spia efi
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
- Località: comunanza
spia efi
quando accendo la moto,ma solo dopo aver innesteto la marcia ed essere partito la spia efi comincia a lampeggiare per qualche minuto per poi spegnersi.se in seguito spengo la moto e la riaccendo il difetto è sparito.per poi ripresentarsi solo quando riaccendo la moto dopo parecchie ore che è ferma.altre anomalie non mi sembra di averle riscontrate.cosa è successo?ignorare il problema e continuare ad utilizzarla normalmente può essere una cosa fattibile?
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...la spia EFI che lampeggia non l'ho mai sentita, a me si è accesa un paio di volte quando avevo il teleruttore che stava per partire e la moto si impuntava in fase di avviamento, ma rimaneva accesa fissa non lampeggiava. La migliore cosa che puoi fare è parlare con Fiore, scrivigli una mail vedrai che ti risponde entro domani mattina 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
- marioloc
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
- Località: Gorizia
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Re: spia efi
nomade ha scritto:quando accendo la moto,ma solo dopo aver innesteto la marcia ed essere partito la spia efi comincia a lampeggiare per qualche minuto per poi spegnersi.se in seguito spengo la moto e la riaccendo il difetto è sparito.per poi ripresentarsi solo quando riaccendo la moto dopo parecchie ore che è ferma.altre anomalie non mi sembra di averle riscontrate.cosa è successo?ignorare il problema e continuare ad utilizzarla normalmente può essere una cosa fattibile?
anche a me l'ultima volta che si è accesa (circa 3 settimane fà) lo ha fatto lampeggiando e come codice errore mi dava il 34 (cioè la bobina posteriore) che ho comprato e poi NON sostituito perchè non me l'ha più fatto (la tengo di scorta).....o meglio me l'ho fatto per due volte di seguito poi più nulla......
pensavo fosse normale che lampeggiasse ......


premetto che ho la capoda 1mese e 1/2.....

ciao
ClaudioB

ClaudioB

- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Con una bobina malfunzionante non rimani a piedi ma non vedi l'ora di scendere,strappa parecchio soprattutto se è la centrale.nomade ha scritto:eventualmente usarla lo stesso è rischioso?rischio di rimanere a piedi?
Se hai problemi dovresti già essertene accorto,irregolarità di alimentazione,scoppiettio allo scarico.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Hai i due spinotti bianchi sotto la sella collegati?
Probabilmente si e questo viene evidenziato da Efi1 sul display.
Diversamente ti darebbe un codice a due cifre per indicare l'anomailia,se c'è.
Da quel che dici pare tutto OK.
Comunque controllali e a questo punto disconnettili.
Ciao
Probabilmente si e questo viene evidenziato da Efi1 sul display.
Diversamente ti darebbe un codice a due cifre per indicare l'anomailia,se c'è.
Da quel che dici pare tutto OK.
Comunque controllali e a questo punto disconnettili.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE