Spia riserva lampeggiante...!!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Spia riserva lampeggiante...!!!

Messaggio da capopaolo »

Ciao ragazzi, l'altro giorno mi è successa una cosa strana, dopo un breve girello intorno le campagne Fabrianesi, sono tornato casa con l'indicatore benzina con una tacchetta. Dopo circa 1 ora ho ripreso la motina e al momento dell'avviamento, la spia della riserva ha iniziato a lampeggiare...... :o :o :o :o .
Premetto che molto raramente faccio benzina proprio quando sono al limite e perlomeno non arrivo mai all'accenzione della spia riserva.....
E' mai capitato a qualcuno??.....
Lamps Capopaolo
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

ma la spia della riserva lampeggia anche?...quando proprio sei vicino a doverla spingere?
Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Che mi fermassi con la spia spenta e poi ripartendo si accendesse (dopo che magari era stata ferma sul cavalletto laterale) si. Che lampeggiasse mai.
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Quoto Zippo... dovrebbe cominciare a lampeggiare quando sei proprio al minimo.... mai successo a me.... ma è un sistema che usano sulle auto....

DOVREBBE però... non ne sono strasicurissimo!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Lampeggia per qualche secondo, appena accesa la moto, e quando mancano circa 3 litri dal "secco totale" ;-)
La mia l'ha sempre fatto in queste condizioni. Comunque leggete ogni tanto il manuale della moto.... :ridi:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

andydj31 ha scritto:La mia l'ha sempre fatto in queste condizioni. Comunque leggete ogni tanto il manuale della moto.... :ridi:
Io di solito lo leggo ma questa parte m'era sfuggita!!

:motosmile:
Il rapigatto.
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

se non erro, ma poteri sbagliare, la spia non lampeggia mai.. almeno la mia mai ha lampeggiato.. solo a connettore elettrico staccato, quando si smonta il serbatoio la spia gialla ha lampeggiato da me
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Io faccio benzina sempre quando si accende la spia, a volte anche 30 km dopo (mi piace il rischio :wink: ), e no ha mai lampeggiato una volta dal 2002 !!! :o
Il fatto che spengi la moto con una tacca e quando la riaccendi trovi la spia illuminata è normale, anzi rimane accesa anche per un minuto prima di risegnalare la tacca iniziale (naturalmente dopo aver rimesso la moto dritta :P ).
Questo è quello che capita a me :D .

Bye
Baldax
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

ricordo che c'è un motivo per cui la spia riserva si mette a lampeggiare... diavolo, mi era capitato una volta, ho cercato sul manuale officina ma non trovo nulla... Fiore aveva sistemato in 2 minuti... è una cavolata... non ricordo il motivo, mi pare avesse pulito un connettore sotto il serbatoio... non ricordo proprio, mi sto scervellando
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ma perchè guardate anche il display della benza?? Io ormai faccio il conto con i kilometri ... :wink: :wink: :wink: :wink: ciao Paolo :P
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Spia riserva lampeggiante

Messaggio da lino »

Baldax ha scritto


Il fatto che spengi la moto con una tacca e quando la riaccendi trovi la spia illuminata è normale, anzi rimane accesa anche per un minuto prima di risegnalare la tacca iniziale (naturalmente dopo aver rimesso la moto dritta ).
Questo è quello che capita a me


Concordo, anche la mia aveva questo "difetto" e dopo circa un km riappariva la tacca.

Lino
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

mah.....che lampeggi mi pare strano!! Io una volta ho fatto 69km con la spia della riserva accesa e non ha mai, e dico mai, lampeggiato....sul manuale non mi sembra di aver letto nulla di simile.... Andy ma sei sicuro??
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

secondo me è un difettuccio al connettore elettrico che sta sotto il serbatoio.. comunque la spia lampeggiante è sinonimo di segnalazione di un guasto

per quanto riguarda la spia che si accende dopo aver tenuto la moto sul cavalletto laterale e poi si spegne dopo un paio di km.. è normale ed avviene credo su tutti i CN
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

liotru ha scritto:secondo me è un difettuccio al connettore elettrico che sta sotto il serbatoio.. comunque la spia lampeggiante è sinonimo di segnalazione di un guasto
Credo anch'io, perchè di solito l'accenzione della spia avviene quando il galleggiante raggiunge un certo livello di benzina; è come se fosse un interruttore.
Il fatto che su alcune vetture questa lampeggi (soprattutto su quelle vecchie) era dovuto al movimento della benza all'interno del serbatoio che attivava e disattivava "l'interrutore".
Sulla nostra motina la cosa non è meccanica, (o solo meccanica) ma anche elettronica e quindi il lampeggio non è previsto.
Naturalmente le mie sono sempre cose dette per sentito dire parlando con altri o con il mecca. Non sono un esperto :oops: .

Bye
Baldax
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

La spia lampeggia se:

1) viene alimentata la moto ed é rimasto staccato il connettore sotto serbatoio
2) il galleggiante rileva assenza quasi totale di benzina.

Se Capopaolo era già a riserva avanzata, e magari conferma di aver lasciato in sosta la moto sul cavalletto laterale (come sapete tutti é condizione questa, che genera una temporanea errata segnalazione di minor benzina) il problema é risolto.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”