Cambiare lampadine
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Cambiare lampadine
Ciao a tutti , volevo cambiare le lampadine anteriori con altre piu luminose ma all 'atto pratico cosa devo smontare ? Le coperture di plastica laterali dietro il cruscotto ? Tra l'altro sono viti torx...è corretto? Oppure bestemmiando si spostano le 2 coperture in plastica e con mani da chirurgo si fa ?
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
allora, io ho appena cambiato le mie... sul mio bestione (m.y. 2001) ho smontato tutto il plasticone del cruscotto, rendendo raggiungibili le due "cuffie" in gomma che coprono i connettori... vanno tolte tutte le viti del cruscotto (sono 5 se non erro e non so se siano viti torx, hanno la testina a brugola), quelle del coprifusibili (sono 2) e le due viti autofilettanti nascoste sotto le "orecchie" laterali (pr queste io ho preferito togliere i bulloncini di collegamento alla carenatura). Una volta a vista le due cuffie di gomma,con un po' di attenzione il gioco è fatto...
Più casinoso è invece sostituire la luce di posizione, rimane nascosta dietro la parte centrale della struttura che sostiene il cupolone... ci si arriva da davanti, io ho trovato comodo smontare la bandella di plastica fissata alla piastra inferiore della forcella, e quindi infilando dentro la manina da sotto... con un po' di attenzione si riesce a sfilare la lampadina che è solo inserita a pressione.
Buon lavoro...
Più casinoso è invece sostituire la luce di posizione, rimane nascosta dietro la parte centrale della struttura che sostiene il cupolone... ci si arriva da davanti, io ho trovato comodo smontare la bandella di plastica fissata alla piastra inferiore della forcella, e quindi infilando dentro la manina da sotto... con un po' di attenzione si riesce a sfilare la lampadina che è solo inserita a pressione.
Buon lavoro...

Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
volendo, come ho visto fare a Fiore, se smonti i fianchetti laterali vicino al serbatoio ed hai le mani non tanto grandi c'arrivi anche da sotto e non smonti tutta la plastica del cruscotto...
Direi che se hai pratica e manualità ci metti meno tempo

Direi che se hai pratica e manualità ci metti meno tempo

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
...secondo me, se non si vede dove si sta armeggiando, la prima volta non ce la si fa... Fiore lo fa anche bendato e magari anche dopo una bottiglia di prosecco, ma i comuni mortali...attila ha scritto:volendo, come ho visto fare a Fiore, se smonti i fianchetti laterali vicino al serbatoio ed hai le mani non tanto grandi c'arrivi anche da sotto e non smonti tutta la plastica del cruscotto...
Direi che se hai pratica e manualità ci metti meno tempo



Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Non ho ancora provato...ma credo che smontero' il retro del cruscotto, più che altro la qualità delle viti e delle plastiche mi fa paura, non vorrei trovarmi con qualche pezzo in mano
Fiore a quanto sento potrebbe farlo con la sola imposizione delle mani
a parte gli scherzi vista la mia manualità meglio fare con calma e cercando di lavorare a vista.
Fiore a quanto sento potrebbe farlo con la sola imposizione delle mani

Paracarro zen
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
bugio ha scritto:Non ho ancora provato...ma credo che smontero' il retro del cruscotto, più che altro la qualità delle viti e delle plastiche mi fa paura, non vorrei trovarmi con qualche pezzo in mano
Fiore a quanto sento potrebbe farlo con la sola imposizione delle mania parte gli scherzi vista la mia manualità meglio fare con calma e cercando di lavorare a vista.
Bugio....................allora togli i due fianchetti laterali che coprono il serbatoio
Una volta levati i fianchetti,togli i due piccoli fianchetti a lato del cupolino
A questo punto hai le lampadine in mano



Ciao Fiore
PS: per moto ante 2004...........altriementi con la nuova versione fai ancora prima



