SFARFALLIO LUCI CON MOTORE AL MINIMO

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

SFARFALLIO LUCI CON MOTORE AL MINIMO

Messaggio da GMV »

dopo aver avuto noie con la batteria e convinto che il problema fosse il solito regolatore, ho scoperto che l'anomalia era nella fusione dello spinotto marrone che si trova alla uscita dello statore :evil: ..e pensare che dieci giorni fa avevo controllato per bene lo spinotto proprio perchè già noto per fare "certi scherzetti" :o
Sistemato il tutto e controllato che i valori al test fossero tutti ok per il corretto funzionamento di ricarica della batteria ho scoperto che a faro acceso e al minimo, la luce emessa sfarfalla, e si riduce di intensità (di poco ma si nota) se si accelera. quest'ultimo fenomeno l'avevo già notato prima, ma lo sfarfallio al minimo della luce mi è nuovo :o mai l'avevo visto prima se non ai tempi (ormai preistorici) di quando avevo la Vespa 50 special :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Cosa può essere accaduto?? i valori al test corrispondono a quelli riportati sull AOTR e sul manuale officina. Ho solo tolto quel connettore fuso e sostituito con altro idoneo e cambiato il cablaggio con uno nuovo (le tre fasi che vanno dal connettore bruciato fino al regolatore tensione). Secondo voi???Nessuno ha riportato lo stesso problema o ne conosce la causa?? grazie :help:
ex Caponordista...ora KTMmista...
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

SFARFALLIO LUCI CON MOTORE AL MINIMO

Messaggio da everrunning »

GMV ha scritto:..ho scoperto che a faro acceso e al minimo, la luce emessa sfarfalla, e si riduce di intensità (di poco ma si nota) se si accelera. quest'ultimo fenomeno l'avevo già notato prima, ma lo sfarfallio al minimo della luce mi è nuovo :o ..
Succedeva a me prima di sistemare lo spinotto marrone.

Ora mi sembra che non lo faccia più. :roll:

Lamps.
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

i valori di ricarica al test erano ok dopo sistemazione spinotto marrone...oggi dopo giro di circa 100 km , ho spento la moto in pratica a casa, per fortuna, infatti non si è avviata più :incavolato: ....batteria KO...mi sa mi sa che l'addrizzatore di corrente è andato, al test segna appena 12, ieri dopo riparazione mi dava tra 14 e 15 volts!! domanio controllo le fasi dello statore al test, poi farò modifica wulox...ma temo che non sia sufficiente e che dovrò acquistare nuovo raddrizzatore corrente..e mi sa che salta il giro in Costiera Amalfitana del 29 e 30 pv...ho prenotato e dato anticipo...porca vacca!
ex Caponordista...ora KTMmista...
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ho il tuo stesso problema.
Quest'inverno rimango 2 volte a piedi con la batteria scarica. Eseguo tutti i test che risultano buoni per il generatore ma fanno segnare 12.8v alla batteria. Allora stresso un po' Fiore e cambio il regolatore.
Nonostante il nuovo ho lo stesso valore alla batteria -->12.8v in marcia a 4.000 giri, al minimo riesco a superare i 13v (ho girato per giorni con il tester collegato sulla batteria!!!! :evil: :evil: :evil: )
Quest'estate di nuovo con la batteria a terra! Smonto il serbatoio ma il connettore è ok!!
L'altro giorno moto ferma in box da 3-4- giorni mi vesto come un palombaro premo start---> batteria scarica :evil: :evil: :evil:
Nel mentre ho anche sostituito la batteria
Mi resta soltanto da fare la modifica Wolux ma se funziona voglio proprio capire dove finisce la corrente che dovrebbe andare alla batteria.
Cmq anche a me il faro diminuisce di intensita' appena accellero


Misteri elettrici.....


