Tuneboy

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Tuneboy

Messaggio da Dado74 »

Qualcuno l'ha provata?


http://www.tuneboy.com.au/


.. ho installato il software (free ma senza chiave) e sembrerebbe caruccio... :roll:
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Di cosa si tratta? non ho troppa voglia di mettermi a tradurre :)
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Si trata di un software + cavetto apposito che permettono, mediante un comune pc portatile, di "dialogare" con la ns beneamata centralina e settare i parametri come meglio reputiamo necessario. Una sorta di AXONE software e.. qualcosa in più. Io ho il software, se qualcuno ha il cavetto con la circuteria annessa....
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Cavolicchi! Interessantissimo questo giocattolo! Chissà dove si potrebbe reperire il cavo, tu hai già cercato dappertutto immagino.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

quasi .. e poi è necessario attivare il software con una procedura on-line che necessita di un codice presente nella centralina.

In passato ero molto interessato, sopratutto per il problemuccio che affliggeva la mia moto. Ora che ho sostituito centralina (e sensore TPS ..... vuoi vedere che era questo ?!?) la moto va benone e, sinceramente, rimappare la centralina per acquistare qualche cavallo no mi interessa.

La cosa interessate è poter diagnosticare eventuali problemi ed intervenire direttamente, senza dover, per forza, rivolgersi ad un concessionario ufficiale, anche solo per una semplice regolazione del CO.

Ciao!
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Sarebbe una bella cosa ma ho visto i prezzi e mi sembrano proibitivi!

Sarebbe stato bello riuscire a costruirsi il cavo e ad attivare il software da soli.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

c'e' qualcuno che vuol dirmi se questo software e' facile da utilizzare? la mia moto nel traffico fa anche 6KM al litro. vorrei vedere di smagrire senza pero' compromettere l'ottimo rendimento che ho. la moto in pratica va benissimo, ha qualche problema raramente si spegne o resta accelerata, ma molto raramente. per il resto va sempre bene. pero' mi piacerebbe consumare meno. mi chiedo se tuneboy potrebbe aiutarmi e se e' facile da utilizzare. io non ho problemi con l'inglese, in genere con il computer non ho problemi nemmeno, ma se la cosa e' molto complessa potrei rovinare tutto ed incasinare la mia moto. un consiglio? mi pare che questo thread sia andato un po' inutilizzato per un argomento cosi' interessante.
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

philrazor ha scritto: ....la mia moto nel traffico fa anche 6KM al litro....
:o ...Hai provato a vedere se hai una perdita di benzina ? :wink: Anche la mia non è parca nei consumi, ma 6Km/L sono veramente troppo pochi.

Comunque, mio parere personale, le mani sulla centralina le metterei solo se me ne intendessi veramente, altrimenti paura paura paura ...

Bye
Baldax
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

[quote="philrazor"] la mia moto nel traffico fa anche 6KM al litro


A meno che non la lasci accesa una giornata :giullare: :giullare: :giullare: o sta sempre in moto e fai poca strada, altrimenti per assurdo se ti mettessi sempre a manetta(quindi max consumo) è impossibile che scendi sotto il 7/8KM..............al litro :roll: :roll: :roll:

Quindi fai un pieno raso, e quando ti segna riserva rifai il pieno raso e vedi bene i Km e quindi i consumi............mi sembra impossibile che con 20 litri fai 120Km......... :wink: :wink: :wink:


Ciao Fiore
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

OK fiore, forse ne faccio 7 non sei. la mia domanda era è resta: al di là delle consuete polemiche, c'è qualcuno che sappia dirmi se per utilizzare tuneboy bisogna essere esperti? qualcuno qui l'ha utilizzato? grazie, spero di aver posto la domanda in modo sufficientemente chiaro.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

philrazor ha scritto:c'e' qualcuno che vuol dirmi se questo software e' facile da utilizzare? la mia moto nel traffico fa anche 6KM al litro. ...
:o :o :o

Phil, proprio sotto Natale ho fatto una "misurina" sui consumi "fully urban" (col traffico delle feste a Roma).

Da pieno a pieno ho fatto 255 km con 17,5 litri (senza risparmiare la manetta, anche se guido prudente).

Quindi: 255 / 17,5 = 14,57 km/l : Supponiamo che iol calcolo sia stato ottimistico, diciamo che i 14 km/l ci stanno tutti.

Poi potrebbero diventare 13 o 12,5 se uno si mette a fare lo smanettone (ma sono troppo "pigro" per mettermi a fare il nevrotico in mezzo al traffico... :giullare: )

Insomma fatti controllare la moto, può darsi che hai il minimo alto o il CO sballato o non so cos'altro.

Queste centraline etc... che si chiamino Tune Boy o Tune Girl (forse la preferirei) o power comm o mad ass.... per me sono e restano accrocchi. Vanno bene per aumentare le prestazioni dell' 1% e i consumi del 10% e poi l'affidabilità e la durata del motore diventano una bella incognita.

Insomma non credo che il signor Tune sappia carburare il motore Rotax più del signor Rotax (che il Rotax lo ha inventato). :giullare:

(Solo mia opinione).

Lamps.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Phil,

il soft con il quale è consegnato il tuneboy è, nonostante quello che dicono, piuttosto "generico" e non studiato aposto per la CN.

Vai a rilegggerti questo thread, molto significativo :

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ht=#136713

Quindi, se non hai a disposizione uno specialista che non solo è attrezzato ma per di più se ne intende davvero, secondo me non ne vale la pena.

Del resto, quelli che hanno fatto la modifica, l'hanno fatto per avere un erogazione un po diversa, e migliorare un po il rendimento in certe situazioni, ma non per diminuire i consumi.

Se davvero hai questi consumi (io faccio una media tra 15 e 18 km/l), significa solo una cosa. La tua moto non è sistemata ed hai un problema o di mappatura, o di CO o qualsiasi altra cosa, ma hai un problema.

Quindi, mi pare difficile, se gia fai fatica a trovare qualcuno in grado di sistemarti la moto con la centralina originale, di trovare uno specialista in grado di farti un lavoro tipo quello che ha fatto fare stefanozd sul post che ti ho linkato.

secondo me stai prendendo il problema dal lato sbagliato.

Fatti sistemare la moto invece di cercare una soluzione ancora più complicata.

sempre IMHO
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

philrazor ha scritto:OK fiore, forse ne faccio 7 non sei. la mia domanda era è resta: al di là delle consuete polemiche, c'è qualcuno che sappia dirmi se per utilizzare tuneboy bisogna essere esperti? qualcuno qui l'ha utilizzato? grazie, spero di aver posto la domanda in modo sufficientemente chiaro.

Per favore fammi un pieno raso.........raso vuol dire fino a bordo tappo :giullare: :giullare: :giullare: ..poi corri come al solito e quindi quando si accende la spia riserva, rifai il pieno raso e quindi vediamo quanto km fai e quanti litri hai cacciato dentro.

Ciao Fiore
PS: Aspetto questa prova :wink: :wink: :wink:..............se leggi motociclismo 7 facciamo fatica a farli Noi con endurance nella 24 ore,e con un mille sicuramente più performante :giullare: e i piloti sono sempre a full gas o quasi............ :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

ci provero'... grazie fiore.... l'ultima volta che ho fatto il pieno raso come dici tu mi sono fatto anche la doccia, e meno male che ho smesso di fumare.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

philrazor ha scritto:ci provero'... grazie fiore.... l'ultima volta che ho fatto il pieno raso come dici tu mi sono fatto anche la doccia, e meno male che ho smesso di fumare.

Baccalatooooooooooooo :giullare: :giullare: :giullare: con quello che costa la benzina vai anche a sprecarla!!!!!!!!!!!!(Comunque quella che perdi non devi metterla nella media :P :P :P )

Ciao Fiore
PS: SE non fai il pieno raso e vai a metterci 10 euro a colpo o 15, non sei mai preciso...........perchè basta un litro in meno per sballarti completamente la media...........cioè se prima mi fai un pieno raso e dopo fai una quasi pieno, quella differenza ti sballa completamente i consumi.................quindi raso raso...............senza perdere!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink: (Altrimenti tu mi calcoli anche quella.............. :tie: :tie: :tie: ...........sto scherzando)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”