Pagina 1 di 7

Frecce pegaso strada su caponord...con foto

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 11:59
da Zippo_1981
ho acquistato le frecce della pegaso strada per il mio CN...sono più snelle e stanno bene sul portatarga in carbonio...

c'è però un problema...dopo averle montate (rispettando la colorazione dei fili) ho provato ad accenderle ma rimangono fisse...tutte...davanti e dietro e anche luce cruscotto...

il meccanico mi ha detto che bisognerebbe sostituire il gruppo intermittenza del CN con quello della PS....possibile?...trovo strano....le frecce del PS le monta anche l'Aprilia RS 50 e 125!!!

Immagine

Immagine

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 12:14
da Baldax
Se non sbaglio sono a led, vero ?

Quando ho acquistato le frecce a led tramite Ardocapo ho dovuto sostituire il relè ed inoltre l'ho dovuto montare con i poli invertiti.
Non sono un professionista, ma per curiosità avevo montato le frecce senza sostituire nulla e mi hanno dato lo stesso sintomo, così come non invertendo i poli del relè.

E' un'idea, non sono un tecnico :oops:

Bye
Baldax

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 12:56
da renero
.....hai ovviamente ragione claudio.......l'assorbimento dei led è minore delle lampade a incandescenza..............ergo devi cambiare per forza di cose l'intermittenza con una elettronica con un range di utilizzo + ampio......o mettere delle resistenze a monte delle frecce.

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 12:57
da Zippo_1981
quelle del PS non sono a led ma piccole lampadine ad alta luminosità...quindi provare con i poli invertiti?...non rischio di bruciarle?

frecce PS su caponord... problema

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 13:46
da lino
Zippo_1981 ha scritto:quelle del PS non sono a led ma piccole lampadine ad alta luminosità...quindi provare con i poli invertiti?...non rischio di bruciarle?

Secondo il mio parere, devi cambiare l'intermintenza con una più
debole.

Con i poli invertiti non bruci niente, al massimo danno luce fissa
oppure non si accendono.

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 14:18
da Ardocapo
Zippo_1981 ha scritto:quelle del PS non sono a led ma piccole lampadine ad alta luminosità...quindi provare con i poli invertiti?...non rischio di bruciarle?
:o apperò! questa mi giunge nuova :o ma davvero?

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 19:42
da Zippo_1981
renero ha scritto:.....hai ovviamente ragione claudio.......l'assorbimento dei led è minore delle lampade a incandescenza..............ergo devi cambiare per forza di cose l'intermittenza con una elettronica con un range di utilizzo + ampio......o mettere delle resistenze a monte delle frecce.
una resistenza da quanto?...così provo!

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 20:59
da aito
Ardocapo ha scritto:
Zippo_1981 ha scritto:quelle del PS non sono a led ma piccole lampadine ad alta luminosità...quindi provare con i poli invertiti?...non rischio di bruciarle?
:o apperò! questa mi giunge nuova :o ma davvero?
:o :o :o

Frecce PS su caponord...problema

Inviato: martedì 12 giugno 2007, 22:17
da maxbunker
Zippo_1981 ha scritto:ho acquistato le frecce della pegaso strada per il mio CN...sono più snelle e stanno bene sul portatarga in carbonio...
< ...>
Allora l'hai fatto !!!
Mi ricordo ne parlavamo dopo averle viste sulla Pegaso-Trail di Luca.
Sono veramente belle e (sopratutto) ben visibili anche di giorno.
Tra l'altro omologate ... 8)
Quanto sono venute ? :roll:

Seguo gli sviluppi per una Pegasotta ... :giullare:

L@mps :motosmile:
Max

frecce PS su caponord... problema

Inviato: mercoledì 13 giugno 2007, 6:48
da lino
Zippo_1981 ha scritto:
renero ha scritto:.....hai ovviamente ragione claudio.......l'assorbimento dei led è minore delle lampade a incandescenza..............ergo devi cambiare per forza di cose l'intermittenza con una elettronica con un range di utilizzo + ampio......o mettere delle resistenze a monte delle frecce.
una resistenza da quanto?...così provo!
devi fare il conto dei watt delle 4 lampadine e comprare una intermittenza
x quella portata.

frecce PS su caponord... problema

Inviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:24
da pimacnrr
lino ha scritto:
Zippo_1981 ha scritto:
renero ha scritto:.....hai ovviamente ragione claudio.......l'assorbimento dei led è minore delle lampade a incandescenza..............ergo devi cambiare per forza di cose l'intermittenza con una elettronica con un range di utilizzo + ampio......o mettere delle resistenze a monte delle frecce.
una resistenza da quanto?...così provo!
devi fare il conto dei watt delle 4 lampadine e comprare una intermittenza
x quella portata.
Lino. quoto il Tuo suggerimento in pieno........semplice, efficace e definitivo
anche perchè... penso che di lampadine e faretti Tu abbia una certa esperienza.......... n'est pas ?.

frecce PS su caponord... problema

Inviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:48
da Zippo_1981
lino ha scritto: devi fare il conto dei watt delle 4 lampadine e comprare una intermittenza
x quella portata.
perfetto! più semplice di così!...grazie Lino :wink:

Frecce PS su caponord...problema

Inviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:53
da Zippo_1981
maxbunker ha scritto: Allora l'hai fatto !!!
Mi ricordo ne parlavamo dopo averle viste sulla Pegaso-Trail di Luca.
Sono veramente belle e (sopratutto) ben visibili anche di giorno.
Tra l'altro omologate ... 8)
Quanto sono venute ? :roll:

Seguo gli sviluppi per una Pegasotta ... :giullare:

L@mps :motosmile:
Max
eeh ssi!!...avevo quelle in finto-carbonio...troppo piccole e si bruciano in continuo!...quando sono tornato dalla toscana sono andato a chiedere se le aveva in casa...me le ha date da provare...le ho montate sul portatarga piccolo e devo dire che l'aspetto è gradevole....a mme me piasce :giullare:

e come dici tu, fanno una luce forte anche di giorno....

il prezzo è la nota dolente...essendo ricambi Aprilia....di listino vengono 58 euro la coppia :o :o ...le ho pagate 42€

nelle langhe....se riesco a farle funzionare :giullare: ....le vedrai!

frecce PS su caponord... problema

Inviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:52
da lino
pimacnrr ha scritto:
lino ha scritto:
Zippo_1981 ha scritto: una resistenza da quanto?...così provo!
devi fare il conto dei watt delle 4 lampadine e comprare una intermittenza
x quella portata.
Lino. quoto il Tuo suggerimento in pieno........semplice, efficace e definitivo
anche perchè... penso che di lampadine e faretti Tu abbia una certa esperienza.......... n'est pas ?.



Certo tutto fatto in casa,con disegni e schemi x l'ammiraglia.


L'incrociatore è sulla buona strada, questo inverno lo preparo come
si deve
:wink:

Inviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:25
da Moma
Zippo stai andando proprio a Naso!

quelli sono LED e non piccole lampade ad alta efficienza! :ridi:

L'impianto del CN é così progettato:

fino al mod. 2004 (quello con il capoccione e frecce integrate)
4 lampade X 21W

dal 2004 in poi (cupolino più piccolo e freccie anche Guzzi e BMW)
4 lampade X 10W

quelle della Pegaso Strada, se ricordo bene, non superano i 2W per ogni freccia.
Se tu prendi e le attacchi così, il relais di serie non si riscalda a sufficienza e non scatta. Per questo sono fisse.
Hai due alternative. 1) Anteporre una resistenza su ogni positivo di freccia modificata (ma non resistenza semplice, con quelle rischi seriamente l'incendio. Ci vogliono quelle con dissipatore in alluminio). Questo fa si che venga simulato l'assorbimento della normale lampadina ad incandescenza, ma non mi coinvolgere su calcoli circa il carico della resistenza in questione (Mondaniel ne sa di più in proposito).
2) Compri un bel relais elettronico, con range 1W-100W (anche meno) come ha scritto Renero e come procurammo noi a suo tempo dalla Germania. E' probabile che tu debba invertire i due fili sul portarelais, perché quello elettronico vuole il positivo come da schema (per il relais termico non c'é invece differenza).

Spero di non aver troppo complicato le cose...
Lamps.