Pagina 1 di 2
Spia riserva lampeggiante...!!!
Inviato: martedì 19 giugno 2007, 9:36
da capopaolo
Ciao ragazzi, l'altro giorno mi è successa una cosa strana, dopo un breve girello intorno le campagne Fabrianesi, sono tornato casa con l'indicatore benzina con una tacchetta. Dopo circa 1 ora ho ripreso la motina e al momento dell'avviamento, la spia della riserva ha iniziato a lampeggiare......

.
Premetto che molto raramente faccio benzina proprio quando sono al limite e perlomeno non arrivo mai all'accenzione della spia riserva.....
E' mai capitato a qualcuno??.....
Lamps Capopaolo
Inviato: martedì 19 giugno 2007, 9:41
da Zippo_1981
ma la spia della riserva lampeggia anche?...quando proprio sei vicino a doverla spingere?
Inviato: martedì 19 giugno 2007, 9:46
da Topolinio
Che mi fermassi con la spia spenta e poi ripartendo si accendesse (dopo che magari era stata ferma sul cavalletto laterale) si. Che lampeggiasse mai.
Inviato: martedì 19 giugno 2007, 9:58
da Ardocapo
Quoto Zippo... dovrebbe cominciare a lampeggiare quando sei proprio al minimo.... mai successo a me.... ma è un sistema che usano sulle auto....
DOVREBBE però... non ne sono strasicurissimo!!!
Inviato: martedì 19 giugno 2007, 10:31
da andydj31
Lampeggia per qualche secondo, appena accesa la moto, e quando mancano circa 3 litri dal "secco totale"

La mia l'ha sempre fatto in queste condizioni. Comunque leggete ogni tanto il manuale della moto....

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 10:38
da ILGATTOPUZZONE
andydj31 ha scritto:La mia l'ha sempre fatto in queste condizioni. Comunque leggete ogni tanto il manuale della moto....

Io di solito lo leggo ma questa parte m'era sfuggita!!

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 11:37
da liotru
se non erro, ma poteri sbagliare, la spia non lampeggia mai.. almeno la mia mai ha lampeggiato.. solo a connettore elettrico staccato, quando si smonta il serbatoio la spia gialla ha lampeggiato da me
Inviato: martedì 19 giugno 2007, 11:56
da Baldax
Io faccio benzina sempre quando si accende la spia, a volte anche 30 km dopo (mi piace il rischio

), e no ha mai lampeggiato una volta dal 2002 !!!
Il fatto che spengi la moto con una tacca e quando la riaccendi trovi la spia illuminata è normale, anzi rimane accesa anche per un minuto prima di risegnalare la tacca iniziale (naturalmente dopo aver rimesso la moto dritta

).
Questo è quello che capita a me

.
Bye
Baldax
Inviato: martedì 19 giugno 2007, 14:07
da teuz74
ricordo che c'è un motivo per cui la spia riserva si mette a lampeggiare... diavolo, mi era capitato una volta, ho cercato sul manuale officina ma non trovo nulla... Fiore aveva sistemato in 2 minuti... è una cavolata... non ricordo il motivo, mi pare avesse pulito un connettore sotto il serbatoio... non ricordo proprio, mi sto scervellando
Inviato: martedì 19 giugno 2007, 19:30
da paoricci
Spia riserva lampeggiante
Inviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:44
da lino
Baldax ha scritto
Il fatto che spengi la moto con una tacca e quando la riaccendi trovi la spia illuminata è normale, anzi rimane accesa anche per un minuto prima di risegnalare la tacca iniziale (naturalmente dopo aver rimesso la moto dritta ).
Questo è quello che capita a me
Concordo, anche la mia aveva questo "difetto" e dopo circa un km riappariva la tacca.
Lino
Inviato: mercoledì 20 giugno 2007, 10:26
da D@rione
mah.....che lampeggi mi pare strano!! Io una volta ho fatto 69km con la spia della riserva accesa e non ha mai, e dico mai, lampeggiato....sul manuale non mi sembra di aver letto nulla di simile.... Andy ma sei sicuro??
Inviato: mercoledì 20 giugno 2007, 11:28
da liotru
secondo me è un difettuccio al connettore elettrico che sta sotto il serbatoio.. comunque la spia lampeggiante è sinonimo di segnalazione di un guasto
per quanto riguarda la spia che si accende dopo aver tenuto la moto sul cavalletto laterale e poi si spegne dopo un paio di km.. è normale ed avviene credo su tutti i CN
Inviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:03
da Baldax
liotru ha scritto:secondo me è un difettuccio al connettore elettrico che sta sotto il serbatoio.. comunque la spia lampeggiante è sinonimo di segnalazione di un guasto
Credo anch'io, perchè di solito l'accenzione della spia avviene quando il galleggiante raggiunge un certo livello di benzina; è come se fosse un interruttore.
Il fatto che su alcune vetture questa lampeggi (soprattutto su quelle vecchie) era dovuto al movimento della benza all'interno del serbatoio che attivava e disattivava "l'interrutore".
Sulla nostra motina la cosa non è meccanica, (o solo meccanica) ma anche elettronica e quindi il lampeggio non è previsto.
Naturalmente le mie sono sempre cose dette per sentito dire parlando con altri o con il mecca. Non sono un esperto

.
Bye
Baldax
Inviato: mercoledì 20 giugno 2007, 20:37
da Moma
La spia lampeggia se:
1) viene alimentata la moto ed é rimasto staccato il connettore sotto serbatoio
2) il galleggiante rileva assenza quasi totale di benzina.
Se Capopaolo era già a riserva avanzata, e magari conferma di aver lasciato in sosta la moto sul cavalletto laterale (come sapete tutti é condizione questa, che genera una temporanea errata segnalazione di minor benzina) il problema é risolto.
Lamps.