Pagina 1 di 1
Domandona su una spia
Inviato: lunedì 9 ottobre 2006, 23:33
da Attilio
Ciao ragazzuoli!!! Domandone ... oggi mi sono accorto, che la spia del cavalletto laterale, sul cruscotto, rimane sempre accesa. Ma la cosa strana e' che la luce che emette e' di bassissima intensita'. Ovviamente quando il cavalletto e' giu' tutto funziona benissimo, la luce diventa piu' forte, insomma fa quel che deve fare. Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere ?
Grazie a tutti.
P.S. come mai il forum e' cosi' lento...
Domandona su una spia
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:07
da Ibàn
... hai per caso preso acqua o lavato la moto?
se il motore non si spegne causa falso contatto dell'interruttore di sicurezza del cavalletto, penso si tratti di qualche piccolo falso contatto a livello di spia
Domandona su una spia
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:14
da Moma
Ibàn ha scritto:se il motore non si spegne causa falso contatto dell'interruttore di sicurezza del cavalletto
oddio.. mi si é umbricato l'IBAN!
Non scrivo tutto il periodo per decenza, ma.....
caso mai non si accende il motore

Lamps.
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:17
da Attilio
Precisazione: La moto funziona perfettamente
Domandona su una spia
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:31
da Ibàn
Moma ha scritto: ... bla bla ...
In effetti avevo buttato giù la frase di getto ...
comunque
avevo capito che il motore funzionava nonostante la spia, quindi il falso contatto è a livello di spia e non di interruttore ... uff... che pignoli

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:38
da Moma
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:44
da Ibàn
Sevabbe' ... ti sei preso il tempo per andare a controllare sul manuale quanti fili ci sono in quell'ammasso di sporco e grasso ... he he he
Per Attilio, prova a dare un'occhiata lì sotto

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:53
da Moma
Attilio, puoi pulire il particolare solo OCCHIO a quando lo smonti perché ci sono dei contatti a molla e se li perdi é cosa un pò antipatica

,
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 16:16
da bluethunder
a me è successa la stessa cosa dopo un lavaggio....il giorno dopo era tutto OK....
Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 23:20
da salvadi
da qualche parte nel forum, c'era l'intervento fatto da francis per ovviare al problema....
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 0:12
da Attilio
Grazie Ragazzi temevo di dover spulciare l'intero impianto elettrico. Grazie di cuore domani "OPERO".
Inviato: giovedì 12 ottobre 2006, 0:16
da attila
Attilio ha scritto:Grazie Ragazzi temevo di dover spulciare l'intero impianto elettrico. Grazie di cuore domani "OPERO".
ricordati un buono spray antiossidante

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 22:13
da DINKY
ricordati un buono spray antiossidante

Alla Pegaso mi si ossidavano spesso i contatti posti dietro al cruscotto; risultato: dopo averci girato con la pioggia, per un paio di giorni si accendeva la spia dell'olio fissa