Pagina 1 di 2
COnsiderazioni sul cablaggio statore-regolatore
Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 13:02
da Markil
Ragazzi,
ieri sera ho sistemato il cablaggio del regolatore di tensione.
In particolare quello che riceve la tensione dallo statore.
Considerando che la mia capo è giovane come chilometraggio, 33000km, e le condizioni in cui erano i faston dentro i connettori.. io consiglio a tutti di controllareli costantemente.. avevo un faston maschio con su della plastica sciolta che non faceva bene contatto...
sarà sfiga della mia o non so però mi sembra un problema comune.. non sarà che tutti i regolatori saltano magari è a causa di quelli??
Perchè poi essendo i faston dentro i connettori non si riescono a pulire tanto..
io li ho eliminati... e puliti!
pensateci e fatelo

Re: COnsiderazioni sul cablaggio statore-regolatore
Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 21:01
da Giampaolo
Markil ha scritto:Ragazzi,
ieri sera ho sistemato il cablaggio del regolatore di tensione.
In particolare quello che riceve la tensione dallo statore.
Considerando che la mia capo è giovane come chilometraggio, 33000km, e le condizioni in cui erano i faston dentro i connettori.. io consiglio a tutti di controllareli costantemente.. avevo un faston maschio con su della plastica sciolta che non faceva bene contatto...
sarà sfiga della mia o non so però mi sembra un problema comune.. non sarà che tutti i regolatori saltano magari è a causa di quelli??
Perchè poi essendo i faston dentro i connettori non si riescono a pulire tanto..
io li ho eliminati... e puliti!
pensateci e fatelo

Quoto in pieno

LI HO ELIMINATI DEFINITIVAMENTE saldando il fili 8) 8) 8)
Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 21:59
da Gianlu-Gianlu
Quello sotto il serbatoio?
Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:03
da Markil
no quello connesso al regolatore..

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:14
da Gianlu-Gianlu
E quello sotto al serbatoio non viene dallo statore?
Saldandoli poi,in caso di guasto in giro

non diventa un casino cambiarlo?
Non è meglio usare qualche altra soluzione,tipo Marioroccia mi sembra abbia usato dei mammut per alte temperature..............
Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:33
da Giampaolo
gianlu-gianlu ha scritto:E quello sotto al serbatoio non viene dallo statore?
Saldandoli poi,in caso di guasto in giro

non diventa un casino cambiarlo?
Non è meglio usare qualche altra soluzione,tipo Marioroccia mi sembra abbia usato dei mammut per alte temperature..............
Quello sotto il serbatoio serve solo se cambi lo statore ! quindi voglio vedere cambiarlo in giro

quello invece vicino al regolatore se la sfiga mi colpisce

taglio dove ho saldato , metto un paio di morsetti a "cappuccio " e poi lo isolo con nastro autoaglomerante ......tanto sarà provvisorio "lo risalderò"

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:36
da Gianlu-Gianlu
Ok,ma se poi inverti le fasi cambia qualcosa?
Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:41
da sergio
gianlu-gianlu ha scritto:Ok,ma se poi inverti le fasi cambia qualcosa?
No non succede nulla......per questo i tre fili hanno colori uguali (gialli)

regolatore di tensione
Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:42
da Giampaolo
No non cambia ! le tre fasi in alternata dallo statore vanno ad un ponte di diodi ( per raddrizzare la tensione da alternata a continua ) che non sente la posizione

dove R S T sono i collegamenti dei fili gialli .

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:44
da Gianlu-Gianlu
Grazie,prima o poi opererò

Inviato: giovedì 4 settembre 2008, 0:08
da claudioB
ho controllato il mese scorso i morsetti ,zona regolatore ed erano a posto...
dite che è meglio prevenire.??????.......
Inviato: giovedì 4 settembre 2008, 8:20
da Markil
Il fatto è questo: se io non avessi avuto il voltmetro, avrei proseguito senza accorgermi di nulla e probabilmente si sarebbe bruciato il regolatore..
prevenire è meglio che curare no??

Inviato: giovedì 4 settembre 2008, 9:07
da everrunning
Markil ha scritto:Il fatto è questo: se io non avessi avuto il voltmetro, avrei proseguito senza accorgermi di nulla e probabilmente si sarebbe bruciato il regolatore..
prevenire è meglio che curare no??

temo che il tuo regolatore stia già partendo...
Credo che lo spinotto che si squaglia, sia l'effetto di un regolatore che di tanto in tanto fa le bizze e mette in corto tutto il circuito a monte (con correnti che squagliano solo le due giunzioni tra le due fasi in corto).
Era successo anche a me e dopo qualche mese ho dovuto cambiare il regolatore (che ad un certo punto cominciava a caricare sempre meno).
Lamps.
Inviato: giovedì 4 settembre 2008, 9:09
da Markil
bah vediamo un pò per ora dopo che ho sistemato il cablaggio tutto ok..

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 18:35
da omer68
Cambiato posizione al regolatore, sostituiti e ricablati saldandoli tutti i cavi...la moto va una meraviglia!
Datemi retta : Levate il regolatore dalla sua posizione originale e mettetelo in una zona più fresca! la vostra motona vi ringrazierà!