Pagina 1 di 1

BATTERIA E ALTRI CONSIGLI

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 3:56
da paolo153
Nel 2007 ho fatto la revisione ma anche le volte precedenti per farla passare con i gas di scarico me l'anno sempre quasi cotta tenendola molto su di giri per cica 30 minuti con l'acqua a 110° gradi e io soffrivo per lei,e volevo sapere se è normale oppure no.....!!!
Anche la batteria........premetto che la uso poco la moto e quando so di usarla gli carico bene la batteria,però mi capita che se mi fermo a prendere un caffè dopo aver fatto molti km,al momento dell'accensione logicamente con spento le luci il display si spegne e non fà l'avviamento,sembra che il motorino dell'aviamento si grippa :roll: poi aspetto un pò riprovo e và,però non è molto bello quando sei molto lontano da casa........può essere la batteria?l'ho cambiata nel 2005
L'ultima cosa la mia capo è una 01 con 14000Km ed è dal 2004 che non gli faccio il tagliando perchè neanche adesso sono arrivato ai Km per il controllo,anche se sul libretto c'è scritto di farlo lo stesso ogni 1 /2 anni.....adesso non ricordo bene,mi consigliate di farglielo lo stesso??oppure aspettare i 15000Km e dove mi consigliate di farlo?sono di modena
Vi leggo spesso anche se non partecipo mai perchè non sono così preparato come voi.....
Vi ringrazio in anticipo....... :D

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 8:14
da BOBo
Ciao Paolo secondo me il fatto che ti arrivi la temperatura a 110° non è normale,a me a 98° parte la ventola che l' abbassa fino a 94-95°.
Inoltre a quella temperatura dovrebbe avere un blocco di sicurezza che spegne il motore per evitare danni seri,questo a me non è mai capitato me ne ho sentito parlare da altri.
L'olio almeno una volta all' anno anderbbe cambiato.
Il motore d'avviamento che s'impasta capita qualche volta ma non credo sia dovuto ad anomalie quanto più all' albero motore fermo in certe posizioni particolari.
Penso che tu abbia bisogno di una buona messa a punto della moto,a Modena una volta c'era Superbike in zona S'Damaso credo, ma non li conosco personalmente,magari senti da Corradov che è delle tue parti,Rovereto s/s.
Ti saluto

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 15:24
da paolo153
Ciao....... grazie per il tuo consiglio e per avermi risposto..... :D

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 16:09
da Sting AB
...quoto Bobo sulla storia della temperatura, per la batteria credo che ti convenga farla vedere per misurare la concentrazione di acido e l'efficienza (in caso di inefficienza per vecchiaia va cambiata, anche se poco usata) ma dai sintomi che descrivi (impuntamento del motorino di avviamento con spegnimento del quadro per assorbimento) credo che il tuo problema sia dovuto al "classicissimo" teleruttore di avviamento che quasi tutti hanno già sostituito con uno più potente (100 Ampere contro i 50 di quello originale) lo puoi comprare direttamente ad un centro ricambi Aprilia e costa una 50ina di euri :wink: . Riquoto alla grande Bobo sul discorso dei tagliandi, non è solo il chilometraggio a indicare quando farlo ma anche il tempo, dopo due anni l'olio motore anche se non usato produce dei depositi e perde la sua viscosità ideale, in teoria andrebbe cambiato comunque una volta l'anno, ma anche ogni due può andare.
L@mps

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 21:17
da paolo153
Grazie molto, guardero per comprare il teleruttore + grosso e di cambiare la batteria :D
ho preso un carica batteria che si chiama battery tender e sulle istruzioni dice che si può lasciare attaccato per molto tempo e fà aumentare la vita della batteria perchè la fà lavorare di continuo.qualcuno di voi lo usa?funziona?

Inviato: sabato 17 maggio 2008, 12:05
da lancillotto73
30 muniti su di giri per fare la revisione ??? mi pare strana sta cosa...alla mia massimo 30 secondo il tempo di leggere i valori...

Inviato: sabato 17 maggio 2008, 13:23
da caponord63
Torna da quello che ti ha fatto soffrire la cn in quel modo con una giratubi e strappagli le "williams" :evil: :evil: