Pagina 1 di 1
Batterie senza manutenzione. Il livello acqua si controlla?
Inviato: giovedì 26 luglio 2007, 18:12
da teorico
Una domanda un po' fuori dagli schemi.
La batteria di serie (Yuasa YTX 14 BS) fa parte di quella categoria di batterie "senza manutenzione". Praticamente la "attivi" schiaffandoci dentro l'acqua (o meglio la miscela acqua/acido) la prima volta e poi te ne "dimentichi" fino a che non esala l'ultimo respiro.
L'altra sera ho provveduto a sostituire il rele' d'avviamento e, gia' che c'ero ho smontato la batteria per pulire i contatti e controllare i serraggi dei fili.
Incuriosito ho aperto i tappi (chiamiamoli cosi') per dare un'occhiata al livello acqua e, con grande sorpresa, l'ho trovata quasi completamente asciutta.
Ora, va bene che la batteria ha 4 anni, va bene che e' ubicata in un posto abbastanza caldo che potrebbe favorire l'evaporazione del liquido, ma la cosa a voi sembra normale?
E soprattutto, essendovi accorti che l'acqua mancava l'avreste rimessa?
Io si, ma mi resta il dubbio se ho fatto bene o male.........
Qualcuno suggerira' di controllare la tensione in uscita del regolatore, lo faro' la prossima volta che tolgo la sella (anche se dall'ultimo controllo fatto con l'axone i valori erano normali).

Inviato: giovedì 26 luglio 2007, 18:32
da Wolvy
Inviato: giovedì 26 luglio 2007, 22:44
da saulo70
Ciao Teo,ma le nostre batterie non contengolo della sostanza gelatinosa al loro interno ?
Nella mia ex moto non c'era liquido ma un ammasso gelatinoso,e non mi ha mai dato problemi,boh !
Anche a te il rele' vavavuma

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 8:09
da teorico
saulo70 ha scritto:Ciao Teo,ma le nostre batterie non contengolo della sostanza gelatinosa al loro interno ?
Nella mia ex moto non c'era liquido ma un ammasso gelatinoso,e non mi ha mai dato problemi,boh !
Anche a te il rele' vavavuma

Sembrerebbe che contengano il solito mix acqua/acido:
solo che nella mia non era rimasto piu' niente.
Il rele' l'ho sostitito perche' aveva iniziato a rimanere incollato (l'ha fatto un paio di volte), il ricambio ce l'avevo dietro quindi ho aprofittato per fare una serata di manutenzione "elettrica" alla moto.
L'unico dubbio che mi affligge e' capire se ho fatto bene o meno a rabboccare l'acqua, visto che la batteria e' teoricamente "sigillata" e non presenta il tubo di sfiato come nelle altre batterie piombo/acido.
Per cui, non avendo il tubo di sfiato l'acqua che era dentro che fine ha fatto?

Boh? Comunque penso che quest'inverno faro' una sostituzione "preventiva" della batteria, visto che dopo quattro anni di utilizzo (anche se chi aveva la moto prima di me non e' che la usasse molto....

) non credo che possa essere considerata in grande forma (pero' yuasa e' yuasa...)
Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 8:25
da DINKY
Bè , anche se è Yuasa, 4 anni non sono pochi per una batteria, sopratutto se poi il vecchio proprietario la usava poco.
Comunque , ritengo che con le batteria sia anche una questione di fortuna.
Lamps.
Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 8:34
da Wolvy
teorico ha scritto:saulo70 ha scritto:Ciao Teo,ma le nostre batterie non contengolo della sostanza gelatinosa al loro interno ?
Nella mia ex moto non c'era liquido ma un ammasso gelatinoso,e non mi ha mai dato problemi,boh !
Anche a te il rele' vavavuma

Sembrerebbe che contengano il solito mix acqua/acido:
solo che nella mia non era rimasto piu' niente.
Il rele' l'ho sostitito perche' aveva iniziato a rimanere incollato (l'ha fatto un paio di volte), il ricambio ce l'avevo dietro quindi ho aprofittato per fare una serata di manutenzione "elettrica" alla moto.
L'unico dubbio che mi affligge e' capire se ho fatto bene o meno a rabboccare l'acqua, visto che la batteria e' teoricamente "sigillata" e non presenta il tubo di sfiato come nelle altre batterie piombo/acido.
Per cui, non avendo il tubo di sfiato l'acqua che era dentro che fine ha fatto?

Boh? Comunque penso che quest'inverno faro' una sostituzione "preventiva" della batteria, visto che dopo quattro anni di utilizzo (anche se chi aveva la moto prima di me non e' che la usasse molto....

) non credo che possa essere considerata in grande forma (pero' yuasa e' yuasa...)
A me sembra che il tubo di sfiato ci sia, non sono prorpio ermetiche, e poi 4 anni sono tantini per la batteria.
Lamps
Batterie senza manutenzione. Il livello acqua si controlla?
Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 22:33
da lino
teorico ha scritto:Una domanda un po' fuori dagli schemi.
La batteria di serie (Yuasa YTX 14 BS) fa parte di quella categoria di batterie "senza manutenzione". Praticamente la "attivi" schiaffandoci dentro l'acqua (o meglio la miscela acqua/acido) la prima volta e poi te ne "dimentichi" fino a che non esala l'ultimo respiro.
L'altra sera ho provveduto a sostituire il rele' d'avviamento e, gia' che c'ero ho smontato la batteria per pulire i contatti e controllare i serraggi dei fili.
Incuriosito ho aperto i tappi (chiamiamoli cosi') per dare un'occhiata al livello acqua e, con grande sorpresa, l'ho trovata quasi completamente asciutta.
Ora, va bene che la batteria ha 4 anni, va bene che e' ubicata in un posto abbastanza caldo che potrebbe favorire l'evaporazione del liquido, ma la cosa a voi sembra normale?
E soprattutto, essendovi accorti che l'acqua mancava l'avreste rimessa?
Io si, ma mi resta il dubbio se ho fatto bene o male.........
Qualcuno suggerira' di controllare la tensione in uscita del regolatore, lo faro' la prossima volta che tolgo la sella (anche se dall'ultimo controllo fatto con l'axone i valori erano normali).

La tua batteria è forse con la gelatina.
Le altre senza manutenzione và messo solo la prima volta il liquido
in dotazione e poi non si guardano più.
Lino
Batterie senza manutenzione. Il livello acqua si controlla?
Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 22:41
da teorico
lino ha scritto:
La tua batteria è forse con la gelatina.
Le altre senza manutenzione và messo solo la prima volta il liquido
in dotazione e poi non si guardano più.
Lino
La batteria e' identica a quella della foto alla quale si sta inserendo l'acido.
Batterie senza manutenzione. Il livello acqua si controlla?
Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 23:14
da flash66
teorico ha scritto:lino ha scritto:
La tua batteria è forse con la gelatina.
Le altre senza manutenzione và messo solo la prima volta il liquido
in dotazione e poi non si guardano più.
Lino
La batteria e' identica a quella della foto alla quale si sta inserendo l'acido.
se puo esserti d'aiuto leggi il link
ciao
http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=2182