CN non parte

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

CN non parte

Messaggio da glaucot »

PIPPINO ha scritto:
Da quel che leggo, diversi hanno problemi in accensione, ed anche con la precedente CN la musica non cambiava, solo che avendo le luci spente in avviamento le cose andavano meglio, in ogni caso se becchi uno dei pistoni al punto morto superiore l'avviamento si impunta, la causa è una sola, batteria sottodimensionata, se poi ci mettiamo il circuito di ricarica che perde qualcosa, il gioco è fatto.
-----------------------------------------------------------------------------------

mi è successo x la 3a volta in quasi un anno:
> premo il pulsante di accensione;
> breve rumore di avvio del motorino d'avviamento e forte assorbimento di corrente;
> nn parte una mazza;
> ti guardi intorno con circospezione (c'è già qualcuno che ti sta guardando) i "lampascioni" iniziano a girare x conto loro, riprovi ma è la stessa storia.
> cerco di riprendere il controllo, spingo la moto a folle (nn è facile quando sei incazzato), rilascio la frizione con la 2a e naturalmente la moto nn parte.
> ripremo il pulsante d'accensione e tutto gira a meraviglia!
> devo ritenere che il pistone si sia spostato dal punto morto ed a quel punto la batteria (scarichetta) c'è la fatta?
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

giusto..controlla circuito di ricarica e batteria....








comunque la mia ha smesso di farlo semplicemente sostituendo il relè d'avviamento che era un pò "anzianotto"




lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Primo imputata senza farsi troppe seghe mentali è la batteria.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

suki74 ha scritto:Primo imputata senza farsi troppe seghe mentali è la batteria.
:ok:

dopo averla sostituita non l'ha più fatto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

robycops ha scritto: comunque la mia ha smesso di farlo semplicemente sostituendo il relè d'avviamento che era un pò "anzianotto"
Puo essera la batteria debole,

Se la batteria è troppo debole, puo essere che il circuito di ricarica non fa più il suo lavoro.

Ma devo quotare Roby perche questi sintomi sono carateristici del relé di avviamento da cambiare.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Dopo che ho visto de visu Lecce e dintorni, ritengo che voi avete un ulteriore problema...........vi mancano ......le strade in discesa per provare la più classica delle partenze!!!!!!! :azz:
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

SILVER ha scritto:Dopo che ho visto de visu Lecce e dintorni, ritengo che voi avete un ulteriore problema...........vi mancano ......le strade in discesa per provare la più classica delle partenze!!!!!!! :azz:
grazie a tutti ragazzi x i vs help on-line

per quanto riguarda le strade in discesa, questa sera mi è successo che ero su una "rara" strada in dicesa (mi stavo preparando un percorso da MTB) e, infilata la 2a, col c@zzo che è partita! lasciata di botto la frizione, mi ha sgommato per tre metri ma nn si è schiodata!
bisognava forse usare una marcia più alta?

p.s: notate che ho scritto "ragazzi"....... :wink:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

quoto sia per il rele' che per la batteria fiacchetta

P.S. glaucot, hai dato la " classica culata" nel momento che lasciavi la

frizione :wink:
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Con l'Africa mi è capitato qualche volta di partire a spinta ho fatto in terza forse è meglio. Però la batteria è la prima imputata. Ciao.
Paracarro zen
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

del resto, dopo 4 anni e mezzo di onorato lavoro, la batteria si può anche cambiare.... e che cavolo!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

pipo1961 ha scritto:quoto sia per il rele' che per la batteria fiacchetta

P.S. glaucot, hai dato la " classica culata" nel momento che lasciavi la

frizione :wink:
pipo, più che "culata", saltando sulla moto, dopo averla spinta, mi sono fatto una "classica schiacciata di lampascioni" ! xchè la gomma post ha frenato così bene che ho sodomizzato il serbatoio! :-?
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

glaucot ha scritto:
pipo1961 ha scritto:quoto sia per il rele' che per la batteria fiacchetta

P.S. glaucot, hai dato la " classica culata" nel momento che lasciavi la

frizione :wink:
pipo, più che "culata", saltando sulla moto, dopo averla spinta, mi sono fatto una "classica schiacciata di lampascioni" ! xchè la gomma post ha frenato così bene che ho sodomizzato il serbatoio! :-?
Povero serbatoio !

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

elisocofra ha scritto:
glaucot ha scritto:
pipo1961 ha scritto:quoto sia per il rele' che per la batteria fiacchetta

P.S. glaucot, hai dato la " classica culata" nel momento che lasciavi la

frizione :wink:
pipo, più che "culata", saltando sulla moto, dopo averla spinta, mi sono fatto una "classica schiacciata di lampascioni" ! xchè la gomma post ha frenato così bene che ho sodomizzato il serbatoio! :-?
Povero serbatoio !

:giullare: :giullare: :giullare:
...nella goduria ho pensato anche che oltre la spinta in discesa dei 230kg della moto + i miei circa 90kg, nonostante i 120.000km la CN ha ancora compressione OK! :salta: :salta: :salta:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

:o :( doloreeeeeeeeeee

i lampascioni......... :oops:


doloreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

:D :D :D
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

La mia ha circa 10 mesi e dopo da qualche mese ha iniziato a fare capricci nell'accesione.
Ho già fatto cambiare il relè in garanzia ma randomicamente il problema si ripresenta.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”