fermo davanti al cancello di casa (banalmente l'interruttore

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
infoworker
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
Località: Pomezia
Contatta:

fermo davanti al cancello di casa (banalmente l'interruttore

Messaggio da infoworker »

và bene che la faccio cadere due volte il primo giorno, và bene il cambio di pignone, và bene che rimango con la caponord dopo 30 gg di uso fermo davanti al cancello, và bene che riesco a rimediare il regolatore di tensione ed evitare di andare in giro con due batterie in pochi giorni......ma voi che parlate di affidabilità mi spiegate perchè stasera sono rimasto di nuovo a motore spento davanti al cancello di casa?
la spia efi lampeggia e non dà segnali di vita se provo ad accendere, le luci si accendono , il controllo sembra ok.....che strapalle!!
Da dove comincio?

fusibili?
controllo tensioni?
che cavolo puo' essere?

che faccio mi compro un axone 2000 ?

porcaccia miseria è una grande moto ma perchè in 4 anni di suzuki sono rimasto a piedi solo una volta in grecia senza batteria, e con la ducati stavo sempre a spingere.
maledizione e di nuovo maledizione !!
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

:o :o MIIIIIII infoworker dovresti andare a Lourdes, speriamo che qualche Romano si faccia vivo e ti consiglia qualche buon mecca da quelle parti.

Ciauz
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

fermo davanti al cancello di casa 2 di nuovo

Messaggio da elisocofra »

infoworker ha scritto:và bene che rimango con la caponord dopo 30 gg di uso fermo davanti al cancello, và bene che riesco a rimediare il regolatore di tensione ed evitare di andare in giro con due batterie in pochi giorni......ma voi che parlate di affidabilità mi spiegate perchè stasera sono rimasto di nuovo a motore spento davanti al cancello di casa?
la spia efi lampeggia e non dà segnali di vita se provo ad accendere, le luci si accendono , il controllo sembra ok.....che strapalle!!
Secondo me, non hai avuto tanti guasti, hai un guasto, sempre lo stesso, che non è stato risolto.

Per fare le verifiche non hai bisogno del axone, ma soltanto di un voltmetro.

Se sei rimasto ancora a piedi, è solo per un motivo, sempre lo stesso. Li dove hai portato la moto, non sono stati in grado di individuare il guasto, ti hanno cambiato regolatore, caricato la batteria, ma il problema non l'hanno risolto.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

esatto...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

fermo davanti al cancello di casa 2 di nuovo

Messaggio da everrunning »

infoworker ha scritto:..la spia efi lampeggia e non dà segnali di vita se provo ad accendere, le luci si accendono , il controllo sembra ok.......che cavolo puo' essere?
quando metti in moto, lascia il cambio in folle e togli il cavalletto (non è una battuta.... poi ti spiegherò perchè).

Controlla anche il pulsantino rosso che sta di fianco all'acceleratore (lo spegnimento di sicurezza).

e poi non ho capito se ti si ferma (mentre stai andando) oppure se non riparte (tipo batteria scarica).

tieni presente che se la batteria è scarica, il motore non parte, però tenta di girare.

Se invece non da nessun segno di vita allora manca qualche consenso all'avviamento (tipo il cavalletto aperto, oppure la marcia inserita e lo switch di "frizione tirata"). Inoltre controlla il pulsantino della messa in moto e successivamente il relè d'avviamento.

Dopo questi controlli allora guarda cose più "nascoste" tipo i fusibili, i connettori sotto al cruscotto etc.

Lamps.

P.s.: secondo me è una cazzatina.

P.s.2: la moto era usata?
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

so per sentito dire una causa può essere il sensore di caduta che nei modelli più datati faceva girare i maroni ...prova a baipassarlo a volte fosse quello.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
infoworker
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
Località: Pomezia
Contatta:

Messaggio da infoworker »

come dirlo...ehm ehm...zzzzz....sssss

ops scusate, capo non lo dico piu' che ti rompi facilmente....

ed il bello è che mi era già successo svariate volte senza causarmi alcun disguido ....

ebbene era banalmente l'interruttore di sicurezza...ieri sera stanco non ci ho proprio pensato.

w la bestia caponordica

P.S.: ragazzi non ci crederete ma ho stracciato un gs1200 e anche una ktm950
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

infoworker ha scritto:
ebbene era banalmente l'interruttore di sicurezza...ieri sera stanco non ci ho proprio pensato.
FIOREEEEEEEEEEE

abbiamo un canditato in più alle elezioni del baccalato del anno, mi sa che quest'anno la concorrenza è dura...



:giullare: :giullare: :giullare:
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

infoworker ha scritto:come dirlo...ehm ehm...zzzzz....sssss

ops scusate, capo non lo dico piu' che ti rompi facilmente....

ed il bello è che mi era già successo svariate volte senza causarmi alcun disguido ....

ebbene era banalmente l'interruttore di sicurezza...ieri sera stanco non ci ho proprio pensato.

w la bestia caponordica

P.S.: ragazzi non ci crederete ma ho stracciato un gs1200 e anche una ktm950
:giullare: :giullare: :giullare:

Ormai i miei polli li conosco bene.... :giullare: :giullare: :giullare:

Cosa ti dicevo??
everrunning ha scritto: Controlla anche il pulsantino rosso che sta di fianco all'acceleratore (lo spegnimento di sicurezza).
...
P.s.: secondo me è una cazzatina.
Info... vai tranquillo. secondo me molte lamentele hanno la stessa origine .... distrazione.... Anzi tu sei stato onesto ad ammetterlo... :ok1: :D Molti invece, si lamentano sul forum, ma poi quando si accorgono della cappella che hanno fatto, si dileguano...
:giullare: :giullare: :giullare:

Lamps.
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Messaggio da bigghio »

infoworker... :D :D ci dobbiamo conoscere xche in due facciamo i botti di capodánno.. :roll: :P :roll: :P Ciao ciao :wink:
LAMPS.. LAMPS..
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

infoworker ha scritto:come dirlo...ehm ehm...zzzzz....sssss

ops scusate, capo non lo dico piu' che ti rompi facilmente....

ed il bello è che mi era già successo svariate volte senza causarmi alcun disguido ....

ebbene era banalmente l'interruttore di sicurezza...ieri sera stanco non ci ho proprio pensato.

w la bestia caponordica

P.S.: ragazzi non ci crederete ma ho stracciato un gs1200 e anche una ktm950
:ridi: :ridi:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

beh, meno male....
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

menomale che è rosso :ridi: :ridi:
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ciao a tutti. Felice che tu abbia risolto! Hai stracciato una gs 1200 e un k 950 ? Guarda che da quel poco che ho provato con la mia il suo terreno di caccia non sono le altre enduro, troppo facile ! Secondo me si può attaccar briga anche con qualche sportiva
Paracarro zen
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

bugio ha scritto:.. Guarda che da quel poco che ho provato con la mia il suo terreno di caccia non sono le altre enduro, troppo facile ! Secondo me si può attaccar briga anche con qualche sportiva
Se ci sai fare, nel misto medio, fai neri quasi tutti. Però è meglio evitare di fare le sfide su strada. (nvece su pista 230 kg sono troppi - per i freni).

Se proprio non resisti... ti puoi divertire a bruciare le 600 jap ai semafori. (ma anche questo non si deve fare).

Lamps.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”