
Oggi abbiamo così deciso di trovarne le cause...abbiamo smontato il cupolino e ecco la sorpresa....lo spinotto del cablaggio delle luci abbaglianti ed anabbaglianti era annerito (bruciato)

così abbiamo pensato di tagliare lo spinotto, saldare con stagno i fili rispettivi e isolare il tutto con guaina termorestringente e isolante...infatti lo spinotto può non essere utile perchè il mascherino si può facilmente isolare staccando gli attacchi delle lampade H4, delle frecce laterali e luce posizione ....insomma quello spinotto del cablaggio pUò essere eliminato....ma ci siano chiesti il perchè della bruciatura dello spinotto senza avere problemi sui fusibili!!
Abbiamo allora aperto il porta-relé, facilmente raggiungibile subito al di sotto e a sinistra (in senso di marcia) alla strumentazione della moto...altra sorpresa


così decidiamo di comprare due relè nuovi adatti....si gira per accessori auto e moto, all'Aprilia niente



Riusciamo a comprare i relè da 30 ampere da rivenditore accessori auto...

togliamo via quelli "abbrustoliti" da 20 Ampere, e le luci tornano a brillare intense come una volta




spero questo post possa essere di aiuto a chi ha avuto problemi con la luminosità del faro...o a chi è rimasto al buio improvvisamente..
cari saluti a tutti voi da me e ErMonnezza.