SPIA FOLLE ACCESA AD OGNI TIRATA DI FRIZIONE
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
SPIA FOLLE ACCESA AD OGNI TIRATA DI FRIZIONE
ciao a tutti...chi mi sa dare delle "dritte" sulla spia folle che si accende ogni volta che la frizione è tirata?? è successo a qualcuno di voi?
ex Caponordista...ora KTMmista...
- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
bene caro Blunord siamo in due allora a vedere accendersi la spia tirando la frizione!!! no non è normale...anzi da fastidio la sera, e poi non sai se la moto è veramente a folle.
Non lo faceva fino a che non è satta cambiata la guarnizione (quella sul blocco motore) della pompa frizione (perdeva olio).. da allora la moto non riconosce il folle dal "finto folle" della frizione...bene abbiamo lo stesso problema...va risolto.
Non lo faceva fino a che non è satta cambiata la guarnizione (quella sul blocco motore) della pompa frizione (perdeva olio).. da allora la moto non riconosce il folle dal "finto folle" della frizione...bene abbiamo lo stesso problema...va risolto.
ex Caponordista...ora KTMmista...
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
transalp86 ha scritto:bene caro Blunord siamo in due allora a vedere accendersi la spia tirando la frizione!!! no non è normale...anzi da fastidio la sera, e poi non sai se la moto è veramente a folle.
Non lo faceva fino a che non è satta cambiata la guarnizione (quella sul blocco motore) della pompa frizione (perdeva olio).. da allora la moto non riconosce il folle dal "finto folle" della frizione...bene abbiamo lo stesso problema...va risolto.
Visto che ha cambiato la guarnizione del pistoncino, e dopo è nato il problema, e calcolando che il filo della folle passa rasente al pistocino frix e funziona la spia quando quel filo va a massa, potrebbe rimontando il pistoncino aver preso il filo, e tu tirando la leva fai pressione sul pistoncino ed eventualmente sul filo se fosse pizzicato, e quindi si accende la spia..........questa potrebbe essere uan causa, magari non centra nulla............
Ciao Fiore
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
calcolando che il filo della folle passa rasente al pistocino frix e funziona la spia quando quel filo va a massa, potrebbe rimontando il pistoncino aver preso il filo, e tu tirando la leva fai pressione sul pistoncino ed eventualmente sul filo se fosse pizzicato, e quindi si accende la spia......
molto probabile...ma potrò constatarlo quando pèorterò la cn al mecca tra una settimana. si pensava al rimappaggio del software con l'axone ma di fatto non credo che sia problema di software....è più plausibile un problema di "falso contatto" tra filo massa e pistoncino frizione..grazie Fiore per il suggerimento...appena risolvo svelerò la soluzione.
molto probabile...ma potrò constatarlo quando pèorterò la cn al mecca tra una settimana. si pensava al rimappaggio del software con l'axone ma di fatto non credo che sia problema di software....è più plausibile un problema di "falso contatto" tra filo massa e pistoncino frizione..grazie Fiore per il suggerimento...appena risolvo svelerò la soluzione.
ex Caponordista...ora KTMmista...
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
- Località: LECCE
Scusa Fiore la mia ignoranza in materia, mi potresti dire la funzione del micro che sta'a finecorsa della leva della frizione?fiore ha scritto:transalp86 ha scritto:bene caro Blunord siamo in due allora a vedere accendersi la spia tirando la frizione!!! no non è normale...anzi da fastidio la sera, e poi non sai se la moto è veramente a folle.
Non lo faceva fino a che non è satta cambiata la guarnizione (quella sul blocco motore) della pompa frizione (perdeva olio).. da allora la moto non riconosce il folle dal "finto folle" della frizione...bene abbiamo lo stesso problema...va risolto.
Visto che ha cambiato la guarnizione del pistoncino, e dopo è nato il problema, e calcolando che il filo della folle passa rasente al pistocino frix e funziona la spia quando quel filo va a massa, potrebbe rimontando il pistoncino aver preso il filo, e tu tirando la leva fai pressione sul pistoncino ed eventualmente sul filo se fosse pizzicato, e quindi si accende la spia..........questa potrebbe essere uan causa, magari non centra nulla............
Ciao Fiore
grazie e auguri a tutti
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
BLUNORD ha scritto: Scusa Fiore la mia ignoranza in materia, mi potresti dire la funzione del micro che sta'a finecorsa della leva della frizione?
grazie e auguri a tutti
serve a far accendere il motore SE hai la marcia inserita e la leva frizione tirata diversamente con la marcia inserita e la frizione NON tirata ovvimaente non parte

Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
- Località: LECCE
mi sa' che devo portare la piccola da fioreDax ha scritto:BLUNORD ha scritto: Scusa Fiore la mia ignoranza in materia, mi potresti dire la funzione del micro che sta'a finecorsa della leva della frizione?
grazie e auguri a tutti
serve a far accendere il motore SE hai la marcia inserita e la leva frizione tirata diversamente con la marcia inserita e la frizione NON tirata ovvimaente non parte
quando tiro la leva al massimo tocca il microint. e si accende la spia n
con la marcia inserita, la leva tirata e la spia accesa la piccola non parte
PROBLEMONE?
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Non capisco bene le tue spiegazioni, ma al massimo sarebbe in problemino. I problemoni sono ben altri.BLUNORD ha scritto: mi sa' che devo portare la piccola da fiore
quando tiro la leva al massimo tocca il microint. e si accende la spia n
con la marcia inserita, la leva tirata e la spia accesa la piccola non parte
PROBLEMONE?

-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
quando tiro la leva al massimo tocca il microint. e si accende la spia n
con la marcia inserita, la leva tirata e la spia accesa la piccola non parte
PROBLEMONE?[/quote]
Non ho capito il tuo problema da come lo descrivi, però con marcia inserita e tiri la frix la moto deve accendersi come lo fan tutte le altre.
Però quando hai la marcia inserita se non parte tirando la frix,potrebbe essere lo switch che non fa il suo lavoro, oppure il gruppo diodi che non lo sente ...........cioè un componente elettrico che non da il consenso alla centralina........in quanto in quella condizione(marcia inserita) rimane un circuito aperto e finche tutti i vari sensori non lo chiudono la centralina non da il consenso
Ciao Fiore
Sul gruppo diodo va a finire anche il filo del folle..........quindi quella del folle potrebbe essere una conseguenza di qualche altro picccolo problema elettrico...........dico a spanne perchè non mi è mai successo e quindi dico questo in linea teorica(Non mi sembra che chi ha aperto il post abbia anche questi problemi...........quindi potrebbero essere due problemi diversi)
con la marcia inserita, la leva tirata e la spia accesa la piccola non parte
PROBLEMONE?[/quote]
Non ho capito il tuo problema da come lo descrivi, però con marcia inserita e tiri la frix la moto deve accendersi come lo fan tutte le altre.
Però quando hai la marcia inserita se non parte tirando la frix,potrebbe essere lo switch che non fa il suo lavoro, oppure il gruppo diodi che non lo sente ...........cioè un componente elettrico che non da il consenso alla centralina........in quanto in quella condizione(marcia inserita) rimane un circuito aperto e finche tutti i vari sensori non lo chiudono la centralina non da il consenso
Ciao Fiore
Sul gruppo diodo va a finire anche il filo del folle..........quindi quella del folle potrebbe essere una conseguenza di qualche altro picccolo problema elettrico...........dico a spanne perchè non mi è mai successo e quindi dico questo in linea teorica(Non mi sembra che chi ha aperto il post abbia anche questi problemi...........quindi potrebbero essere due problemi diversi)
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
transalp86 ha scritto:(Non mi sembra che chi ha aperto il post abbia anche questi problemi...........quindi potrebbero essere due problemi diversi)
nON saprei...ad oggi non ho provato ad avviare la moto con marcia inserita e frizione tirata....proverò
Controlla perchè una cosa è se la moto non si avvia, e si accende la spia(qui il problema della spia potrebbe essere una consegenza del primo problema)
un'altra se tutto funziona e il problema è solo la spia..........
Ciao Fiore
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Provata la moto di blunord
In pratica a motore spento e cavalletto laterale tolto, inserendo la prima e tirando la frizione, appena la leva fa il click sul microinterruttore, si accende la spia del folle e la moto non parte... diciamo che fermo ad un semaforo se la moto si spegne deve rimettere il folle per poter ripartire perche a frizione tirata la moto non parte....
L'unica cosa che ho notato è che quando premevo lo start la luce verde del folle si faceva più fioca...
Credo che si tratte di rottura del microinterruttore... come dobbiamo rivedere i cablaggi...
In pratica a motore spento e cavalletto laterale tolto, inserendo la prima e tirando la frizione, appena la leva fa il click sul microinterruttore, si accende la spia del folle e la moto non parte... diciamo che fermo ad un semaforo se la moto si spegne deve rimettere il folle per poter ripartire perche a frizione tirata la moto non parte....
L'unica cosa che ho notato è che quando premevo lo start la luce verde del folle si faceva più fioca...
Credo che si tratte di rottura del microinterruttore... come dobbiamo rivedere i cablaggi...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!