Pagina 1 di 5
Presa corrente impermeabile originale (sotto-cupolino)
Inviato: giovedì 9 agosto 2007, 10:33
da pimacnrr
Desidero sapere se nessuno ha già utilizzato la presa di alimentazione
-dedicata- al navigatore, sotto al cupolino.
Sul libretto, schema elettrico generale, al n°68 così la indica però...
Io sarei pronto all'uso.... ma non è alimentata !!
c'è un trucco ? non ho visto fusibili sconnessi.........
2° fase: (per evitare perditempo e.... SOLDI ad altri)
NESSUN TRUCCO ! HO APPROFONDITO LA COSA CON L'INSERIMENTO DI UNA LAMELLINA COMPATIBILE E...
sorpresa ho trovato la fase... e la conferma di funzionamento
sottochiave !! menomale che ho approfondito!.
I puntalini del tester non arrivavano al contatto diretto.
Finito, montato, funziona a meraviglia senza nessuna modifica !
solo aggiunta dei suoi capicorda-puntalino e click tutto a posto .
Grazie , Pier
Inviato: giovedì 9 agosto 2007, 11:20
da D@rione
OT - Pier come stai? Ti sei ripreso da sabato?
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:26
da bluethunder
....ma dov'è questa presa?
Dov'è........
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:16
da pimacnrr
bluethunder ha scritto:....ma dov'è questa presa?
Se togli il plexiglass, e poi anche il secondo copricruscotto.........
trovi tutte le connessioni......... questa è l'unica presa impermeabile che in uscita ha il raccordo tappato invece di una connessione......... situata sopra a lato SX della moto quindi a DX guardandola.
è quella indicata sul libretto U & M contrassegnata dal n°68 x GPS appunto!
Dov'è........
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:19
da BlueNight
pimacnrr ha scritto:bluethunder ha scritto:....ma dov'è questa presa?
Se togli il plexiglass, e poi anche il secondo copricruscotto.........
trovi tutte le connessioni......... questa è l'unica presa .impermeabile che in uscita ha il raccordo tappato invece di una connessione.........
è quella indicata sul libretto U & M contraassegnata dal n°68 x GPS appunto!
...azz, Pier, sei pure un "homus technologicus" e non posti nemmeno una foto..??? dai, lo sai bene che una immagine vale più di 1000 parole, per cui non ci aspettiamo nulla di meno che il report fotografico con istruzioni passo passo (vorrei fare la modifica anche io, sempre che non sia peculiarità della RR)
Dov'è........
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:26
da pimacnrr
BlueNight ha scritto:pimacnrr ha scritto:bluethunder ha scritto:....ma dov'è questa presa?
Se togli il plexiglass, e poi anche il secondo copricruscotto.........
trovi tutte le connessioni......... questa è l'unica presa .impermeabile che in uscita ha il raccordo tappato invece di una connessione.........
è quella indicata sul libretto U & M contraassegnata dal n°68 x GPS appunto!
...azz, Pier, sei pure un "homus technologicus" e non posti nemmeno una foto..??? dai, lo sai bene che una immagine vale più di 1000 parole, per cui non ci aspettiamo nulla di meno che il report fotografico con istruzioni passo passo (vorrei fare la modifica anche io, sempre che non sia peculiarità della RR)
Ciao Blue,
me sa proprio de sì........... controlla sul libretto se c'è la presa 68.
Sennò sorry, è l'ennesimo plus........ RR
Dov'è........
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:28
da bluethunder
BlueNight ha scritto:...dai, lo sai bene che una immagine vale più di 1000 parole....
CONCORDO!!!!
Dov'è........ sempre lì (diceva ligabue)
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:39
da pimacnrr
bluethunder ha scritto:BlueNight ha scritto:...dai, lo sai bene che una immagine vale più di 1000 parole....
CONCORDO!!!!
Purtroppo ........ temo che....... no rally, no party con la presa........
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:45
da bluethunder
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:55
da D@rione
Ragazzi, d'altronde si sa...la rally raid è una spanna sopra....!

Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 15:00
da BlueNight
bluethunder ha scritto:
...don't worry, be happy... prova questo link ed anche se non abbiamo la presa impermeabile di serie, se fai come me la realizzi in qualche modo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ght=#96175
...poi, se alla linea di corrente colleghi una presa accendisigari di tipo nautico con cappuccio impermeabile e la fissi sul cruscotto (che con i metri quadrati di plastica che ci sono il posto lo trovi di certo...) il gioco è fatto... di prese accendisigari ce ne sono anche dei tipi (Touratech) che non richiedono la foratura del cruscotto dal momento che sono predisposte per montaggio non ad incasso...
buon lavoro...
Dov'è........
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 16:42
da flyonpeg
pimacnrr ha scritto:bluethunder ha scritto:....ma dov'è questa presa?
Se togli il plexiglass, e poi anche il secondo copricruscotto.........
trovi tutte le connessioni......... questa è l'unica presa impermeabile che in uscita ha il raccordo tappato invece di una connessione......... situata sopra a lato SX della moto quindi a DX guardandola.
è quella indicata sul libretto U & M contrassegnata dal n°68 x GPS appunto!
io sulla mia CN my04 (non RR) ce l'ho trovata ..

è bastato rimediare il connettore dal cestino del conce (pezzi di sputer buttati) e l'ho connesso ad una presa impermeabile tourratech (dimensione BMW cosi è piu' piccola) montata sul traversino (quello della pegaso !) ..
non entra acqua neache a tirarcela col secchio !! poi ci sono a catalogo piccoli raccordi da BMW a accendisigari-Standard ..
ci uso il TT rider da due anni ..

lamp Pino
Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 21:40
da Moma
Per Bluethunder..... la presa non é presente sui modelli ante 2004 (quelli col capoccione da Goldrake per intenderci).
E' stata introdotta sulla RR e di conseguenza, sulle versioni con il cupolino "light". Lamps e buon ferragosto a tutti!
Inviato: sabato 11 agosto 2007, 0:07
da salvadi
questa è la foto delle frattaglie dell'interno del cupolino della mia RR ...
(click sull'immagine per alta risoluzione)
ma non mi pare di intravedere il fatidico connettore 'GPS' (n.68 ).
Possibile che all'interno della serie RR vi siano un po' di esperimenti a livello del cablaggio ?
Inviato: sabato 11 agosto 2007, 7:59
da teuz74
non vedo neppure io connessioni libere, a parte quello spinottino in basso.
Ho guardato lo schema elettrico della mia CN (04 ABS) il 68 si riferisce al cablaggio della ruota fonica posteriore
