Sterzando parte la ventola...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Sterzando parte la ventola...

Messaggio da Dax »

Questa sera mentre parcheggio la moto giro il manubrio a destra e parte la ventola di raffreddamento :o :o , guardo la temperatura 68 gradi :o , lascio lo sterzo e si spegne sterzo di nuovo riparte!!!
Pero' accade soltanto a motore acceso soltanto con il quadro acceso non lo fa.
Torno a casa riprovo e lo fa una volta ogni 3/4.

Adesso è un po' tardi per controllare domani mi applico, secondo voi cos'è?

Considerate che l'ho ripresa dal tagliando pochi giorni fa e ho montato la borsa serbatoio...colpa mia o del meccanico??!!

Illuminatemi non so proprio cosa sia ...

Lamps posseduti!
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Non c'é dubbio che la ventola possa partire (qualunque sia il motivo) solo a motore acceso, perché l'elettronica chiude l'alimentazione elettrica anche a quadro acceso ma motore spento.
Probabilmente, montando le cinghiotte varie della borsa serbatoio (é quella made in Moma?) hai soffocato qualche cablaggio e ne é nato un falso contatto.
Possibile.....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Però se riesci ad ottenere lo stesso effetto anche con le sterzate a sinistra, fammi sapere che brevettiamo la novità :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:Non c'é dubbio che la ventola possa partire (qualunque sia il motivo) solo a motore acceso, perché l'elettronica chiude l'alimentazione elettrica anche a quadro acceso ma motore spento.
Probabilmente, montando le cinghiotte varie della borsa serbatoio (é quella made in Moma?) hai soffocato qualche cablaggio e ne é nato un falso contatto.
Possibile.....
Si la borsa è made in Moma 8) pero' sono stato attento a non farci passare nessun filo dentro le cinte ... boo domani controllo.

Cma a sinistra non lo fa :tie: :tie: peccato sarebbe utile nei momenti di cald intenso :ridi:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Sempre possibile un falso contatto indipendente dalla borsa. Dai un'occhiata allo schema elettrico e vedi se qualche cablaggio che interessa il sensore sul radiatore passa per il manubrio/cannotto sterzo.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Stavo guardando lo schema elettrico....ma ...è meglio che domattina scendo in garage e guardo :D :D :D
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Hai provato con l'esorcisno?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Confermo quello che ha detto il Moma elettrauto, anzi elettrmoto, falso contatto, comunque ..................
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Danilo ....fossi in te venderei la moto .... compra un GS che a quelle, tedesche come sono, le ventole partono solo se gli dai un preciso ordine... non vedi che è inaffidabile ... la ventola che parte quando giro il manubrio non è ammissibile :ridi: :ridi: .... dai rispetta la tendenza
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Capofelice ha scritto:.... compra un GS che a quelle, tedesche come sono, le ventole partono solo se gli dai un preciso ordine...
:ideaboh:

ventole? quali ventole? Un c'ha manco i radiatori dell'acqua :D

Vedi Hapo, al Gies non capiterebbe ... han ancora ragione loro!

:giullare: :giullare: :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Naso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 15:15
Località: San Giovanni Valdarno

Messaggio da Naso »

Ardocapo ha scritto:Hai provato con l'esorcisno?
Quoto anch'io chiama padre Ralph vedrai che la ventola si ferma
Ultima modifica di Naso il sabato 19 agosto 2006, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Sterzando parte la ventola...

Messaggio da lello »

Dax ha scritto:secondo voi cos'è?

MAGNI TROPPO!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Sterzando parte la ventola...

Messaggio da Topolinio »

lello ha scritto:
Dax ha scritto:secondo voi cos'è?

MAGNI TROPPO!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vedi il LELLO invece magna uguale ma NON USA LA MOTO indi non gli parte la ventola nè a dx nè a sx nè al centro... :giullare: :giullare: :giullare:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Topo, spera di rientrare con quel kiodo ke ti ritrovi sotto al culo ke fra tutte le maledizioni ke ti mandano qua dentro la vedo dura x te.......
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

lello ha scritto:Topo, spera di rientrare con quel kiodo ke ti ritrovi sotto al culo ke fra tutte le maledizioni ke ti mandano qua dentro la vedo dura x te.......
Per qualche goccia d'acqua.... 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”