Qualcuno sa dare un perche' alla modifica Wolux? Ossia possibile che un paio di connettori facciano perdere 1 volt?
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

se così non fosse Wulox non avrebbe inventato la modifica non credi?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Non ho capito la risposta aldo ... mi sono perso nei tecnicismi :ridi:

Non metto in dubbio tale modifica ma sarei curioso di sapere il perche' :maria:

Accendi msn
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Nei controlli sull'alternatore non bisogna solo vedere quanto ricarica ma anche come. Mi è spesso capito su un tipo di autovetture che quando al minimo le luci sfarfallano c'era un problema all'alternatore.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

E come si verifica?
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

con un tester si verifica il connettore bianco (mi pare sia bianco) sul regolatore di tensione, poi ci sarebbe da controllare anche l'integrità del connettore marrone (come quello del regolatore di tensione) che si trova tra i cilindri e che va direttamente allo statore.
Infine pinza amperometrica... se non ce l'hai ti serva un elettrauto.

Teoricamente come prima prova io controllerei i Volt in uscita dal regolatore di tensione a motore acceso, se è tutto ok allora mi vien da pensare che sia la batteria in corto. Se il valore è basso (poco sopra i 12 o addirittura sotto) allora si va a ritroso.
Batteria --> Regolatore --> Statore

guarda anche qui

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 81d3070a3c
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

Ho fatto la modifica Wulox, lo sfarfallio al minimo NON c'è più :wink: , l'intensità della luce all'aumentare dei giri NON si riduce più, ANZI aumenta lievemente, il clacson (originale per ora) è più vivace...e ai poli della batteria arrivano 17 volts! :o
Tale voltaggio lo ha rilevato Er Monnezza dopo aver effettuato la stessa modifica alla sua cn.
Perciò chiedo a chi di voi ha fatto la modifica Wulox se si ritrova con il voltaggio che supera i 13-15 riportati come normali nei post relativi ai valori elettrici di controllo su raddrizzatore corrente, statore eccetera eccetera..
Comunque ad oggi ho girato in moto senza avere più la batteria sottoterra....quindi CI SI VEDE IN COSTIERA!! :giullare:
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Arrosto batteria ?

Messaggio da pimacnrr »

GMV ha scritto:Ho fatto la modifica Wulox, lo sfarfallio al minimo NON c'è più :wink: , l'intensità della luce all'aumentare dei giri NON si riduce più, ANZI aumenta lievemente, il clacson (originale per ora) è più vivace...e ai poli della batteria arrivano 17 volts! :o
Tale voltaggio lo ha rilevato Er Monnezza dopo aver effettuato la stessa modifica alla sua cn.
Perciò chiedo a chi di voi ha fatto la modifica Wulox se si ritrova con il voltaggio che supera i 13-15 riportati come normali nei post relativi ai valori elettrici di controllo su raddrizzatore corrente, statore eccetera eccetera..
Comunque ad oggi ho girato in moto senza avere più la batteria sottoterra....quindi CI SI VEDE IN COSTIERA!! :giullare:
Ciao, ma con questa tensione hai fatto il giro ?
e la batteria non si è sciolta ?.........
lo farà se non provvedi........
Un mototourista ....convinto !
Immagine
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

certo che il giro l'ho fatto!!! e non ho avuto nessun problema...anzi,si avvia ad ogni tocco di start....lo stesso voltaggio lo ha ottenuto Er Monnezza dopo modifica Wulox.Perciò chiedo a chi l'ha fatta e sono in tanti se arivano ai poli batteria 17 volts...attendo una risposta....e poi provveder come? Interrompere il positivo del regolatore alla batteria e ri ottenere una carica scarsa? O sostituire il regolatore? e se poi restano i 17 volts?? Insomma come si provvede a riportare il voltaggio ai poli batteria tra 13 e 15 Volts?grazie a chi mi offre preziose informazioni...un caro saluto a tuttti e presto in the road!!
ex Caponordista...ora KTMmista...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”