Problemi con regolatore di tensione
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Problemi con regolatore di tensione
Buonasera
Qualcuno di voi ha avuto dei problemi al regolatore di tensione con la capo modello 2004 in poi?
Grazie
Qualcuno di voi ha avuto dei problemi al regolatore di tensione con la capo modello 2004 in poi?
Grazie
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
ciao Omer, se hai voglia di leggere tutti quelli che hanno avuto problemi con il regolatore di tensione leggi quà
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=4444
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=4444



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Re: Problemi con regolatore di tensione
Ciao Remo.omer68 ha scritto:Buonasera
Qualcuno di voi ha avuto dei problemi al regolatore di tensione con la capo modello 2004 in poi?
Grazie
I regolatori sui modelli 2004 in poi sono i stessi di quelli dei primi modelli ed i problemi possono essere i stessi. Anzi, direi che le possibilità di avere problemi sono maggiori sui modelli a partire del 2003, cioè sui modelli catalizzati, perche scaldano di più rispetto ai primi modelli.
Un saluto amico mio & forza Juve

- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Il problema Remo è che il regolatore è molto difficile da controllare. Puo essere che funziona soltanto per intermittanza e se al momento del controllo va bene, le misure saranno OK. Puo anche essere che smette di funzionare solo in certe condizioni (caldo ecc).omer68 ha scritto:Oggi spero di avere un po di tempo per smontare la moto e controllare se si tratta effettivamente del regolatore.
La fetente mi ha lasciato a piedi giovedì mattina nel centro di Montecarlo...
Voglio dire che quasi quasi, l'unico modo di controllarlo e cambiarlo con un altro di cui abbiamo la certezza che sia OK e verificare su parechi giorni.
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Questa mattina ho dato un occhiata al regolatore, i connettori di uno dei tre cavi gialli (quello centrale) erano fusi e questo probabilmente causava dei problemi con la ricarica della batteria, ho eliminato i faston e saldato direttamente le due estremità del cavo.
Le altre misure fatte sul regolatore e sull'alternatore mi sono sembrate corrette.
Ora non resta che vedere se era effettivamente questo il problema.
Ciao
Le altre misure fatte sul regolatore e sull'alternatore mi sono sembrate corrette.
Ora non resta che vedere se era effettivamente questo il problema.
Ciao
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
se hai avuto il connettore marrone fuso, allora hai trovato il problema. Riccordo che i due connettori di colore marrone, sia quello in arrivo al regolatore, sia quello tra l'alternatore ed il regolatore sotto il serbatoio, sono dei punti deboli da controllare spesso.omer68 ha scritto:Questa mattina ho dato un occhiata al regolatore, i connettori di uno dei tre cavi gialli (quello centrale) erano fusi e questo probabilmente causava dei problemi con la ricarica della batteria, ho eliminato i faston e saldato direttamente le due estremità del cavo.
Le altre misure fatte sul regolatore e sull'alternatore mi sono sembrate corrette.
Ora non resta che vedere se era effettivamente questo il problema.
Ciao
Dovrebbe andare adesso
sempre sfigato Omer con la Capo, mi spiace.
un saluto amico mio

- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Quello sotto al serbatoio non ho avuto tempo di controllarlo.elisocofra ha scritto:se hai avuto il connettore marrone fuso, allora hai trovato il problema. Riccordo che i due connettori di colore marrone, sia quello in arrivo al regolatore, sia quello tra l'alternatore ed il regolatore sotto il serbatoio, sono dei punti deboli da controllare spesso.omer68 ha scritto:Questa mattina ho dato un occhiata al regolatore, i connettori di uno dei tre cavi gialli (quello centrale) erano fusi e questo probabilmente causava dei problemi con la ricarica della batteria, ho eliminato i faston e saldato direttamente le due estremità del cavo.
Le altre misure fatte sul regolatore e sull'alternatore mi sono sembrate corrette.
Ora non resta che vedere se era effettivamente questo il problema.
Ciao
Dovrebbe andare adesso
sempre sfigato Omer con la Capo, mi spiace.
un saluto amico mio
Spero sabato prosimo di avere un po più di tempo per poter ricontrollare tutto ed eventualmente saldare anche gli altri due connettori.
Se non sbaglio anche tu hai avuto un problema simile, come lo hai risolto?
Ciao
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
elisocofra ha scritto:Il problema Remo è che il regolatore è molto difficile da controllare. Puo essere che funziona soltanto per intermittanza e se al momento del controllo va bene, le misure saranno OK. Puo anche essere che smette di funzionare solo in certe condizioni (caldo ecc).omer68 ha scritto:Oggi spero di avere un po di tempo per smontare la moto e controllare se si tratta effettivamente del regolatore.
La fetente mi ha lasciato a piedi giovedì mattina nel centro di Montecarlo...
Voglio dire che quasi quasi, l'unico modo di controllarlo e cambiarlo con un altro di cui abbiamo la certezza che sia OK e verificare su parechi giorni.
Ieri, mi son sparato 650 km, ovviamente in Francia, passando per il col d'Allos per ben 2 volte.
Faccio la prima sosta dopo Argentera e quando riparto, la batteria era a terra........ partita a spinta, scendo in Francia e al primo negozio , mi fermo , spengo la moto, gli dico che mi serve una betteria per la moto perchè non parte...... e invece riparte.... boh........ il signore mi ha detto di collegare il regolatore di tensione direttamente alla batteria....... cmq per tutto il giorno, a parte problemi alle lampade xeno che quando facevo avviamento, si spegnevano ( li ci devo poi mettere il tasto di accensione luci), non ho più avuto problemi. Infatti sono andato fino a Castellane liscio liscio.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Giusto.omer68 ha scritto:
Se non sbaglio anche tu hai avuto un problema simile, come lo hai risolto?
Ciao
Ho tagliato il connettore marrone sotto il serbatoio
Ho tirato i fili gialli lato alternatore dal lato sinistro della moto.
Ho tirato i fili gialli lato regolatore fuori della moto.
Ho saldato i fili gialli direttamente senza connettore.
Ho fissato i fili gialli lunto il telaio lato sinistro della moto per farle arrivare fino al regolatore.
Ed è tutto.
Questi connettori marrone sono davvero un mistero.
Ecco il link del mio problema, penso di essere stato il primo ad avere avuto quel problema.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... lternatore
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Ho dimenticato di dire che a motore freddo, se lascio solo la frizione senza accelerare per avvicinarmi al cancello, ora la moto si spegne.Prima non mi era mai successo. Ho rpovato a coollegare i fili per la siagnosi, ma anche a me da un codice 1 che è un non errore.
Provo a lasciare sti fili collegati, chissò che dopo un po non mi compaia qualche codice.
Provo a lasciare sti fili collegati, chissò che dopo un po non mi compaia qualche codice.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Gentili attivisti del Forum, consigliate di avere un regolatore di scorta ? E se si , a parte quello che fornisce Aprilia come ricambio , avete consigli ?
Oggi ho controllato entrambi i connettori marroni ed erano a posto senza nessun segno di surriscaldamento.
Lamps.
Oggi ho controllato entrambi i connettori marroni ed erano a posto senza nessun segno di surriscaldamento.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Se devi girare con il patema e fai lunghi viaggi,magari anche all' estero,forse si,altrimenti magari un controllo ogni tanto al circuito di ricarica e batteria non guasta.DINKY ha scritto:Gentili attivisti del Forum, consigliate di avere un regolatore di scorta ? E se si , a parte quello che fornisce Aprilia come ricambio , avete consigli ?
Oggi ho controllato entrambi i connettori marroni ed erano a posto senza nessun segno di surriscaldamento.
Lamps.
Da altre discussioni lette non andrei al di fuori della ricambistica originale.
Io comunque giro con un relè d'avviamento di scorta;dopo 6 anni magari......

Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO