Problemi elettrici (Lunghissimo, praticamente un report)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
pstgni62
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1011
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
Località: San Lazzaro di Savena

Problemi elettrici (Lunghissimo, praticamente un report)

Messaggio da pstgni62 »

Sono ormai più di due mesi che la moto mi dà dei problemi, un primo accenno lo feci già nella discussione di robycops del 31/12/2006, ed ancora non sono riuscito a risolvere niente.
Partiamo dall'inizio: 10/12/2006 Motonatalata di www.mototurismo.it a S.Vittore di Salsomaggiore Terme, viaggio di andata tutto ok, pranzo ok, vado a rimettere in moto per tornare a casa e gniiiikkk......gniiiik......drrrr........drrrr........, attaccati i cavi alla batteria e Vrooommm........ funziona.
Arrivo a casa senza mai fermarmi, il serbatoio era stato riempito all'andata, dopodichè smonto la batteria e la cambio, ha già tre anni e mezzo e ci può stare che si sia stancata.
La Yuasa originale viene sostituita da una Crea perchè non avevo dato abbastanza soldi a mio cognato (ci ho mandato lui a comprarla perchè lavora in una carrozzeria ed ha delle conoscenze tra i ricambisti ), ci faccio due uscite: il pranzo di Natale di www.dueruoteebagagli.com ed un giro il 26/12/2006.
Già alla seconda uscita un primo scherzo, appena tirata fuori dal garage la moto giro la chiave e........... niente, nulla, nessun segno o rumore di alcun tipo! Rigiro la chiave, pigio l'accensione e....... vroooommmm! Boh, comunque è partita, vedremo.
Il 31/12/2006 ritorno a tirare fuori la moto dal garage e di nuovo
gniiiiikk......... gniiiiik............ drrrrrrrr............ drrrrrrrr..............
Uffaaa, smonto di nuovo la batteria, mio cognato se la porta in carrozzeria e dopo alcuni giorni me la restituisce dicendomi che secondo lui è a posto.
Rimontata sù, il giorno dopo tiro fuori la moto dal garage, salgo alla Raticosa e torno a casa, sembrerebbe tutto ok.
Pochi giorni dopo c'è il Winter Bikers, "lavoro" lì anche stavolta, alle 8,30 tiro fuori la moto dal garage, giro la chiave, premo l'accensione e...........
gniiiiiikk...........gniiiiiiikk...........drrrrrrrrrr..........drrrrrrrrr...............
Rimetto la moto in garage, torno in casa a cambiarmi, prendo la mia Punto e vado da un meccanico locale prima di dirigermi verso il Campo Cross di Faenza per "lavorare" al raduno.
Secondo lui è l'impianto di ricarica della batteria, - ecco - mi dico - ci siamo, sono entrato anche io a far parte del club di quelli che hanno rotto il regolatore di tensione! -, restiamo d'accordo che appena posso gliela porto così ci dà un'occhiata.
Passa qualche giorno, mio cognato è in ferie, io ho qualche ora libera così facciamo il ponte coi cavi tra la batteria della moto e della sua Punto, al primo colpo il motore si avvia e vado dal meccanico.
Arrivato lì lui attacca il tester alla batteria, accendiamo il motore ( collegando la batteri della moto con un'altra di BMW che ha lui ) e dice che secondo lui l'impianto di ricarica funziona!!
Probabilmente è la batteria da quattro soldi, come mi immaginavo già perchè lo scrissi il 31/12/2006, che non funziona come deve, dice lui.
Torno a casa, dopo aver massacrato l'elicoidale di una delle boccole della sella anteriore, la batteria ritorna in mano a mio cognato che và a farsela cambiare.
Dopo quasi un mese, nel frattempo mi sostituisce la boccola e io gioco al piccolo "manipolatore" col mono posteriore, mi porta una batteria nuova di marca Made2, io gli avevo chiesto la Yuasa ma tant'è...........
Monto la batteria nuova ieri pomeriggio, massacro l'altra boccola, rimontata la sella accendo il motore, faccio scaldare l'acqua ( e mi prendo gli accidenti di mia sorella che secondo lei facevo troppo casino, con gli scarichi di serie! ), faccio il giro del tunnel dei garage del palazzo due volte
quindi rimetto la moto in garage.
Stamattina la moto esce per l'ennesima volta dal garage, vrooooommmm.... parte al primo colpo.
Innesto la prima e vado a fare un giro, dopo un'oretta e mezzo di girovagazioni tra le colline ritorno indietro, giunto a neanche tre chilometri
da casa il motore si ammutolisce.
Poco prima la lancetta del tachimetro aveva cominciato a dare i numeri, andavo piano (forse 40-50 orari) e oscillava tra gli 80 ed i 120, aumentavo un pò l'andatura ed arrivava a fondo scala!!! Io fino ad oggi non ho visto più dei 170 di tachimetro! Pochi chilometri e si ammutolisce il motore, le spie si accendono, prima quella EFI poi tutte le altre, ma sono "smorte", i colori non "squillano".
Mi fermo, tolgo la chiave, la ri-infilo, la giro ed il check impazzisce!
La ri-tiro via, la ri-infilo e.............. niente, si vedono solo i contorni dei grafici di temperatura e benzina, poi basta. Smonto le selle, stà anche piovigginando, i cavi sono regolarmente attaccati alla batteria, riprovo ad avviare il motore e di nuovo solo un pò di caos nel check!
Telefono a casa, mia sorella prende la mia Punto ed i cavi e mi raggiunge (assieme con chissà quali strali, è mezzogiorno e mezzo passato e si stavano mettendo a tavola), quando arriva apro il cofano dell'auto, collego le batterie e.............. niente, secondo tentativo...................pure,
terzo tentativo, quarto, quinto......... idem! Riprovo ancora, si comincia a sentire qualcosa, dai e ridai ad un certo punto il motore si riavvia.
Monto la sella anteriore, il resto lo sbatto dentro in macchina, vado a mettere la prima ma sfioro appena con un dito il pulsante dell'avviamento (ho le moffole montate quindi non vedo dove metto le mani) ed il motore si spegne. Ri-smonta la sella, ri-attacca i cavi, ri-accendi il motore,
ri-monta la sella e finalmente via, riesco ad arrivare fino in garage.
Adesso che devo fare?
Butto via anche questa batteria, e poi?
Cos'altro potrebbe esserci che non và? Bobine? Regolatore di tensione? Pompa della benzina?
A metà Aprile a Trento ci sarà la benedizione delle moto, sarà meglio che ci faccia un giro, vero?
Ciao, e grazie a chi dopo essersi preso la briga di leggere tutto mi risponderà pure!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ciao Gino! Dopo la nostra chiaccherata di qualche settimana fa' a questo punto non saprei cosa dirti.. :roll:
Aspetta che qualcuno piu' ferrato di me legga e spero possa darti un consiglio piu' autorevole...
Altrimenti ti allungo il numero di Fiorenzo che dista da te un'ora di autostrada e vedrai che ti risolve l'inghippo!! ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ciao anche a me ha fatto lo scherzo della lancetta tachimetro impazzita, la causa è la batteria bassa... e si trattava di regolatore, calcola che alcune volte è un difetto bastardo da individuare, mi pare che in un altro post anche Fiore raccontasse di un regolatore che non faceva il suo dovere solo in alcune condizioni. 2 Batterie nuove che muoiono dopo pochi kilometri mah penso proprio sia il regolatore.
Paracarro zen
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Prima di tutto sulla ns. motona le batterie che non sono yuasa non riescono a dare lu spunto necessario a un corretto avviamneto. Seconda cosa dovresti controllare per bene l'impianto di ricarica e vedere se tutto è come deve essere. Se tutto ok potrebbe essere il relè dell'avviamento che assorbe corrente. Cmq prima butta su una yuasa preparata a dovere e poi vai avanti con i test in strada. Per i dati di riferimento per il controllo dell'impianto di ricarica usa la funzione cerca "modifica wulox".
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Controlla la raccolta di link di Francis:
LINK PER RICHIESTE FREQUENTI
dove trovi il link per misurare i valori della tensione elettrica.
Oppure
Modifica Wulox

Se non trovi soluzione vai da Fiore che ti rimette in sesto per benino la moto :wink:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
pstgni62
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1011
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
Località: San Lazzaro di Savena

Messaggio da pstgni62 »

Grazie per le risposte, ho anche letto e stampato quella relativa alla "modifica Wulox".
Ho visto che è relativa ai modelli 2001/2002, la mia moto è una 2003 catalizzata con impianto luci a comando, quella con ancora le "orecchie" sul cupolino; l'impianto elettrico tra le versioni non catalizzate e quelle catalizzate differisce solo per ciò che riguarda sonde Lambda & connessi o è tutto diverso?
Andrea, mi sà che domani sera ci sentiamo!!
Ciao, Gino.
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

cambia cognato.... :giullare:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
ruttigan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2005, 23:05
Località: Rio Saliceto

Messaggio da ruttigan »

sembra quasi il problema che incomincia a venire anche alla mia, sono già 2 volte che dopo aver usato la moto, arrivo a casa, la spengo, apro il garage e all'accensione fa' così fatica ad accendersi che la strumentazione va a lampeggio ........spengo il quadro e poi parte tutto a dovere.........sarà la batteria? mi sapete dire il codice della batteria che serve?
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

ruttigan ha scritto:sembra quasi il problema che incomincia a venire anche alla mia, sono già 2 volte che dopo aver usato la moto, arrivo a casa, la spengo, apro il garage e all'accensione fa' così fatica ad accendersi che la strumentazione va a lampeggio ........spengo il quadro e poi parte tutto a dovere.........sarà la batteria? mi sapete dire il codice della batteria che serve?

YUASA YTX14 - BS questo è il codice batteria per la Capo.
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

mi sento di consigliarti di sostituire quanto prima il regolatore di tensione...

I sintomi ci sono tutti. E' capitato, come a me, che evidenziasse problemi solo a caldo.
Per la batteria anch'io ti consiglio di installare la Yuasa, soldi ben spesi!

Occhio che ad insistere con un regolatore "farlocco" poi non ti succeda come a me che ci rimetti lo statore... :-(

Buona fortuna!

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Condivido in pieno quanto detto da Attila, a me è successo la stessa cosa, batteria Yuasa con un anno di vita a terra ho comprato un'altra batteria a terra anche quella, risultato ho cambiato il regolatore di tensione e adesso è tutto OK.

Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”