relais o motorino?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
orsogualtiero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 0:20
Località: siena
Contatta:

relais o motorino?

Messaggio da orsogualtiero »

Inizio subito col chiedere aiuto!!
Fin dall'inizio la mia CNRR ha avuto delle incertezze nella messa in moto, incertezze che io ho sempre imputato al tastino start, infatti mi ero ripromesso di aprirlo e verificare i contatti.
Venerdi prendo la moto, faccio le mie cose, poi vado per ripartire e mi si incanta il motorino, esperienza che ho letto essere successa anche ad altri.
Pigio la massa, levo la chiave, levo i fusibili ma niente, lui continua a girare...allora preso da disperazione metto la prima tiro i freni e smette.
risistemo tutto, riprovo col tastino ma il motorino non dà alcun cenno, morto!
metto la moto in discesa, parte, e la porto fin dal meccanico, il quale come prima diagnosi va a guardare il relais, lo sostituisce con uno uguale (non ho fatto caso all'amperaggio) ma il motorino non accenna minimamente a ripartire, si sente il classico stak del relais ma niente di più..
ore 19:00 il mecca mi riporta a casa e domattina provo a ripassare per vedere di inventaci qualcosa..
Qualcuno ha idea di cosa è necessario verificare? ponticellando il relais il motorino di avviamento ha girato, quindi escluderei che sia fuso lui, ci può rientrare anche qualche problema al regolatore?
Ah..venerdì prossimo dovrei andare ad un raduno in svizzera maporcapupazzamitoccaandarcicoltenere!!!!!!!!!!!
Ringrazio anticipatamente quanti potranno aiutarmi
ciao!
ridi che la vita ti sorride!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

ehm non saprei come aiutarti...tuttavia mi pare strano che possa esser partito il motorino. La procedura corretta sarebbe stato togliere un cavo alla batteria ma mi rendo conto che in una situazione simile non sia facile pensare lucidamente.
Vediamo se altri ti possono aiutare. :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Il regolatore con l'avviamento non credo che c'entri,piuttosto forse a causa del blocco rele di avviamento potresti aver scaricato la batteria,ma non si accenderebbe nemmeno il cruscotto.
In avviamento possono capitare degli impuntamenti,ma al secondo colpo di solito riparte.
Oltretutto il motorino provato da solo gira per cui mi rimane da pensare a qualcosa al circuito d'avviamento,magari pure banale,spero.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Messaggio da flyman1967 »

A mio giudizio può essere solo il teleruttore di avviamento.
Alla KTM il prezzo di € 30 ivato....
Il cablaggio è perfettamente identico ed è fornito di supporto in gomma.
Tempo di consegna 1 giorno!!!!!
Il codice KTM è : 58411058000
Ciao
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

flyman1967 ha scritto:A mio giudizio può essere solo il teleruttore di avviamento.
Alla KTM il prezzo di € 30 ivato....
Il cablaggio è perfettamente identico ed è fornito di supporto in gomma.
Tempo di consegna 1 giorno!!!!!
Il codice KTM è : 58411058000
Ciao
...se cambi il teleruttore di avviamento ricordati di montarne uno più potente, quello originale è da 50A ed è sottodimensionato, ormai montano tutti quello da 100A :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Potrebbe essere il motorino,tu dici che il mecca ha sostituito il relè anche se non sai con che amperaggio,e che se ponticelli i cavi il motorino gira,allora le cose sono due:
o il relè è sottodimensionato,ma non credo,oppure il motorino assorbe talmente tanto che ha rovinato il relè nuovo.
Quanto è l'assorbimento a vuoto del motorino?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Di sicuro è il relè partitto. Da quelle che scrivi non è stato sostituito, giusto? Vedrai che il problema è lì.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
orsogualtiero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 0:20
Località: siena
Contatta:

Messaggio da orsogualtiero »

Problema risolto!!
Pare essere stato il solito banalissimo relais o magnetoruttore del motorino.
Chiedo scusa se ho aperto un post su un argomento già trattato, ma secondo il mio meccanico sembrava essere più un problema di motorino bruciato che di relais..
Per la cronaca ho acquistato un relais da 100a da un rivenditore di pezzi per moto e l'ho pagato 8.90 €. Credo sinceramente di aver preso il prodotto di più infima qualità ma per fare una prova andava più che bene, e poi a questo punto ne metto due o tre sotto la sella almeno magari vado avanti un po'!
Grazie a tutti per l'interessamento e per i consigli.
A presto
ridi che la vita ti sorride!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

