problema (diagnosi regolatore di tensione)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
lancillotto73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 16:51
Località: Cagliari

problema (diagnosi regolatore di tensione)

Messaggio da lancillotto73 »

Ciao ragazzi, io la moto la uso pochissimo purtroppo, ma quando lo faccio ci sono sempre problemi, praticamente devo sostituire una batteria ogni 6 mesi....e in 6 mesi la moto la userò 20 volte, la capo nord ha un alternatore che la ricarica quando la moto è accesa ? il venditore in concessionaria mi dice di no ma leggendo vari post qui sul forum mi sa che non ci capisce poi tanto, la batteria la ricarico ma mi dura 3 gg al massimo tra accensioni e marcia con i fari accesi....il problema quale potrebbe essere ?? regolatore di tensione o alternatore ??
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Il regolatore più di qualcuno di noi lo ha cambiato, molti meno risultano i problemi allo statore.
La mia capo è del 2003 ed ancora utilizza la sua batteria yuasa originale...quindi penso che la tua moto abbia qualche problema nel cirquito di ricarica.
:-?
Paracarro zen
lancillotto73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 16:51
Località: Cagliari

Messaggio da lancillotto73 »

gli prenoterò un belò viaggetto in officina per farla controllare anche se 1 anno fa non hanno riscontrato nessun problema, mi hanno solo ricaricato la batteria, cosa che faccio io ora praticamente ogni volta che rientro a casa, sollevo la sella e ricarico per evitare di restare a terra da qualche parte.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Sempre qualche problema

Messaggio da Sting AB »

lancillotto73 ha scritto:... la capo nord ha un alternatore che la ricarica quando la moto è accesa ? il venditore in concessionaria mi dice di no ma leggendo vari post qui sul forum mi sa che non ci capisce poi tanto...
...mi sa che hai ragione :ridi:
cmq se la tua batteria non è bruciata per sovraccarico (dipende da quanto tempo l'hai messa in carica e con quale attrezzatura) allora al 90% è il regolatore di corrente e al 10% può essere l'alternatore (ma non te lo auguro) :wink:
PS mi sa che il tuo venditore crede che le moto sono come i cellulari :ridi: oppure che hanno la dinamo come le biciclette :sbellica:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
lancillotto73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 16:51
Località: Cagliari

Messaggio da lancillotto73 »

per ricaricare la batteria ho comprato un apparecchietto della ktm che funziona anche come test per controllare sia il livello di carica che lo spunto di accensione e a motore acceso la fase di ricarica della batteria, effettivamente seguendo il manuale con la moto accesa lo strumento lampeggia indicandomi un errore e mi dice di rivolgermi all'officina autorizzata, evidentemente la batteria dal circuito non riceve proprio la carica.
lancillotto73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 16:51
Località: Cagliari

Messaggio da lancillotto73 »

domani la moto va dal dottore.....giusto per info nel caso fosse il regolatore di tensione quanto potrebbe costare ??
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

L'anno scorso il mio costava 130 euro. Ma prima di cambiare senza necessità è meglio essere sicuri del problema, o no ?
Paracarro zen
lancillotto73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 16:51
Località: Cagliari

Messaggio da lancillotto73 »

si infatti domani la porto in officina, ho già prenotato....sperando siano onesti e non partano diretti con il cambio dell'alternatore....in questo caso metterei suito un annuncio...vendesi capo nord dal 2003 con 30mila km.
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

Visto che ci sono appena passato....non hai un tester per controllare il voltaggio della batteria con motore acceso e fari accesi? mi sembra comunque che sia più probabile il regolatore (da 120 euro da fiore a 138-140 dal conce di zona) ..ma si sà che la fortuna e ceca ma la SF... ci vede e come se ci vede..... : :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
lancillotto73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 16:51
Località: Cagliari

Messaggio da lancillotto73 »

prima diagnosi dall'officina Aprilia di cagliari.....portando la moto a 4000 giri la batteria viene letteralmente buttata giù....ora devono smontare tutto e risalire alle cause setacciando il percorso della tensione fino ad arrivare al guasto...
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

lancillotto73 ha scritto:prima diagnosi dall'officina Aprilia di cagliari.....portando la moto a 4000 giri la batteria viene letteralmente buttata giù...
...fili invertiti? :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Re: Sempre qualche problema

Messaggio da FAUSTINO »

lancillotto73 ha scritto:Ciao ragazzi, io la moto la uso pochissimo purtroppo, ma quando lo faccio ci sono sempre problemi, praticamente devo sostituire una batteria ogni 6 mesi....e in 6 mesi la moto la userò 20 volte, la capo nord ha un alternatore che la ricarica quando la moto è accesa ? il venditore in concessionaria mi dice di no ma leggendo vari post qui sul forum mi sa che non ci capisce poi tanto, la batteria la ricarico ma mi dura 3 gg al massimo tra accensioni e marcia con i fari accesi....il problema quale potrebbe essere ?? regolatore di tensione o alternatore ??
aggiungi un altro filo di massa
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Re: Sempre qualche problema

Messaggio da FAUSTINO »

Sting AB ha scritto:
lancillotto73 ha scritto:... la capo nord ha un alternatore che la ricarica quando la moto è accesa ? il venditore in concessionaria mi dice di no ma leggendo vari post qui sul forum mi sa che non ci capisce poi tanto...
...mi sa che hai ragione :ridi:
cmq se la tua batteria non è bruciata per sovraccarico (dipende da quanto tempo l'hai messa in carica e con quale attrezzatura) allora al 90% è il regolatore di corrente e al 10% può essere l'alternatore (ma non te lo auguro) :wink:
PS mi sa che il tuo venditore crede che le moto sono come i cellulari :ridi: oppure che hanno la dinamo come le biciclette :sbellica:
risolto con un altro filo di massa dal motore alla batteria
lancillotto73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 16:51
Località: Cagliari

Messaggio da lancillotto73 »

pensandoci bene collegato sulla batteria nel polo positivo c'è un cavo sottile bianco e rosso.....a questo punto mi chiedo cosa può essere....avevo l'antifurto ma è stato scollegato tempo fa...però c'è questo filo che non ho proprio idea di cosa possa essere....
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Sempre qualche problema

Messaggio da Ligos »

lancillotto73 ha scritto: la capo nord ha un alternatore che la ricarica quando la moto è accesa ? il venditore in concessionaria mi dice di no ma leggendo vari post qui sul forum mi sa che non ci capisce poi tanto,?

Madonna, ma un meccanico che ti dice che per la tua moto devi semre ricaricare la batteria perchè altrimenti dopo un po si scarica e meglio che cambi mestiere.......... cose dell'altro mondo..........
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”