Avviamento impazzito

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Avviamento impazzito

Messaggio da Ale11 »

Qualche settimana fa mi è successo un inconveniente del tutto nuovo (credo). Premetto che gia prima 1 al max 2 volte mi era capitato che al momento che premevo il pulsante di avvio non succedeva nulla ma dopo averlo rilasciato (tempo qualche frazione di secondo) il motorino partiva. Li per li non ci ho fatto tanto caso e ho dato la colpa al fatto che avevo lavato la moto e forse un po di acqua era entrata nel blocchetto. Tornando a qualche settimana fa mentre ero a fare un giretto per i campi (fuoristrada leggero) mi pare di sentire uno strano rumore alchè mi fermo ma non sento niente di strano, spengo e faccio qualche foto.Quando vado a ripartire succede l'arcano, premoi l pulsante eil motorino d'avviamento comincia a girare senza fermarsi e senza mettere in moto nulla, preso dal panico giro la chiave per spengere MA NON SI FERMA allora sepngo anche dal blocchetto MA NON SI FERMA!!! Poi dopo qualche secondo comincia ad uscire un fumino e un odore di bruciato dalla parte vuota che c'è tra il serebatoio e il cruscotto. Poi per fortuna si ferma da solo. Per prima cosa comincio a togliermi giacchetto e casco (in queste situazioni mi prendono certe vampate di calore!) controllo sotto la sella (la cosa piu facile da vedere) ma è tutto a posto. Provo a vedere se da sotto il motore si capisce qualcosa, ma niente. Comincio a pensare che se dovessi chiamare qualcuno serei nei casino perchè non saprei neanche descrivere come ho fatto ad arrivare dove ero e spigere la moto su una stra trafficata era fuori discussione. Allora provo a a riaccendere e vedere cosa succede....tutto parte senza il minimo problema, allora dicido di arrivare fino a casa della mia ragazza e da li a casa. Appena h otrovato un po di tempo mi sono messo a sezionare la moto e ho scoperto che probabilmente il guaio è stato provocato da un allentamento della vite di contatto del motorino di avviamento. Mi spiego meglio, se ho capito bene dal motorino esce una vite che non è fissa ma è avvita allinterno del motorino, su questa vite si infila l'anello del cavo della batteria e poi un dado per bloccare (non vi dico in che condizioni era quel dado, ruggine allo stato puro). Si era allentata la vite, non il dado come tutti potrebbero immaginarsi.Questo mal contatto deve aver provocatto uno sfiaccolio che con il tempo ha bruciato il cappuccio di gomma che dovrebbe proteggere il tutto. Spero che non ci siano stati danni al motorino di avviamento ma per ora ho fatto solo qualche girretto di pochi km e non ho avuto più problemi.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

BACCALATO :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Come non se nè mai parlato?!?!?!?!?!?!? :o
Ti si è incollato il relè di avviamento :angry:
Quello che descrivi è il contatto sul motorino che dovrai si sistemare,ma che non c'entra col fatto che sia rimasto acceso.
Sotto la sella del passeggero c'è il relè di avviamento che è azionato dal pulsante sul manubrio,all'interno c'è un contatto che per usura o sottodimensionamento può rimanere incollato e quindi fare funzionare il motorino d'avviamento anche con le chiavi in mano,dato che uno dei due fili è diretto alla batteria.......................
Cambia il relè al più presto,o meti l'originale che ora forniscono rinforzato o cerchi un pò di post in giro di alcuni che ne montano di diversi tipi..........sembrerebbe senza alcun problema :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Ma io non sò!!!

Girano certi baccalati in questo forum........

Mah!!!!

:sbellica: :sbellica: :sbellica:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Sapessi quanti me ne sono presi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

gianlu-gianlu ha scritto:BACCALATO :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Come non se nè mai parlato?!?!?!?!?!?!? :o
In effetti...........
Occhio che ti scarica la batteria e ti si cuociono i cavi d' alimentazione :cry:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Il relais di avviamento l'ho cambiato circa 1 anno e mezzo fa con quello da 100 A, poi se non ricordo male se comincia ad andare a galline questo relais al momento della partenza il motorino di avviamento si impunta e fatica
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”