Non parte(era ossidazione del tasto d'accensione dopo lavag)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Non parte(era ossidazione del tasto d'accensione dopo lavag)

Messaggio da Baldax »

Sicuramente da qualche parte ci sarà scritto che è capitato a qualcun'altro ma nelle ricerche che ho fatto non sono riuscito a trovarlo quindi apro questo post anche se forse mi prenderò qualche cazziatone .... :oops:

Ieri girettino di poco più di 350 km (giornata da paura, moto spettacolare, polizia troppa) tutto bene :D :D : incontrato un pacco di motociclisti, salutati tutti (+ o -) e, fermi al bar o fuori al ristorante la mia CN era quella più lurida di tutte (un po' mi vergognavo a dire il vero) :oops: .

Questa mattina mi alzo presto e alle 7.00 inizio a lavare la moto nel box, poi salgo, mi faccio la doccia e la prendo per andare in ufficio (35km), splendida splendente (quanto è bella) :P !!

All'ora di pranzo esco dall'ufficio per andare a pranzo, monto sulla moto è lei cosa fa ? .... NON PARTE :o :o :o
Meglio zozza allora :-? :-?

Il relè non dovrebbe essere in quanto non si sente il fatitico 'TAC TAC' quando provo l'accensione;
La batteria non è perchè ho provanto anche ad accenderla con i cavetti;
I fusibili sul cruscotto (quelli da 15) tutti OK
I 2 fusibili sotto la sella posteriore (quelli da 30) tutti OK
Quando giro la chiave il cruscotto fa il check MA, ahimè non sento il ronzio degli iniettori che "si preparano" all'accensione.

Visto che non vorrei rischiare di rimanere in ufficio per giorni e giorni, qualcuno mi può dare qualche ipotesi su cosa controllare ? :roll: .... altrimenti credo che dovrò metterla sul carroattrezzi per portarla dal mecca e vederla lì sopra mi piange veramente il cuore, oltre che il portafogli !!!

Grazie

Bye
Baldax
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Il tasto rosso dello spegni motore per caso l'hai inserito!!!

Ciao Fiore
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Hai ragione Fiore, non avevo mensionato che ho fatto anche il controllo del tastino rosso. :lol:

Bye
Baldax

PS: in ufficio, nel parcheggio della moto, è lo scherzo più utilizzato, quindi è la prima cosa che ho guardato :wink: , anche perchè quando è inserito la spia EFI è rimane accesa.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Metti il cambio in folle.

lamps.
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

:D Bella Ever..... :giullare:
:D Hai ragione anche tu !!! ..... ho fatto 60.000 km con la CN ma l'ho messa in moto davvero di rado :giullare: :ridi: :ridi: :ridi: ......
:D E' che oggi, mentre l'ho lasciata parcheggiata accesa sotto l'ufficio è finita la benzina :o ... sarà forse per quello che non sento il rumore degli iniettori ? .... :roll: si sono accorti che non c'è benzina e si rifiutano di fare almeno un tentativo :giullare: :ridi: :ridi: :ridi:

Dai ragazzi, sono preoccupato davvero !!! :-?

Ho trovato un collega che mi presta la sua Multistrada, un'altro che mi avrebbe prestato la sua Carotona (KTM intendo per i più maliziosi :lol: ) e uno addirittura il Majestic (scartato a priori, naturalmente) per andare a casa :cry: :cry: ... considerate quanto mi hanno visto demoralizzato.

Non vi viene in mente nulla ?

Bye
Baldax
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

....mmm ma fammi capire il motorino gira o no? se non lo senti che gira è probabilmente il relè (TAC TAC o meno)
Se invece gira mi arrendo........ci sono troppe variabili
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Baldax ha scritto::D Bella Ever..... :giullare:
:D Hai ragione anche tu !!! ..... ho fatto 60.000 km con la CN ma l'ho messa in moto davvero di rado :giullare: :ridi: :ridi: :ridi: ......
:D ..
:ridi: :ridi: :ridi:

Scusa se sono stato un pò ermetico... purtroppo non ho molto tempo... :oops:

... comunque il mio suggerimento ha un suo perchè (consensi dal cambio/leva frizione).

E poi non ho capito se il motorino d'avviamento ti gira o no.

Lamps.
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

Cambi a folle perche' la mia non parte altrimenti
Il pulsante di accensione?
A me fa' qualche scherzetto quando la lavo ma poi si rimette a posto
avevo un amico con la caponord
Avatar utente
Naso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 15:15
Località: San Giovanni Valdarno

Messaggio da Naso »

hai girato la chiave dell'accensione??? :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: Battutacciaaaaaaaaa!!!!!!!!!! :salta: :salta: :salta:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Provato a spruzzare del CRC dal buchino sotto il tasto di accensione?
A me è capitato che non facesse contatto 3 giorni dopo averla lavata
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Se il motorino gira, e visto che non senti il ronzio potrebbe essere la pompa benzina bloccata.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Non parte

Messaggio da J.Wallace »

Baldax ha scritto:Sicuramente da qualche parte ci sarà scritto che è capitato a qualcun'altro ma nelle ricerche che ho fatto non sono riuscito a trovarlo quindi apro questo post anche se forse mi prenderò qualche cazziatone .... :oops:

Ieri girettino di poco più di 350 km (giornata da paura, moto spettacolare, polizia troppa) tutto bene :D :D : incontrato un pacco di motociclisti, salutati tutti (+ o -) e, fermi al bar o fuori al ristorante la mia CN era quella più lurida di tutte (un po' mi vergognavo a dire il vero) :oops: .

Questa mattina mi alzo presto e alle 7.00 inizio a lavare la moto nel box, poi salgo, mi faccio la doccia e la prendo per andare in ufficio (35km), splendida splendente (quanto è bella) :P !!

All'ora di pranzo esco dall'ufficio per andare a pranzo, monto sulla moto è lei cosa fa ? .... NON PARTE :o :o :o
Meglio zozza allora :-? :-?

Il relè non dovrebbe essere in quanto non si sente il fatitico 'TAC TAC' quando provo l'accensione;
La batteria non è perchè ho provanto anche ad accenderla con i cavetti;
I fusibili sul cruscotto (quelli da 15) tutti OK
I 2 fusibili sotto la sella posteriore (quelli da 30) tutti OK
Quando giro la chiave il cruscotto fa il check MA, ahimè non sento il ronzio degli iniettori che "si preparano" all'accensione.

Visto che non vorrei rischiare di rimanere in ufficio per giorni e giorni, qualcuno mi può dare qualche ipotesi su cosa controllare ? :roll: .... altrimenti credo che dovrò metterla sul carroattrezzi per portarla dal mecca e vederla lì sopra mi piange veramente il cuore, oltre che il portafogli !!!

Grazie

Bye
Baldax
Mi è successa la stessa identica cosa l'anno scorso (scrissi sul forum in merito al trattamento ricevuto dall'officina ed al conseguente intervento di Aprila).
Anch'io ho lavato la moto e dopo averla asciugata non è più ripartita; ho fatto tutti i tentativi possibili: ho provato coi cavi, ho asciugato i blocchetti elettrici con l'aria compressa, ho spruzzato CRC ovunque, ma non è ripartita. :-(
Anche la mia non faceva il ronzio di innesco ed anch'io ho controllato sia il relè d'avviamento che il relè che da il consenso al funzionamento della pompa, era tutto a posto ma la pompa non veniva alimentata.
In effetti non sono ancora riuscito a capire esattamente dove stava la magagna, sono certo che la centralina non mi sia stata sostituita, ma non sono rimasto in rapporti tali col meccanico al quale avevo affidato la moto per potergli chiedere esattamente quale fosse il problema e come lo avesse risolto!
Credo comunque che l'ipotesi più plausibile sia quella di un cavo che fa massa a valle del relè della pompa benzina, in particolare conviene controllare e provare ad asciugare bene il malloppo di cavi che passa nei pressi del monoammortizzatore.
Buona fortuna!
Lamps!
J.Wallace.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

devo confermare quanto detto da diversi amici del forum, anche a me dopo lavata non dava segni di vita, dopo qualche ora che mi ero allontanato dalla rabbia :evil: :evil: miracolo al sole si era asciugata ed è ripartita.
Controlla anche il cavalletto laterale, se il pulsante si è ossidato dall'umidità potrebbe crearti qualche problema.
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...io propendo per ossidazione del tasto d'accensione. (anche xchè così te la cavi con molto poco)

Hai provato a premerlo spingendo forte?
In un paio d'occasioni, dopo averla lavata d'inverno mi è successo...

:goodluck:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A ibàn e renero queste cose non succedono :rinco: nu se possono guarda' le loro moto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”