio, controlla la tensione di ricarica, forse hai bisogno della nota "modifica Wulox".
Ciao
:-? :) :lol: :D

ho visto come si fa,su di una discussione e secondo voi questa e la soluzione ad il mio problema.lo spero,tanto questa modifica non fara che bene alla mia april
grazie mille saggi del forum :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Può esserlo, ma fatti prima una idea delle tensioni di carica. Misurala sui poli batteria, e poi in uscita dalla presa del regolatore. Se la differenza é apprezzabile, allora ne hai bisogno.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Francis alcune volte e' meglio ke TI STAI ZITTO!!!!!
Faresti piu' bella figura.... :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Se l'ago fa quello scherzo vuol dire batteria scarica. Cerca di capire il perchè (batteria da sost. o scarsa ricarica dell'impianto).Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”