Pagina 1 di 5
Relais 100A
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 11:33
da Wolvy
Finalmente ce l'ho fatta a fare due fotine al relais che ho trovato, che, sembra

non avere più impuntamenti.
Chiedo scusa per l'attesa ad Atmavictu, ma ho avuto la moto in officina tutta la settimana.
Comunque queste sono le foto:
[img=http://img99.imageshack.us/img99/9075/d ... vw3.th.jpg]
[img=http://img99.imageshack.us/img99/1840/d ... fo1.th.jpg]
Quello a sx è l'originale e quello a destra è il commerciale da 16€ che è visibilmente più grande.
A quanto sembra, per ora

, dal 5 agosto, non ho più avuto indecisioni in fase di avvio, INCREDIBILE! Io ormai ci avevo fatto il callo!.
Se interessa a qualcuno, posso prenderli io, fatemi sapere.
Lamps.
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 13:26
da andydj31
Una domanda, la marca?
Sai alcuni anni fa gia' il buon Moma aveva fatto un GDA per dei rele' da 100A a buon prezzo, alla fine sono risultati non molto affidabili...
Per ora penso che l'unica soluzione siano gli Hitachi e la batteria in buone condizioni.
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 14:24
da Wolvy
La marca non la so, (come avevo specificato in un'altro post che non sono riuscito a trovare) però so che è un mese che l'ho montato e la moto non ha manifestato indecisioni all'avvio in nessuna situazione, neanche spegnendo a 98° e riaccendendo subito.
Quelli che aveva preso Moma (io ne ho bruciati 2 di quelli!) però erano della stessa dimensione del nostro originale, questo invece è, almeno, più grande spero sia effettivamente più robusto.
Su, vi faccio da tester, ne riparliamo tra qualche mese.

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 15:26
da atmavictu
io mi quoto per questo oggetto.
fatemi sapere se e quando si farà gda
magari ne prendo due, o tre, forse quattro, i miei figli sono tanti qua in giro

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 16:17
da Gianlu-Gianlu
Non vorrei fare il bastian contrario,ma si vedrà col tempo l'affidabilità.
Mica perchè è più grosso vuol dire che è migliore
Magari andrà meglio del 100A Aprilia,non sò,ma prima di fiondarvi tutti a comprarlo.........................................
Smontandolo per vedere come sono i contatti veri e propri allora potrebbe essere una bella cosa.
Il relè è piuttosto semplice in se stesso,quello che fa la differenza è la sezione del rame utilizzato e la finitura dei contatti interni.
Io il mio da 50 l'ho dovuto rendere perchè era in garanzia,ma se qualcuno a casa ne ha uno fuso,potrebbe mettere le foto di come è fatto dentro,poi se ne apre uno di questi "economicamentemiglioridiapriliachecifalacresta" e se ne riparla

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 17:20
da omer68
Mica perchè è più grosso vuol dire che è migliore
Questo lo dicono sempre quelli che lo hanno piccolo...il relè ovviamente...
Anni fa aprii un rele della caponord pasato a miglior vita e vidi che i due contatti erano quasi completamente carbonizzati, di rame buono per far passare la corrente ne era rimasto ben poco..penso che questo sia dovuto all'arco fotovoltaico che si crea che si crea quando i due contatti si separano.
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 19:23
da andydj31
Io monto ancora il 50A originale della moto, senza marca, datato Maggio 2003 come data di produzione.
Quindi sono l'eccezione che conferma la regola?

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 20:16
da BOBo
andydj31 ha scritto:Io monto ancora il 50A originale della moto, senza marca, datato Maggio 2003 come data di produzione.
Quindi sono l'eccezione che conferma la regola?

Eccezione n°2

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 20:21
da Gianlu-Gianlu
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 20:31
da atmavictu
io forse ho trovato il relè per me, aprilia, 150 A, nuovo, credo mi venga meno di trenta euro, vi farò sapere
Inviato: sabato 6 settembre 2008, 22:31
da Tonino
Ciao Josè,a me il relè da 150A con il fusibile e portafusibile incorporato è durato circa 3000km,ho dovuto rimettere quello da 100A (orig.Aprilia) che avevo cambiato inprecedenza.La marca non la ricordo,dalla rabbia ho buttato tutto

,
l'avevo pagato 15€.Fino ad ora stà andando bene e un lavoro che dovrò fare con urgenza è la modifica all'alternatore(wulox)in quanto ho sempre questi cali di tensione in avviamento. A presto,Tonino.

Rellè avviamento
Inviato: lunedì 12 gennaio 2009, 14:42
da Giampaolo
Inviato: lunedì 12 gennaio 2009, 14:51
da teuz74
al posto della benzina usi plutonio vero?
Inviato: lunedì 12 gennaio 2009, 15:08
da Giampaolo
Inviato: lunedì 12 gennaio 2009, 15:37
da gigabike
andydj31 ha scritto:Io monto ancora il 50A originale della moto, senza marca, datato Maggio 2003 come data di produzione.
Quindi sono l'eccezione che conferma la regola?

anche il mio è ancora quello originale.
Io per avviare anche in condizioni estreme premo due volte il tasto di avviamento in successione e parte sempre. Lo so è una cosa empirica, però funziona, sempre.