Pagina 1 di 3

Manutentore di carica...

Inviato: venerdì 22 dicembre 2006, 23:09
da paoricci
Ciao raga ho cercato ma non sono riuscito a trovare la discussione sui manutentori di carica x la batteria (quelli da tenere sempre collegati) mi sapete dire se uno di questi due và bene?

http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... cumate.htm


http://www.redracingparts.com/it/italy. ... tteria.php



Grazie ciao Paolo

Inviato: venerdì 22 dicembre 2006, 23:36
da aprilia58
Paolo, vai tranquillo con l'accumate lo consiglia Fiore :wink: :wink:

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 0:05
da BlueNight
quoto il Presidente, Paolo, io ho un modello che si chiama OptiMate, ma è la stessa cosa...
è comodissimo !!! colleghi i cavetti alla batteria, metti lo spinotto dentro al vano sotto alla sella e anzichè tutto il traffico per smontare la batteria gli connetti il carichino e sei a posto !!!

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 1:00
da SILVER
Salve amici,
io ne uso uno da tempo con soddisfazione ma ho un dubbio: posso utilizzarlo tranquillamente anche per batterie (tipo quella del mio sccoter) che non è sigillata ed ha i classici tappini per il riepimento???? :roll:

O in questi casi è meglio il caricabatterie di tipo tradizionale? :roll:

Grassie. :wink:

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 8:20
da Stefalco
l'accumate lo uso pure per le batterie delle auto, con e senza tappini, senza mai svitare nulla.
E' OK :D

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 9:16
da paoricci
Ok raga, vi ringrazio, due domandine, dalle foto non capisco se è molto ingombrante, visto che sotto la sella ho già il kit antiforatura, e poi volevo sapere se il prezzo di 66€ è OK.

grazie :wink:

Immagine

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 9:43
da philrazor
dubito fortemente entri sotto la sella.

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 10:02
da paoricci
philrazor ha scritto:dubito fortemente entri sotto la sella.
Uhm magari mi sono spiegato male.... tempo fa ci fu una discussione dove qualcuno aveva preso un aggeggio tipo questo da tenere sotto la sella "sempre" collegato alla batteria, quando si spegneva la moto il manutentore teneva sempre costante la carica della batteria.....
Se non ci stà sotto la sella non è quello che cerco....

Grazie ciao :wink: :wink:

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 10:24
da everrunning
paoricci ha scritto:
philrazor ha scritto:dubito fortemente entri sotto la sella.
Uhm magari mi sono spiegato male.... tempo fa ci fu una discussione dove qualcuno aveva preso un aggeggio tipo questo da tenere sotto la sella "sempre" collegato alla batteria, quando si spegneva la moto il manutentore teneva sempre costante la carica della batteria.....
Se non ci stà sotto la sella non è quello che cerco....

Grazie ciao :wink: :wink:
Paolo un attimo....

Intanto il prezzo: se non ricordo male, io l?Accumate l'ho visto a 50Euro da scontare (in un negozietto fornitissimo qua a Roma). (Vabbeh per 15 euro eviti di metterti a cercare...)

Sotto la sella? e perchè? Quello serve per le lunghe fermate della moto (almeno 10 giorni), altrimenti non c'è bisogno del manutentore; se la batteria non regge una fermata di almeno 7/8 giorni significa che devi sostituirla.
Io per queste ragioni non l'ho preso.... mi sembra un aggeggio in più da gestire.... In tre anni e mezzo non ho mai avuto problemi d'accensione, ed il mese scorso, controllata con lo strumento la corrente di spunto della batteria, ho deciso di sostituirla (Yuasa originale - 82 Euro).
In ogni caso credo che se lo metti soto sella, con tutte le botte che prende, durerà poco :roll:

Lamps.

P.s.: c'è anche la possibilità di aggiungere l'accrocco maschio per accendisigari, da collegare alla presa che abbiamo sul fianchetto sinistro (mi pare che costi 12 euro, ma non ricordo bene)

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 10:37
da paoricci
Si Ever tutto giusto, però come ho scritto poco sopra, mi sembra di ricordare un altro tipo di manutentore, forse ricordo male ecco perchè ho aperto questa discussione....

Grazie :)

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 10:40
da Pacifico
Ever... probabilmente c'è qualche equivoco...

L'Accumate non è possibile metterlo nel sotto sella... ma nella confezione c'è una cavetto che da un polo ha dei capofili in rame da agganciare alla batteria nella giusta polarità e dall'altra uno spinotto che si aggancia a quello nero (vedi foto, quello con tappino nero in gomma) all'alimentatore... Ecco, è questo filo che và messo sotto sella e quando la moto si lascia per lungo tempo in garage, basta agganciare i due poli....

Ma io non consiglio di lasciare la batteria attaccata più di una settimana.... le micro cariche bruciano la Batteria ... diciamo che dopo due mesi di inutilizzo meglio fargli fare un ciclo di ricarica... o tre gironi prima di ripartire...

Salutoni..

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 13:35
da BlueNight
confermo, l'accumate serve come "manutentore" della batteria quando la moto è in garage, collegando l'apparecchietto alla rete elettrica da una parte e allo spinotto sotto alla sella (è questo che è sempre collegato alla batteria) dall'altra... è in pratica il sistema di ricarica batterie che mi pare sia di serie sulle Mukke...
le dimensioni comunque sono all'incirca quelle di due pacchetti di sigarette e sono tali da poterselo anche pertare dietro in casi limite... io ad esempio, sono andato la scorsa primavera in Corsica partendo da casa con problemi di ricarica alla batteria che non ero riuscito a risolvere :roll: e con questo apparecchietto la sera "rinvigorivo" la carica della batteria... ovviamente cercando sempre soluzioni di pernotto che mi consentivano di allacciarmi alla rete... :wink:
chiaro adesso ?

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:03
da Pacifico
Blu... solo due pacchetti di sigarette?.. io direi che è più voluminoso.... decisamente di più....

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:04
da paoricci
Bon adesso allora devo trovare quella discussione che ricordo.... :lol:

Chiedo aiuto al Francesino che lui trova sempre tutto!!!

FRANCISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS :P

Inviato: sabato 23 dicembre 2006, 20:20
da BlueNight
Pacifico ha scritto:Blu... solo due pacchetti di sigarette?.. io direi che è più voluminoso.... decisamente di più....
ufffff, che precisino!!! :roll: il mio Optimate misura mm.160x60 in base ed è alto mm.50... in pianta poco più che due pacchetti di sigarette, poi ce ne vuole un terzo per fare l'altezza... contento così ??? :giullare: :giullare: :giullare: