Pagina 1 di 2
è toccato anche a me....help bobine!!
Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 19:59
da Capofelice
accidenti.....anzi MAREMMA MAIALA!!!! è toccata anche a me ...una bobina andata proprio all'inizio del giro a Maranello ...già dalla mattinata la moto faceva le bizze ma dato che ho una spropositata fiducia in questa moto ho voluto continuare lo stesso ...beh ... non è stato semplice i vari sussulti del motore non mi hanno fatti godere le curve dei passi toccati .. tutto quando ho già programmato un giretto in Abruzzo con partenza Venerdì pomeriggio ...domani mi prostituisco con il mio meccanico per vedere se risolviamo quell'odioso codice 34 ovvero bobina 2 altrimenti mi rassegno e rinuncio al giro ma a malinquore.
domanda Quale delle 4 è la bobina 2 ??
Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 20:14
da paoricci
Codice 34 sottosella candela posteriore centrale!
Spero risolvi in fretta ciao Paolo
ps km della Cn??
Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 21:12
da Capofelice
31.000
Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 21:12
da DINKY
I sintomi che la bobina stà "partendo" quali sono?
Sorry per l'ignoranza.
Saluti.
Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 21:20
da Capofelice
ai bassi singhiozza ...diventa scorbutica ..ripresa scadente.... velocità massima limitata con discontinuo flusso di corrente alle o alla candela ...a folle se dai dei colpetti di gas sembra che nei cilindri hai la mundial casa ... spia EFI lampeggiante poi fai il test e se ti da dal 33 a 36 allora vai dal meccanico...
Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 21:38
da everrunning
Capofelice ha scritto:ai bassi singhiozza ...diventa scorbutica ..ripresa scadente.... velocità massima limitata con discontinuo flusso di corrente alle o alla candela ...a folle se dai dei colpetti di gas sembra che nei cilindri hai la mundial casa ... spia EFI lampeggiante poi fai il test e se ti da dal 33 a 36 allora vai dal meccanico...
Capofelix... probabilmente ti fa queste cose perchè ad essere incriminata è la bobina che alimenta la candela centrale.
A me era la laterale e praticamente non dava nessun sintomo, se non la spia lampeggiante.
Se inverti la posizione delle due bobine posteriori (cioè la centrale con la laterale, e stanno entrambe sotto sella) ritorna tutto a posto (o quasi). Ciò non toglie che la bobiina la devi cambiare
Lamps.
p.s.: oh, se per caso fai l'operazione che ti ho descritto, okkio a non invertire i fili... magari usa il nastro isolante colorato e fai le foto per rimettere tutto come prima

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 21:52
da D@rione

Purtroppo io ho seguito da vicino la vicenda di Capofelice... ed ero lì con lui quando abbiamo collegato i due fili ed è venuto fuori 34!!!
Spero, Umberto, che il mecca te la sistemi per venerdì, davvero!!
Niente, un messaggio di solidarietà, tutto qua!!
Lamps.
D.
PS:
Umbe', non so te, ma io un mi tiro le gambe dietro.... sono LESSO, STREMATO, STRACOTTO!!!
Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 22:07
da paoricci
Beh l'importante è che abbia la bobina in casa, essendo quella sottosella ci vogliono 10 minuti di lavoro.... ciao Paolo
Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 7:34
da teuz74
con codice 34 è una delle bobine sottosella, dai che non è nulla di grave, è una sostituzione a prova di farmacista meccanicamente mentecatto qual son io... in 10 minuti con una mano sola e bendato si fa il lavoro
Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:23
da Capofelice
sembra una barzelletta ma vi assicuro che è la verità ....questa mattina sono in vena e ne dirò addirittura 2 .... la prima è che mi sono recato dal meccanico implorando un miracolo ma niente ...il pezzo chiamato bobina non è in magazzino allora ricordo quello che ha scritto over ...inverto le due bobine sotto sella e la moto ridiventa docile e va che è una scheggia ...la seconda barzelletta...comunque non mi fido e allora chiedo al mecca di ordinare la bobina che costa 46,85 € ...gli domando quando l'avrei potuta avere e lui mi dice se la ordiniamo ora al 90% è quì domattina :O ...mi son fatto una risata ma dentro spero che abbia ragione perchè se fosse così partirei nel pomeriggio di domani come da programma ...staremo a vedere.
Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:32
da Masso

hemm...come si fa a fare il test per vedere il codice d'errore?
sarà che mi sono fatto influenzare dai sintomi descritti..a tal punto che sono diventato scorbutico anche io, mi lampeggia il telefonino e faccio una granfatica a riprendere i giri dopo essere tornato dalle ferie..ma mi sembra che anche la mia moto si comporti un pochino così...
tra l'altro mi è capitata una cosa strana, nel senso che mentre cercavo di far capire alla mia zavorrina che non posso eliminare i fili che passano davanti all'orologio per far si che anche lei veda che ore sono mentre siamo in viaggio, perchè sono i fili dell'acceleratore e a quanto pare servono a qualcosa!!, ho distrattamente toccato la chiave, mi si è spenta la moto mentre andavamo a circa 50 km/h, lo rigirata subito, mi si è accesa fissa lascritta EFI!. Mi sono fermato ho rispento la moto, l'ho riaccesa è scomparsa la scritta EFI, ho tirato un sospiro di solievo ma la moto sembra essere rimasta offesa e andare meno bene e sentirsi scorbutica ecc...
che ne pensate?
Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:48
da Capofelice
se smonti la sella pilota sul lato del pomello precarico al fianco della batteria trovi due fili con annessi connettorini in plastica bianchi ...unendo questi due connettori accendi il quadro e li dove di solito trovi l'orologio ti appare EFI e un numero poi vai sul manuale di officina e guardi cosa significa ...se la spia EFI è spenta il codice sarà 1 equivalente a "tutto ok"
Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:49
da everrunning
Capofelice ha scritto:...allora ricordo quello che ha scritto ever ...inverto le due bobine sotto sella e la moto ridiventa docile e va che è una scheggia ......
Naturalmente adesso il tuo codice è diventato 36...

Ed è la controprova che la causa è proprio la bobina.... e la centralina la segue (e la stana) come un segugio. 8)
Se ti fossi trovato nel deserto, con queste piccole operazioni, saresti tornato a casa... Anzi avevi ancora una bobina di scorta (la laterale del cilindro anteriore).
Pensa se invece ti fosse successo con una moto che ha una sola candela/bobina per cilindro.!!!
Lamps.
Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 13:26
da Masso
Capofelice ha scritto:se smonti la sella pilota sul lato del pomello precarico al fianco della batteria trovi due fili con annessi connettorini in plastica bianchi ...unendo questi due connettori accendi il quadro e li dove di solito trovi l'orologio ti appare EFI e un numero poi vai sul manuale di officina e guardi cosa significa ...se la spia EFI è spenta il codice sarà 1 equivalente a "tutto ok"
..grazie mille, questa sera ci provo e speriamo siano solo mie impressioni sbagliate e basta...

Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 18:31
da D@rione
masso, se leggi fra i post vecchi trovi anche uno che ha fatto la foto a qeusti due connettori... è una cavolata, credimi!!!