starter automatico kaputt...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
inmotoperpetuo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
Località: Verde Brianza

starter automatico kaputt...

Messaggio da inmotoperpetuo »

Oggi è morto lo starter automatico (cioè quel comodissimo sistema che tiene accelerato il motore nei primi secodni di funzionamento) della mia motona. Ora mi tocca procedere "in manuale" tenendo la manopola del gas leggermente girata per poterla avviare.
Non appena avro' tempo tiro giù l'air box (il maledetto attuatore è proprio sotto l'air box..) e vedo di capire se basta un'ingrassata o se devo cambiarlo..
stay tuned!
Avatar utente
inmotoperpetuo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
Località: Verde Brianza

Messaggio da inmotoperpetuo »

dunque, ecco gli aggiornamenti.
ho smontato il famigerato settepper motor: si tratta di un pistoncino in telfon (azionato da un motorino elettrico) che che alzandosi o abbassandosi va a chiudere o aprire dei condotti ausiliari dell'aria.
Dando contatto con l'interruttore di massa il pistoncino fa un check ri-posizionandosi in automatico.
Smontandolo ho trovato un po' di sporco sul pisoticno ma nulla di preoccupante. Ho pulito tutto e rimontato. Facendo un po' d' on-off con l'interruttore di massa ho verificato che il pistoncino sale e scende come indicato del libretto di istruzioni. purtroppo non avevo il voltmetro per verificare le tensioni ai morsetti. amen.
Domani riaccendo la moto a freddo, vediamo se è tutto ok.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

perfetto, tienici aggiornati, è sempre utile...

:wink:
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Già..... devo dire che ultimamente mi fà uno scherzetto del genere....non scatta bene...si accende per poi spegnersi subito non rimanendo su di giri...dovrò farlo controllare!!

grazie ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
inmotoperpetuo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
Località: Verde Brianza

Messaggio da inmotoperpetuo »

oggi la moto partiva senza problemi! doveva proprio essere lo sporco nello stepper motor!!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Bueno....anche se ci vorranno un pò di avviamenti per esserne sicuri... cmq la settimana prossima il mezzo è in off x un pò di controlli e farò fare anche questo. Grazie ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

inmotoperpetuo ha scritto:dunque, ecco gli aggiornamenti.
ho smontato il famigerato settepper motor: si tratta di un pistoncino in telfon (azionato da un motorino elettrico) che che alzandosi o abbassandosi va a chiudere o aprire dei condotti ausiliari dell'aria.
Dando contatto con l'interruttore di massa il pistoncino fa un check ri-posizionandosi in automatico.
Smontandolo ho trovato un po' di sporco sul pisoticno ma nulla di preoccupante. Ho pulito tutto e rimontato. Facendo un po' d' on-off con l'interruttore di massa ho verificato che il pistoncino sale e scende come indicato del libretto di istruzioni. purtroppo non avevo il voltmetro per verificare le tensioni ai morsetti. amen.
Domani riaccendo la moto a freddo, vediamo se è tutto ok.
Dove si trova questo aggeggio? E' di facile accesso? Bisogna essere degli esperti per testarlo?

Grazieeeee...
:happyeaster:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Per me potrebbe essere anche la batteria............o una dispersione di corrente in avviamento :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

In quanto se quello si blocca non funziona mai,mentre se tu accendi la moto e la tieni leggermnete accelerata per qualche secondo e poi lui gestisce il minimo.............c'è una logica :giullare: :giullare: :giullare:

Il motorino funziona e quindi si muove................solo che tu quando gli togli corrente o va sotto un tot di tensione, lui ritorna nella posizione di max chiusura,quindi non fa passare aria e la moto non sta in moto.

Quindi quando tu giri la chiave,in base alla temperatura la centralina lo posiziona su un "tot" di passi (però è aperto) tu in avviamento se la batteria non è ok non come voltaggio ma come spunto,o si ha una massa che non fa ben contatto...........in avviamento al motorino non arriva la corrente necesaria,quindi lui automaticamente si chiude(quindi la moto va in moto ma poco dopo si spegne).................e il tempo per la resettatura chiamiamola così..................cioè chiusura e riposizionamaneto dura alcuni secondi.............quindi se tu in questa fase tieni accelerato lui si chiude si riapre e dopo tutto funziona al meglio...........cioè tiene il minimo ecc..........(se quello fosse bloccato non ti terebbe mai il minimo........oppure lo terebbe a 2000/3000 giri costante...cioè dove si blocca di passi)

mentre se tu non acceleri è evidente che la moto al primo secondo resta in moto(perchè il motorino parte aperto) però non arrivando la tensione giusta si chiude e quindi fa morire la moto(tu accelerando dai solo aria che manca per restare in moto quel tempo neccessario che il mortorino si riposizioni..........perchè lui ad ogni mancanza di corrente fa un giro per autopulire o autopulirsi e quindi fa la sua procedura prima di riposizionarsi )

Quindi io prima di pistolare sui motorini (comunque pulendoli non si fa danni se si sta accorti.....................però si potrebbero perdere i passi e quindi dopo ci vuole axone per riposizionarlo) non agirei di impulso se non si ha ben chiaro come funziona tutto il meccanismo....

Ciao Fiore

PS: questo è un mio consiglio..............dopo si può trovare un motorino che ha molto sporco............quindi in questo caso bisogna pulire,però bisogna essere sicuri del problema prima di intervenire
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Nemmeno il giorno di Pasqua si riposa!!!!!


Ciao e Auguri!!!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”