orsogualtiero ha scritto:...
Per la cronaca ho acquistato un relais da 100a da un rivenditore di pezzi per moto e l'ho pagato 8.90 €. Credo sinceramente di aver preso il prodotto di più infima qualità ma per fare una prova andava più che bene, ...
... :o :o :o minkia io il mio l'ho pagato una quarantina di euri, facci sapere come vanno questi "infimi", non si sa mai :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Stai molto attento ai prodotti di scarsa qualità di quel tipo. La moto ti potrebbe anche prendere fuoco. Vedi tu. Io prenderei l'originale o al massimo quello delle kappa.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

orsogualtiero ha scritto:Problema risolto!!
Pare essere stato il solito banalissimo relais o magnetoruttore del motorino.
Chiedo scusa se ho aperto un post su un argomento già trattato, ma secondo il mio meccanico sembrava essere più un problema di motorino bruciato che di relais..
Per la cronaca ho acquistato un relais da 100a da un rivenditore di pezzi per moto e l'ho pagato 8.90 €. Credo sinceramente di aver preso il prodotto di più infima qualità ma per fare una prova andava più che bene, e poi a questo punto ne metto due o tre sotto la sella almeno magari vado avanti un po'!
Grazie a tutti per l'interessamento e per i consigli.
A presto
Da come ti eri spiegato sembrava che l'avessi già provato a sostituire.
Comunque meglio così.
Di che marca è quello che hai montato?
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
orsogualtiero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 0:20
Località: siena
Contatta:

Messaggio da orsogualtiero »

Da come ti eri spiegato sembrava che l'avessi già provato a sostituire.
Comunque meglio così.
Di che marca è quello che hai montato?
Ciao
Si in effetti era gia stato sostituito per prova con uno che aveva il meccanico, evidentemente pure quello fuso...
Cmq ho ordinato anche un relais di qualità migliore, sui 30 euro, ora le marche non le so, appena lo prendo vi saprò dire di più.
Per sicurezza mi tengo in tasca, pronte all'uso la brugola e la chiave di 10, per staccare il cavetto della batteria alla bisogna!!!
ridi che la vita ti sorride!
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

HELP!!!!!

Messaggio da bluethunder »

orsogualtiero ha scritto:..... ponticellando il relais il motorino di avviamento .....
....ho un problema analogo.... ho cambiato il relais (ne avevo uno di scorta), la Capo si è messa in moto, l'ho spenta, ma, di nuovo, non riparte.... questa volta "in maniera diversa".... nel senso che sembra avere lo spunto, ma non si accende (prima era tutto "morto")....luci cruscotto ok....nessuna spia EFI....il dubbio è che sia partito anche l'altro relais (che dovrebbe essere di quelli buoni, preso tramite forum). Come "si ponticella"? e cosa dovrebbe succedere?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: HELP!!!!!

Messaggio da Giampaolo »

bluethunder ha scritto:
orsogualtiero ha scritto:..... ponticellando il relais il motorino di avviamento .....
....ho un problema analogo.... ho cambiato il relais (ne avevo uno di scorta), la Capo si è messa in moto, l'ho spenta, ma, di nuovo, non riparte.... questa volta "in maniera diversa".... nel senso che sembra avere lo spunto, ma non si accende (prima era tutto "morto")....luci cruscotto ok....nessuna spia EFI....il dubbio è che sia partito anche l'altro relais (che dovrebbe essere di quelli buoni, preso tramite forum). Come "si ponticella"? e cosa dovrebbe succedere?
Ciao, se il relè non và o funziona male, ti accorgi dal fatto che quando piggi il pulsante di avviamento, (con la batteria carica !!!!) il motorino di avviamento stenta a far girare il motore della Capo :evil: oppure non gira proprio :evil: o ancora peggio il motorino gira e se molli il pulsante di avviamento il motorino continua a girare :evil: :evil: :evil: :evil: in questi due casi va sostituito subito con un nuovo relè da ALMENO 150 ampere 8) 8) :-? :-? non mi dilungo nelle spiegazioni dei due casi, e come all'interno dei relè si deteriorano le parti in causa....io ne ho aperto parecchi e pure modificati.....ma su la moto e meglio sostituirli :wink: :wink: :wink:

Per farla partire "provvisoriamente" basta ponticellare il cavo che viene dalla batteria con il cavo che va al motorino di avviamento ( i due cavi rossi grossi ) solo per il tempo necessario all'avviamento della moto e poi togliere subito il ponticello 8) 8) 8) eseguibile con uno spezzone di cavo di sezione robusta !!!!! 8)
Ultima modifica di Giampaolo il venerdì 20 febbraio 2009, 21:28, modificato 1 volta in totale.
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: relais o motorino?

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

ho appena ordinato un relè da 150ah a 40 euro compresa spedizione :wink: da me è ok ma intanto visto che ho quello da 50 sotto consiglio anche di giampaolo lo sto cambiando :wink:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”