motorino d'avviamento

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
sbanderno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 7:08
Località: Carpi
Contatta:

motorino d'avviamento

Messaggio da sbanderno »

salve, volevo sapere se a qualcuno è successo quello che mi è capitato alla mia caponord:
agosto 2007 cambiato relè del motorino d'avviamento...
luglio 2008 dopo essere rimasto in panne completamente e dover lasciare in montagna la moto perchè non dava nessun segnale, recuperata e aggiustata. relè del motorino d'avviamento fuso, batteria completamente scarica e trovato motorino d'avviamento inserito!
ora credo di aver trovato il problema, e cioè il motorino d'avviamento!
perchè dico questo? perchè alcune volte, dopo aver effettuato l'accensione, spegnendo il quadro con la chiave, rimaneva accesa la spia della batteria e il motorino girava lo stesso... di conseguenza dopo tanto tempo che rimane inserito... fa bruciare il relè...

ora chiedo: ho trovato il problema o qualcuno mi può spiegare cosa può essere?
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Messaggio da flyman1967 »

Ciao.
A me è successo che il motorino continuava a girare anche con il quadro disinserito.... cioè spegnevo la moto e il motorino continuava a girare come per riaccenderla.
La colpa però era del relè (teleruttore) che rimaneva incollato e sostituito quello tutto è andato ok.
Puoi fare una prova di controllo..... quando ti rimane appunto incollato dagli un colpo secco (a volte basta un pugno direttamente sul fianchetto senza rimuovere la sella) e se si scolla interrompendo il motorino di avviamento hai trovato il guasto.
In caso fosse quello trovi l'originale APRILIA alla KTM al prezzo di 30 anzichè quasi 60 euri...... il codice ktm è 58411058000 ed è maturalmente da 100 Ampere :tie:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Re: motorino d'avviamento

Messaggio da marioroccia »

sbanderno ha scritto: ora credo di aver trovato il problema, e cioè il motorino d'avviamento!
perchè dico questo? perchè alcune volte, dopo aver effettuato l'accensione, spegnendo il quadro con la chiave, rimaneva accesa la spia della batteria e il motorino girava lo stesso... di conseguenza dopo tanto tempo che rimane inserito... fa bruciare il relè...

ora chiedo: ho trovato il problema o qualcuno mi può spiegare cosa può essere?
:-? :-? è l opposto di quello che pensi
è il relè a cui i contatti si incollano e continuano a fornire corrente all motorino anche a quadro spento
se consulti lo schema elettrico della caponord (ma anche di tutte le moto) vedrai che un grosso cavo rosso parte dalla batteria attraversa il rele (che è comandato solo dall pulsanta di avviamento) e và all motorino,percui i contatti incollandosi continuano a fornire energia all motorino indipendentemente da tutto il resto
il rele di serie era soggetto a rotture perchè sottodimensionato (50A)
è stato sostituito da aprilia nei ricambi da uno piu resistente(100A)
probabile che ti abbiano venduto un fondo di magazzino
cambialo subito(chiama fiore fatti spedire quello buono ) a qualcuno (anche all harley di un mio amico)è capitato che partisse la moto da sola sull cavalletto laterale e cadesse a terra
:evil: :evil: :evil:
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

Io direi che è sempre il relè di avviamento...

ora credo di aver trovato il problema, e cioè il motorino d'avviamento! perchè dico questo? perchè alcune volte, dopo aver effettuato l'accensione, spegnendo il quadro con la chiave, rimaneva accesa la spia della batteria e il motorino girava lo stesso... di conseguenza dopo tanto tempo che rimane inserito... fa bruciare il relè...
Il motorino non può tenere acceso il relè di avviamento!!
E' il relè che da tensione al motorino e non viceversa!
Comunque la tensione che arriva al motorino di avviamento non è sotto chiave quindi escludo che possa essere come pensi...

Ovviamente IMHO..
:D :D
Ciao!
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

flyman1967 ha scritto:Ciao.
A me è successo che il motorino continuava a girare anche con il quadro disinserito.... cioè spegnevo la moto e il motorino continuava a girare come per riaccenderla.
La colpa però era del relè (teleruttore) che rimaneva incollato e sostituito quello tutto è andato ok.
Puoi fare una prova di controllo..... quando ti rimane appunto incollato dagli un colpo secco (a volte basta un pugno direttamente sul fianchetto senza rimuovere la sella) e se si scolla interrompendo il motorino di avviamento hai trovato il guasto.
In caso fosse quello trovi l'originale APRILIA alla KTM al prezzo di 30 anzichè quasi 60 euri...... il codice ktm è 58411058000 ed è maturalmente da 100 Ampere :tie:
:D :D :D quotone
o altrimenti quello dell monster 900 carburatori (35 euro)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Eh già è vero che i ricambi degli altri costano (quasi) sempre meno...che tristezza stà Aprilia! :x
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

gillette1974 ha scritto:Io direi che è sempre il relè di avviamento...

ora credo di aver trovato il problema, e cioè il motorino d'avviamento! perchè dico questo? perchè alcune volte, dopo aver effettuato l'accensione, spegnendo il quadro con la chiave, rimaneva accesa la spia della batteria e il motorino girava lo stesso... di conseguenza dopo tanto tempo che rimane inserito... fa bruciare il relè...
Il motorino non può tenere acceso il relè di avviamento!!
E' il relè che da tensione al motorino e non viceversa!
Comunque la tensione che arriva al motorino di avviamento non è sotto chiave quindi escludo che possa essere come pensi...

Ovviamente IMHO..
:D :D
Ciao!
Quotone :ok:
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
sbanderno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 7:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da sbanderno »

grazie 1000 delle vostre "dritte"!!!!!!
se qualcuno di voi viene alla motocinghialata vi dirò come ho risolto.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

?? Quindi al 90% del forum che non ci sarà non potrà saperlo?? :roll: :lol: :lol:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

sbanderno ha scritto:grazie 1000 delle vostre "dritte"!!!!!!
se qualcuno di voi viene alla motocinghialata vi dirò come ho risolto.
La consuetudine "sarebbe" di chiudere l'argomento rivelando la misteriosa causa :ridi:
Altrimenti la prossima volta,ti rispondiamo comunque :giullare:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

NEIN la prossima volta daremo indicazioni "volutamente" errate!! :giullare: :giullare:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

ragazzi, ma lo sapete chi è lui... lui è CARLOOOO!!!!!
Uno dei cuochi simpaticissimi della motocinghialata... :salta:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Daiiiiiiiiiiii, davvero??? Spettacoloooooooooo!!!
Ciao CARLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Messaggio da flyman1967 »

Ragazzi mi date qualche info su questa Motocinghialata?
Dove si tiene? In quel periodo dovrei essere in toscana e quindi.......
GRAZIE :salta:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

...... guardare anche gli altri forum.... che dici???? :P :P
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 7bb942afc2
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”